Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

Surendra Koli
Surendra Koli
INDIA: CORTE SUPREMA ASSOLVE SURENDRA KOLI ANCHE NELL’ULTIMO CASO

12 novembre 2025:

La Corte Suprema indiana l'11 novembre 2025 ha annullato la colpevolezza e la condanna all’ergastolo di Surendra Koli nell’ultimo dei casi relativi agli omicidi di Nithari del 2005-2006.
"Il ricorrente è assolto dalle accuse e sarà rilasciato immediatamente", ha dichiarato un collegio composto dal Presidente della Corte Suprema BR Gavai, dal Giudice Surya Kant e dal Giudice Vikram Nath.
La Corte Suprema stava esaminando il ricorso presentato da Koli contro una sentenza del 2011 che aveva confermato la sua colpevolezza per l'omicidio di una ragazza di 15 anni. La Corte Suprema, durante un'udienza precedente, aveva affermato che il giudizio di colpevolezza di Koli si basava esclusivamente su una dichiarazione e sul ritrovamento di un coltello da cucina.
Questo è il tredicesimo caso contro Koli. Era già stato assolto in 12 casi precedenti. Grazie a quest’ultima assoluzione, Koli sarà presto libero.
Gli omicidi di Nithari vennero alla luce nel dicembre 2006, quando i resti scheletrici di diversi bambini furono trovati in una discarica dietro la casa dell'uomo d'affari Moninder Singh Pandher, nella zona di Nithari a Noida.
Sia Pandher che Koli, che lavorava come domestico nella casa dell’uomo d’affari, furono arrestati.
Il Central Bureau of Investigation (CBI), che ha avviato le indagini, ha intentato diverse cause contro Koli per varie accuse, tra cui omicidio, rapimento, stupro e distruzione di prove. Pandher è stato accusato in un caso di tratta di esseri umani.
Tra il 2009 e il 2017, Koli è stato riconosciuto colpevole dello stupro e omicidio di diversi bambini e condannato a morte in 12 casi.
Nel tredicesimo caso che coinvolgeva una ragazzina 15enne, l'Alta Corte di Allahabad inizialmente dichiarò Koli colpevole, ma assolse Pandher.
Un ricorso presentato da Koli contro questo verdetto fu respinto dalla Corte Suprema nel 2011. Anche un'istanza di revisione presentata da Koli fu successivamente respinta nel 2014.
Nel 2015, l'Alta Corte commutò la pena capitale in ergastolo a causa di un eccessivo ritardo nella decisione sulla richiesta di grazia presentata da Koli.
Nel frattempo, l'Alta Corte assolse Koli in 12 casi e Pandher in due. Questo spinse il CBI e le famiglie delle vittime a presentare 14 ricorsi alla Corte Suprema. La Corte Suprema ha respinto i ricorsi il 31 luglio.

(Fonti: India Today, The Hindu, 11/11/2025)

Altre news:
AFGHANISTAN: FRUSTATE IN PUBBLICO 15 PERSONE, INCLUSA UNA DONNA
SOMALIA: GIUSTIZIATI DUE MEMBRI DI AL-SHABAAB
SRI LANKA: SEI CONDANNE A MORTE PER DUPLICE OMICIDIO
IRAN - Saeed Shateri + 1 giustiziati a Isfahan il 10 novembre
IRAN - Mahmoud Ansari giustiziato in pubblico a Yasuj l'11 novembre
IRAN - Sasan Mehrani giustiziato a Sanandaj l'11 novembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Yazd l'11 novembre
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Neyshabur il 10 novembre
IRAN - Abdolkarim Sasouli e Nourkhoda Ahmadi giustiziati a Birjand il 10 novembre
IRAN - Abbas Souri giustiziato a Dorud il 10 novembre
IRAN - Javad Naeimi giustiziato a Semnan il 10 novembre
BANGLADESH: COPPIA CONDANNATA A MORTE PER L'OMICIDIO DI UN POLIZIOTTO PER ‘RELAZIONE EXTRACONIUGALE’
IRAN - Quattro uomini giustiziati a Birjand il 10 novembre
IRAN - Saeed Shateri giustiziato a Isfahan il 10 novembre
IRAN - Mehran Hosseinpanah giustiziato ad Arak il 9 novembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Urmia il 9 novembre
IRAN - Arzhang Nabavi giustiziato a Maragheh il 9 novembre
IRAN - Vali Karam Dastar giustiziato a Nahavand il 9 novembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Qom il 9 novembre
IRAN - Nima Omidi Khas giustiziato a Bam il 9 novembre
IRAN - Morad Beig Torki giustiziato a Kashan il 9 novembre
IRAN - Farid Emami + 1 giustiziati a Khaf il 9 novembre
IRAN - Farid Emami giustiziato a Khaf il 9 novembre
IRAN - Hassan Hajizadeh giustiziato a Semnan il 9 novembre
IRAN - Mehdi Hosseini giustiziato a Urmia il 9 novembre
IRAN - Mohammad Goodarzi giustiziato a Borujerd il 9 novembre
IRAN - Superate le 1500 esecuzioni dall’inizio del 2025
IRAN - Ehsan Amini giustiziato a Tabriz il 9 novembre
IRAN - … Beyranvand giustiziato a Qom il 9 novembre
IRAN - Habib Namazi giustiziato a Karaj il 9 novembre

1 2 3 4 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits