
Di fronte alle notizie di rivolte in corso nelle carceri, l’associazione Nessuno tocchi Caino – Spes contra spem rivolge un appello all’intera comunità penitenziaria, fatta di detenuti, dirigenti e operatori penitenziari, perché i comportamenti siano all’insegna della nonviolenza e del dialogo.
Leggi tuttoL’associazione Nessuno tocchi Caino- Spes contra spem, che ha promosso una campagna per l’aggiornamento della lista europea dei membri del regime iraniano sottoposti a misure restrittive per violazione dei diritti umani denominata “I volti della repressione”, saluta l’interrogazione a risposta scritta che gli euro parlamentari Antonio Tajani e Massimiliano Salini, entrambi di Forza Italia, hanno rivolto al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza proprio su questo.
Leggi tuttoIl tribunale Penale Specializzato nella capitale yemenita Sanaa, controllato dagli Houthi, il 3 marzo 2020 ha condannato a morte 35 deputati pro-governo con l’accusa di aver collaborato con la coalizione araba a guida saudita.
Leggi tuttoIl Terzo Tribunale per la Prevenzione e Repressione dei crimini contro Donne e Bambini di Dhaka il 3 marzo 2020 ha condannato a morte due persone per le uccisioni di due bambine, Faria Akhter Dola di 7 anni e Nusrat Jahan, di 5 anni, commesse a Demra nel 2019.
Leggi tuttoL'associazione "Nessuno tocchi Caino-Spes contra spem" di fronte all'emergenza legata al coronavirus in carcere e alle misure restrittive con cui la si sta affrontando, chiede che il principio di prevenzione della "rarefazione sociale", come affermato dal Vice Ministro per la Salute Pierpaolo Sileri, volto a evitare ogni forma di aggregazione, trovi applicazione anche in carcere.
Leggi tuttoIl noto militante islamista egiziano Hisham al-Ashmawy è stato giustiziato il 4 marzo 2020 dopo essere stato riconosciuto colpevole di diversi attacchi di alto profilo, ha detto il portavoce militare del Paese.
Leggi tutto