08 Febbraio 2018 :
La Commissione Giustizia del senato ha approvato 3-2 il disegno di legge SB 870 che annulla tutte le condanne a morte emesse non all’unanimità. Come è noto nel 2016 prima la Corte Suprema degli Stati Uniti e poi quella di Stato hanno dichiarato incostituzionali le condanne a morte emesse non all’unanimità. La Corte Suprema della Florida però ha ritenuto di introdurre un discrimine temporale: ha dichiarato incostituzionali le condanne a morte emesse dal 24 giugno 2002 (data di una prima sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti che affrontava l’argomento, Ring v. Arizona) in poi, ma ha confermato la validità di quelle diventate definitive prima di quella data. Siccome è verosimile che questo discrimine crei una ulteriore lunga serie di ricorsi costituzionali, il Parlamento propone di abbreviare i tempi e si fa carico dell’annullamento di tutte le condanne non unanimi, senza discrimine di data. Il ddl, proposto dal Democratico Randolph Bracy va ora all’esame di un’altra commissione, quella sui Regolamenti.