03 Maggio 2016 :
la Cina ha approvato una nuova controversa legge anti-terrorismo che ha attirato profonda preoccupazione nelle capitali occidentali, non solo perché potrebbe violare i diritti umani, come la libertà di parola, ma anche per le disposizioni in ambito informatico. Anche se è stata rimossa nella bozza finale della legge la previsione iniziale per le aziende di mantenere i server e i dati degli utenti all'interno della Cina, le aziende tecnologiche dovranno ancora fornire informazioni sensibili se le forze dell'ordine le richiedono. La legge anti-terrorismo autorizza anche l'Esercito di Liberazione del Popolo a condurre operazioni anti-terrorismo all'estero. La nuova legge limita inoltre il diritto dei media a riportare dettagli su attacchi terroristici che potrebbero portare ad atti di emulazione o mostrare scene "crudeli e disumane".