Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IV CONGRESSO DI NESSUNO TOCCHI CAINO

Casa di Reclusione di Padova, 17 (ore 14) – 18 dicembre 2009  

 

Il IV Congresso di Nessuno tocchi Caino si svolgerà il 17 (ore 14) e 18 dicembre 2009 in un luogo particolare: la Casa di Reclusione di Padova.

E’ la prima volta che un congresso – non solo di un’associazione Radicale, ma in assoluto – tiene i suoi lavori in un penitenziario e Nessuno tocchi Caino ringrazia il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria di aver condiviso l’idea e concesso le necessarie autorizzazioni.

La scelta è caduta a ragione sulla Casa di Reclusione di Padova, essendo nel generalmente disastrato pianeta carcerario italiano il luogo dove negli ultimi anni si è manifestata una realtà particolarmente viva e attenta alle questioni del carcere, della pena e della risocializzazione dei detenuti. Pensiamo, in particolare, all’esperienza di “Ristretti Orizzontiâ€, l’associazione di detenuti e di volontari che da anni assicura un’opera straordinaria di informazione, riflessione e proposta sul tema della detenzione e che, anche per questo, ha deciso di collaborare con Nessuno tocchi Caino alla buona riuscita del Congresso.

Il Congresso si terrà proprio nei giorni del secondo anniversario dello straordinario successo all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sulla Moratoria Universale delle esecuzioni capitali e avrà all’ordine del giorno il rilancio della campagna per la Moratoria, un rilancio assolutamente necessario per evitare che sia dissipato quel risultato di grande rilievo umano e civile per il mondo intero.

Discuteremo, tra l’altro, dell’abolizione dei “segreti di Stato†sulla pena di morte – che sono anche causa diretta di un maggior numero di esecuzioni – e dell’organizzazione di eventi politici, parlamentari e pubblici in Paesi che ancora praticano la pena di morte perché sia accolta l’indicazione dell’ONU, a partire dall’Africa, che è il continente dove vi è il numero più alto di Paesi abolizionisti di fatto e dove negli ultimi due anni sono stati compiuti passi significativi verso l’abolizione della pena di morte. Visto che il Congresso si svolge in Italia, non potremo non affrontare la drammatica situazione delle carceri e discutere delle proposte di riforma volte a governarla.

Siccome l’ingresso in carcere va individualmente autorizzato e, per comprensibili esigenze di sicurezza, il numero dei partecipanti non può essere illimitato, ti preghiamo di comunicarci subito la tua partecipazione al Congresso:

·     inviando una email a gaia.rosini@nessunotocchicaino.it coi tuoi dati (nome e cognome, luogo e data di nascita) e un recapito telefonico

·     oppure telefonando allo 06 68803848 o allo 06 689791.
 
Se non hai ancora fatto l’iscrizione a Nessuno tocchi Caino per il 2009, falla prima del Congresso. Se non ce la fai a venire, mandaci un contributo che ci aiuterà a sostenerne le spese.

indietro
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits