I militanti radicali impegnati nello sciopero della fame a sostegno della Moratoria Onu sulla pena di morte hanno deciso di sospendere la loro azione nonviolenta, esponendo le ragioni nel seguente comunicato: “Lo sciopero della fame iniziato lo scorso 2 settembre e convertito in sciopero della fame ad oltranza il 17 settembre, ha manifestamente raggiunto l’obiettivo di finalmente mettere su un binario serio l’iniziativa per l’adozione di una risoluzione per la Moratoria Universale della pena di morte da parte dell’Assemblea Generale che si e’ appena aperta."
Leggi tuttoIl Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, ha approvato a larghissima maggioranza a Strasburgo una risoluzione che "esorta la Presidenza e gli Stati membri Ue a presentare una risoluzione sulla moratoria all'apertura della 62esima Assemblea generale delle Nazioni Unte al punto relativo ai "diritti dell'uomo", affinché essa sia adottata entro la fine di quest'anno".
Leggi tuttoMohammad Javad Vafa'i Thani, un prigioniero politico simpatizzante dell'Organizzazione dei Mojahedin del Popolo dell'Iran (PMOI/MEK), il 19 luglio 2023 è stato condannato a morte nella Repubblica Islamica.
Leggi tutto