Si sono aperti ad Abidjan, in Costa d’Avorio, i lavori del Congresso regionale africano contro la pena di morte.
Jalil Khademi è stato impiccato di mattina nel carcere di Maragheh, dopo essere stato riconosciuto colpevole di omicidio.
Uno studio analizza il forte calo di condanne a morte.
Una donna pakistana rinchiusa nel braccio della morte per aver ucciso la sua famiglia nel 1998, è stata prosciolta e liberata dopo 20 anni di prigione, ha detto il suo avvocato.
Un tribunale iracheno ha condannato a morte sette leader dello Stato Islamico (IS), giudicati colpevoli di aver ucciso decine di innocenti a Ninive.
26 marzo 2018: le condanne a morte di due studenti egiziani - Ahmed Amin al-Ghazali e Abd al-Basir – sono state confermate dalla Corte Suprema Militare d’Appello nel caso n° 174/2015.
Almeno 44 prigionieri che scontano attualmente l’ergastolo in Belize saranno ri-sentenziati in seguito a un importante giudizio della Corte di Giustizia Caraibica (CCJ).
Nessuno tocchi Caino è venuto a conoscenza di altre 12 esecuzioni praticate in Egitto lo scorso mese.
Un tribunale cinese ha condannato a morte un uomo di 54 anni soprannominato "Jack lo squartatore" del Paese per lo stupro e omicidio di 11 donne e ragazze nel corso di 14 anni, secondo quanto riferito dalla televisione di stato.
L'emiro del Kuwait ha commutato la condanna a morte di 15 indiani in ergastolo, secondo quanto comunicato dal governo di Delhi al Lok Sabha (la Camera bassa indiana).
L’Alta Corte dello stato nigeriano di Ekiti ha condannato a morte un uomo, Raji Babatunde, per rapina a mano armata.
Un tribunale di Chittagong ha condannato a morte tre uomini per aver violentato e ucciso una ragazza sette anni fa.