“Sono quattordici i condannati a morte che attendono la firma del Presidente per essere giustiziati”, ha dichiarato ai giornalisti il primo ministro iracheno Ibrahim al Jaafari, mentre il caso relativo ad altri tre condannati a morte “è sottoposto a riesame per assicurare l’equità del verdetto”.
Leggi tuttoconfermando la sentenza della Corte d’Appello, la Corte Suprema Federale ha riconosciuto Mirza Khan colpevole di detenzione e consumo di droga, condannandolo a 10 anni di carcere, al pagamento di una multa di 50.000 Dirham e alla successiva espulsione.
Leggi tuttoLuis Ramirez, 42 anni, è stato giustiziato mediante iniezione letale in relazione all’omicidio, avvenuto nel 1998, del fidanzato della sua ex moglie. Dietro un pagamento di 1.000 dollari, Ramirez avrebbe incaricato un killer di uccidere Nemecio Nandin, 29 anni.
Leggi tuttola selezione dei giurati nei processi capitali negli Usa non avviene in base a criteri accettabili, inoltre alle giurie popolari non vengono forniti sufficienti elementi per decidere sulla vita o la morte degli imputati.
Leggi tutto“Una condanna a morte di Saddam Hussein non sarebbe certo il modo migliore di presentarsi del nuovo Iraq, perché non ci sarebbe soluzione di continuità rispetto al passato”, ha dichiarato Sergio D’Elia, segretario di Nessuno tocchi Caino, nel commentare l’inizio del processo contro l’ex dittatore iracheno.
Leggi tutto