Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

INDONESIA: TRE CONDANNATI A MORTE E TRE ALL’ERGASTOLO PER TRAFFICO DI DROGA

9 maggio 2024:

Il tribunale distrettuale di Medan, in Indonesia, l'8 maggio 2024 ha condannato a morte tre imputati, tra cui una donna soprannominata la "regina della droga" dai media locali, dopo averli riconosciuti colpevoli di traffico di droga.
Hanisah, conosciuta anche come Nisa Binti Abdullah, suo marito Al Riza e il coimputato Maimun sono stati condannati a morte per il traffico di almeno 52 kg di metanfetamine e 129 kg di pillole di ecstasy.
Altri tre coimputati, Narul, Hamzah e Mustafa, sono stati condannati all'ergastolo.
Il giudice Abdul Hadi Nasution ha dichiarato che il tribunale non ha trovato fattori attenuanti per considerare la clemenza per i sei imputati.
Gli imputati sono stati giudicati colpevoli di aver commesso un "crimine straordinario" con prove fisiche sostanziali contro di loro, ha detto il giudice.
La dura legge antidroga indonesiana prevede la condanna a morte per il traffico di più di 5 kg di narcotici di origine vegetale o di più di 5 g di droghe illecite di origine non vegetale.
Nelle udienze precedenti, i pubblici ministeri avevano raccomandato la pena di morte per tutti e sei gli imputati.
Altri due sospetti coinvolti nel traffico, identificati come Salman ed Erul, sono latitanti.
Secondo i documenti del tribunale, ad Hanisah e Maimun sono stati offerti soldi per trafficare droga dalla Malesia alle città indonesiane di Medan e Palembang, a Sumatra, durante un incontro con i sospetti fornitori di droga Salman ed Erul, avvenuto il 22 ottobre 2022.
È stato promesso loro un pagamento di 5 milioni di rupie per ogni pacchetto di metanfetamine e di 10.000 rupie per ogni pillola di ecstasy contrabbandata a Sumatra.
Per cominciare, i fornitori di droga hanno dato loro 339 milioni di rupie (circa 21.000 dollari) per acquistare un'auto e affittare un magazzino in Sunggal Street, nel distretto di Medan Sunggal, a Medan.
Hanisah avrebbe coinvolto suo marito, Al Riza, per supervisionare il magazzino.
La mattina dell'8 agosto dello scorso anno, la polizia ha fatto irruzione nel magazzino, solo poche ore dopo la consegna di una grande quantità di pillole di metanfetamine ed ecstasy.
La squadra antidroga della polizia ha scoperto la metanfetamina nascosta in 50 confezioni di tè cinese del peso di 52 kg e in 70 sacchetti di plastica contenenti pillole di ecstasy per un totale di 129 kg.

(Fonte: Jakarta Globe, 09/05/2024)

Altre news:
‘COMPRESENZA’ IL 17 MAGGIO AL CARCERE DI OPERA
IRAN - Razieh, una donna, giustiziata a Mashhad il 15 maggio
IRAN - Jafar Aslani giustiziato a Qazvin il 15 maggio
USA - Florida. Reynaldo Figueroa-Sanabria ri-condannato a morte
USA - Ohio. Gurpreet Singh, 41 anni, asiatico, condannato a morte
IRAN - Mohammad Reza Jafari giustiziato ad Abhar il 14 maggio
BANGLADESH: NOVE CONDANNATI A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN POLITICO
IRAN - Reza Gholamhosseini e Farokh Khan Mohammadi giustiziati a Ilam il 14 maggio
IRAN - Reza Ghobadi giustiziato a Shiraz il 14 maggio
IRAN - Naser Atarod giustiziato a Qom il 14 maggio
SINGAPORE: ‘SONDAGGI FAVOREVOLI ALLA PENA DI MORTE PER I TRAFFICANTI’
IRAN - Le Nazioni Unite chiedono all'Iran di revocare la condanna a morte di Mahmoud Mehrabi
ARABIA SAUDITA: DUE SIRIANI GIUSTIZIATI PER TRAFFICO DI DROGA
IRAN - Mohammad Rasoulof è fuggito all’estero
BIELLA: 15 MAGGIO VISITA AL CARCERE E CONFERENZA
CINA: EX CONSIGLIERE POLITICO CONDANNATO A MORTE CON PENA SOSPESA PER DUE ANNI
IRAN - 4 uomini giustiziati a Isfahan il 12 maggio
IRAN - Amin Jafari giustiziato a Isfahan il 12 maggio
IL CARCERE COME IL DISASTRO DELLO SPACE SHUTTLE CHALLENGER…
IRAN - Un terzo uomo, non identificato, è stato giustiziato a Bam l'11 maggio
MACCHÈ MORTI: DI LASCIA, TORTORA E PANNELLA NON SONO MAI ANDATI VIA
IRAN - Saman Jerngideh e Hamed Shahbakhsh giustiziati a Bam l'11 maggio
NIGERIA: SI’ DEL SENATO ALLA PENA DI MORTE PER TRAFFICO DI DROGA
USA - Mississippi. Una giuria popolare ha condannato a morte Joseph David Heard, 41 anni, nero
USA - California. Giuria popolare condanna a morte Anthony Rogers, 68 anni, nero
TAIWAN: CONDANNA CAPITALE COMMUTATA IN ERGASTOLO DOPO QUATTRO RIPETIZIONI DEL PROCESSO
USA - Tennessee. Il governatore Lee ratifica la pena di morte per stupro di minori
USA - Oklahoma. Wade Lay, 63 anni, bianco, dichiarato “non giustiziabile” per malattia mentale
USA - Alabama. Fissata per settembre la ri-esecuzione di Miller
IRAN - 4 uomini giustiziati a Urmia il 9 maggio

[<< Prec] 1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits