• home
  • chi siamo
    • Obiettivi
    • Cosa abbiamo fatto
    • Lo Statuto
    • Organi Dirigenti
    • Appelli dei Premi Nobel
    • Bilanci
    • Contatti
    • Congressi
  • cosa facciamo
    • Rapporto annuale
    • Dossier tematici
    • Le conferenze in africa
    • Progetti in corso
    • Risoluzione ONU pro moratoria
    • La Campagna comuni, province e regioni
    • Il nostro network
    • Video
    • Azioni urgenti
    • Contributi artistici
  • cosa puoi fare tu
    • Iscriviti
    • Donazioni
    • Sostieni il partito Radicale
    • 5x1000
    • Deducibiltà
    • Acquista le pubblicazioni
    • Firma l´appello
  • notizie
  • azioni urgenti
  • banca dati
  • documenti
  • progetti
  • newsletter

documenti

Dossier su Pena di Morte e Omosessualità

29 Gennaio 2016

 Leggi tutto

Messaggio di Mattarella al VI° Congresso di NtC

31 Dicembre 2015

 Leggi tutto

Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC

30 Dicembre 2015

 Leggi tutto

Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC

30 Dicembre 2015

 Leggi tutto

ANALISI DEI DATI DEL RAPPORTO 2015 E OBIETTIVI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

31 Luglio 2015

 Leggi tutto

IL PREMIO “L’ABOLIZIONISTA DELL’ANNO 2015”

31 Luglio 2015

 Leggi tutto
 
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6
 

Azioni Urgenti

CARO DI MAIO, L’ITALIA NON SIA COMPLICE DEL BOIA IRANIANO

02 Gennaio 2021

Il sostegno alle operazioni antidroga promesso a Teheran dal governo italiano rischia di tradursi in nuove condanne a morte.

 Leggi tutto
Vedi tutte le azioni urgenti 
 
 

notizie

03 Febbraio 2021

USA - Ogni esecuzione federale è costata quasi 1 milione di dollari

22 Febbraio 2021

IRAN - Behnam Mahjoubi, condannato a 2 anni, morto per mancanza di cure mediche

03 Marzo 2021

SOMALIA: CINQUE GIUSTIZIATI DA AL-SHABAAB PER SPIONAGGIO

Vedi tutte le notizie 
 
Privacy & Cookies - Contatti - Crediti

Nessuno tocchi Caino è una lega internazionale di cittadini e di parlamentari per l’abolizione della pena di morte nel mondo. E' un'associazione senza fine di lucro fondata a Bruxelles nel 1993, costituente il Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito e riconosciuta nel 2005 dal Ministero degli Esteri italiano come ONG abilitata alla cooperazione allo sviluppo.