01 Aprile 2002 :
Andreas Mavrommatis, Special Rapporteur sulla situazione dei diritti umani in Iraq, ha relazionato alla Commissione Diritti Umani. La sua missione legata ai diritti umani che si svolta nel mese di febbraio, stata la prima autorizzata dalle Nazioni Unite in Iraq dal 1992. Mavrommatis ha incontrato Bakhtiar Amin, direttore dell´Alleanza Internazionale per la Giustizia in Iraq, secondo cui il governo iracheno avrebbe giustiziato circa 4.000 persone dal 1998. L´Alleanza Internazionale per la Giustizia ha raccolto le testimonianze di rifugiati iracheni sia in Giordania che in Siria. I rifugiati hanno anche parlato della decapitazione di 130 donne tra il giugno 2000 e l´aprile 2001. Secondo l´agenzia di stampa francese AFP, le decapitazioni sono avvenute nell´ambito della lotta che il governo iracheno ha intrapreso contro la prostituzione. Ma secondo le informazioni ottenute dal dipartimento diritti umani dell´Unione Patriottica del Kurdistan, almeno tre delle donne - Jinan al-Na´imi, Naja Muhammad Sadar e ´Afaf Isma´il - erano medici, ed una quarta, Wajiha Sabir Muhammad, era un assistente medico. (Fonti: IPR, 21/04/2002)6 novembre 2002: alla Terza Commissione dell´Assemblea Generale delle Nazioni Unite, lo Special Rapporteur sull´Iraq Andreas Mavrommatis ha presentato il suo rapporto limitandosi a considerare brevemente poche questioni principali, tra cui: l´elenco di crimini che attualmente prevedono la pena di morte; l´elenco delle esecuzioni compiute in Iraq nel 2000 e nel 2001; le condizioni di detenzione e le riforme. Prima di concludere, ha chiesto al governo iracheno di fornire ulteriori informazioni in relazione alla pena di morte; di imporre una moratoria sulle esecuzioni; di mettere fine ad azioni e politiche che direttamente o indirettamente provocano o incoraggiano l´intolleranza religiosa; di abolire i tribunali speciali; di assicurare che l´intera legislazione, decreti e pratiche siano compatibili con gli impegni presi dall´Iraq verso gli strumenti dei diritti umani internazionali. (Fonti: M2 Presswire, 06/11/2002)