| 
             ROMA: SEMINARIO INTERNAZIONALE ‘NO PRISON’ IL 10 E 11 OTTOBRE
                           4 ottobre 2019:  Il Seminario avrà luogo GIOVEDÌ 10 e VENERDÌ 11 ottobre 2019 presso la SALA CONFERENZE DELLA FONDAZIONE BASSO, VIA DELLA DOGANA VECCHIA, 5 –ROMA 
  GIOVEDI’ 10 OTTOBRE 2019 
Prima sessione 10,00 – 13,30 
Coordina: Marco Tarquinio (direttore responsabile di Avvenire) 
  
“NO PRISON, PER IL RISPETTO DI OGNI PERSONA” 
Livio Ferrari (giornalista e scrittore, autore del manifesto “No Prison”) 
“LA SOLIDARIETA’ DIVENTA REATO?” 
Luigi Ferrajoli (giurista, filosofo, consigliere Fondazione Basso) 
  
“LE RAGIONI DEL MANIFESTO PER L’ABOLIZIONE DEL CARCERE” 
-Penalita’ (Gherardo Colombo, Associazione Sulle Regole) 
-Economia (Giulio Cainelli, direttore Dip. S.Econ. Università di Padova) 
-Sanita’(Francesco Ceraudo, medico penitenziario) 
-Carcere (Maria Brucale, Resp. comm. carcere Camera Penale Roma ) 
  
  
Seconda sessione 15,00 – 19,00 
“LA DESOLANTE SCENA DELL’ESECUZIONE PENALE IN ITALIA” 
-Fotografia dell’esistente 
Mauro Palma (garante nazionale delle persone private della libertà) 
-41 bis 
Valerio Spigarelli (avvocato) 
-Ergastolo 
Patrizio Gonnella (presidente Associazione Antigone) 
-Tortura 
Elisabetta Zamparutti (Associazione Nessuno Tocchi Caino e Comitato prevenzione tortura Consiglio d’Europa) 
  
“LA SOSTANZIALE NON RIFORMABILITÀ DEL CARCERE” 
Giuseppe Mosconi (docente di sociologia del diritto Università di Padova) 
  
VENERDI’ 11 OTTOBRE 2019 
Sessione unica 10,00 – 12,30 
“IL MOVIMENTO «NO PRISON» SI ORGANIZZA” 
Assemblea e costituzione-organizzazione degli organi del movimento.  
           |