Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - Oklahoma
USA - Oklahoma
USA - Oklahoma. La Camera approva pena di morte per il primo reato di stupro di minore

28 aprile 2025:

28/04/2025 - Oklahoma. La Camera approva la SB 599: pena di morte per il primo reato di stupro di minore

Il 28 aprile il Senato ha approvato con 80 voti contro 8 il disegno di legge SB 599. Il 29 aprile la nuova legge è stata inviata al Senato, che la aveva già approvata ad aprile, perché prenda atto di alcuni emendamenti.

Si tratta di un disegno di legge che aggiunge la pena di morte o l'ergastolo senza possibilità di libertà condizionale come potenziali pene per chiunque sia condannato per determinati reati sessuali contro minori.

In base alla nuova legge, non sarebbe necessario che l'autore del reato sia alla sua seconda condanna per questi reati specifici per poter essere punito con pene più severe.

La misura prevede inoltre pene più severe per chiunque sia condannato per aver toccato in modo inappropriato un minore di età inferiore ai 12 anni. Invece della pena di 25 anni attualmente prevista dalla legge, un trasgressore potrebbe essere condannato a una pena non inferiore a 10 anni, ma l'emendamento aggiunge la possibilità di una pena dell'ergastolo senza possibilità di libertà condizionale o addirittura della pena di morte. Chiunque sia condannato per sodomia anale o orale con violenza, stupro o stupro con l'uso di strumenti su un minore di 14 anni sarà ora passibile di pena di morte o di ergastolo senza possibilità di libertà condizionale al primo reato.

Altri tre Stati - Florida, Idaho e Tennessee - hanno adottato una legislazione simile e altri sette Stati stanno adottando misure analoghe quest'anno.

Il Senato aveva approvato una versione precedente della legge il 27 marzo (vedi NtC).

https://www.okhouse.gov/posts/news-20250430_1
Bill Information

(Fonte: okhouse.gov, 28/04/2025)

Altre news:
NIGERIA: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA MOGLIE
IRAN - Sei uomini giustiziati a Mashhad il 30 aprile
IRAN - Mohammad-Nabi Zirkari e Ali Kabi giustiziati ad Ahvaz il 30 aprile
IRAN - Identificati gli altri 2 giustiziati a Karaj il 30 aprile
IRAN - Quattro uomini giustiziati a Karaj (Ghezel Hesar) il 30 aprile
SRI LANKA: CINQUE CONDANNATI A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN GIOVANE
IRAN - Altre 3 persone giustiziate a Ghezel Hesar il 30 aprile
IRAN - Moslem Darvishipour e Mohammad Salamat giustiziati ad Ahvaz il 30 aprile
IRAN - Houshang Abbasi giustiziato a Tabriz il 30 aprile
KUWAIT: CINQUE GIUSTIZIATI PER OMICIDIO
USA - North Carolina. Approvata in commissione alla Camera HB 270 sulla pena di morte
USA - USA - La pubblica accusa di Guantanamo ricorre contro il divieto di usare le confessioni ottenute sotto tortura
ARABIA SAUDITA: SAUDITA CONDANNATO A MORTE PER TERRORISMO
VIETNAM: NOVE CONDANNATI A MORTE PER IL TRAFFICO DI 91 KG DI DROGA
USA - Oklahoma. Camera approva pena capitale per violenza sessuale su minori
IRAN - 5 uomini e 1 donna giustiziati a Isfahan il 28 aprile
IRAN - Abolfazl Kianpour impiccato ad Ahvaz il 28 aprile
CAMPOBASSO: 29 APRILE VISITA ALLA CASA CIRCONDARIALE E CONFERENZA STAMPA
SRI LANKA: CONDANNA A MORTE PER OMICIDIO
PAKISTAN: CRISTIANO CONDANNATO A MORTE PER AVER ‘PROFANATO IL CORANO’
L’IDEA OTTOCENTESCA DELLA PENA, ECCO L’ALBERO DELLE MELE MARCE
HA ABOLITO IL CARCERE MA NESSUNO SE N’È ACCORTO
IRAN - Qader Samimi giustiziato a Nishapur il 26 aprile
IRAN - Rostam Zeinaldini e Abdolsamad Shahbazi giustiziati a Zahedan il 26 aprile
USA - Louisiana. Annullata la condanna di Jimmie Duncan
USA - Alabama. James Osgood, 55 anni, bianco, è stato giustiziato il 24 aprile
INDIA: CONDANNA A MORTE COMMUTATA PER UOMO CHE UCCISE MOGLIE E QUATTRO FIGLI
IRAN - Mehran Zolfi e Asghar Nourinia giustiziati a Tabriz il 23 aprile
IRAN - Akbar Shekhi giustiziato a Hamedan il 23 aprile
DL SICUREZZA: AUDIZIONE NESSUNO TOCCHI CAINO, RITA BERNARDINI ANNUNCIA SCIOPERO DELLA FAME

1 2 3 4 5 6 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits