USA - Virginia. Un sottocommissione del Senato ha approvato un ddl per aumentare la segretezza delle esecuzioni.

31 Gennaio 2015 :

La Sottocommissione Educazione e Sanità del Senato ha approvato un ddl per aumentare la segretezza delle esecuzioni. Il ddl (SB 1393) è stato sollecitato dall’ufficio del governatore Terry McAuliffe (Democratico) e presentato al Senato dal senatore Richard L. Saslaw (Democratico), che è anche presidente della sottocommissione. La Sottocommissione ha modificato il ddl prevedendo che almeno possa essere conosciuto il tipo di farmaco utilizzato, riservando la segretezza invece su chi la produce o su quale laboratorio artigianale la prepara, e più in generale esime dal Freedom of Information Act i “contratti” stipulati dall’amministrazione penitenziaria per il reperimento dei farmaci. Contro il provvedimento ha preso la parola, in qualità di consulente, Corinna Barrett Lain, professoressa di legge alla University of Richmond ed ex rappresentante della pubblica accusa. Si è definita “agnostica” sul tema della pena di morte in se, ma ha criticato duramente l’idea che “lo stato utilizzi la segretezza nel momento in cui utilizza il suo potere massimo, quello di privare della vita un suo cittadino”. Il ddl ora passa alla Commissione Educazione e Sanità, e poi andrà alla Commissione Giustizia.
 

altre news