la Corte Suprema pakistana ha accettato di esaminare gli appelli presentati da cinque condannati a morte in relazione ad un fallito attentato contro il presidente Pervez Musharraf, avvenuto nel 2003.
tre persone sono state condannate a morte nella provincia afghana di Kandahar per il sequestro e omicidio di un bambino.
l’Unione Inter-religiosa per l’Abolizione della Pena di Morte ha chiesto di mettere immediatamente fine alla pena di morte nella Corea del Sud.
la Corte d’Appello della Malesia ha confermato la condanna a morte per traffico di cannabis di Parlan Dadeh, cittadino indonesiano di 33 anni.
Tran Van Hoi, 34 anni, è stato condannato a morte per traffico di droga dal Tribunale del Popolo di Nghe An, nel Vietnam centrale.
la madre di una delle vittime dell’11 Settembre si è detta contraria alla pena di morte per Zacarias Moussaoui, riporta il sito Advocate.com.
il primo ministro vietnamita Phan Van Khai è favorevole ad una revisione del codice penale del 1999 nell’ipotesi di abolire la pena di morte per alcuni reati di natura economica.
Ali Pourmohiabadi è stato impiccato per omicidio nella provincia iraniana del Kerman. L’esecuzione è avvenuta nella città di Mohiabad, nel luogo in cui sarebbe stato commesso il crimine.
un uomo identificato come ‘Bulbul di Jhautali’ è stato condannato a morte in Bangladesh, nella città di Brahmanbaria, per l’omicidio della moglie.
il Governo ruandese sta valutando l’ipotesi di attribuire alle corti locali tradizionali il potere di emettere condanne a morte nei confronti di imputati per il genocidio del 1994.
una donna è stata condannata a morte in India per l’omicidio della nuora, morta in ospedale dopo aver riportato gravissime ustioni.
la persecuzione nei confronti del Falun Gong, movimento spirituale non autorizzato dalle autorità cinesi, ha raggiunto livelli senza precedenti, denuncia il Falun Dafa Information Center.