Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

PAKISTAN: CONFERMATA CONDANNA A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA FIGLIA

2 luglio 2025:

L'Alta Corte di Peshawar ha confermato la condanna a morte pronunciata da un tribunale di primo grado nei confronti di un uomo in relazione all’omicidio della figlia di cinque anni, ha riportato il Dawn il 30 giugno 2025.
L’uomo avrebbe commesso l’omicidio perché sospettava che la bambina non fosse sua figlia naturale.
Un collegio composto dai giudici Sahibzada Asadullah e Aurangzeb ha respinto l'appello presentato dal condannato, identificato come Obaidullah.
Il collegio ha stabilito che il movente dell'omicidio fosse pienamente provato, non solo dalle circostanze del caso, ma anche dalla dichiarazione confessionale dell'imputato.
"Le prove mediche sono in accordo con la dichiarazione confessionale, in quanto l'imputato ha ammesso di aver tagliato la gola alla vittima e il medico lo ha confermato. Il ritrovamento del pugnale e la sua identificazione da parte del negoziante presso il quale era stato acquistato sono un altro fattore che ha corroborato la tesi dell'accusa", ha stabilito il collegio nella sua sentenza dettagliata di 25 pagine.
Il caso fu registrato il 12 luglio 2022 presso la stazione di polizia di Parang a Charsadda. L'accaduto suscitò un acceso clamore sui social media.
Inizialmente l'appellante, che si presentò con il corpo della bambina deceduta di nome Maryam in un ospedale, aveva dichiarato alla polizia che la piccola era scomparsa il giorno prima, dopo essere uscita di casa per giocare. Aveva riferito alla polizia di aver poi trovato il suo corpo in un luogo deserto con la gola tagliata con un pugnale. Successivamente, sua moglie Gul Meena ha denunciato l'appellante, affermando che la vittima era uscita di casa in compagnia dell’appellante e non vi era più tornata.
L'uomo è stato dichiarato colpevole il 6 gennaio 2024 da un giudice distrettuale di Charsadda e condannato a morte con una multa di 500.000 rupie da versare a titolo di risarcimento.
L'avvocato Arbab Sheraz Khan è comparso in giudizio per la querelante Gul Meena e ha sostenuto che l'accusa ha pienamente dimostrato le sue accuse contro l'appellante e che il tribunale di primo grado lo aveva giustamente condannato a morte. Ha affermato che l'appellante aveva registrato la sua confessione in cui ammetteva la propria colpevolezza. Nella sua sentenza, il tribunale ha osservato che l'appellante, dopo il suo arresto, aveva condotto la squadra di polizia sul luogo dell'accaduto, consentendo il recupero, in un campo, del pugnale utilizzato per il reato.
È stato osservato che l'ufficiale investigativo ha anche registrato la dichiarazione della persona presso la quale era stato acquistato il pugnale. La polizia ha inoltre recuperato una pistola con un proiettile bloccato, che l’uomo ha detto di voler usare per suicidarsi, dopo aver ucciso la figlia.
"La dichiarazione confessionale è autoesplicativa, in essa l'appellante ha spiegato come la vittima è stata portata sul posto, come è stata uccisa e come il suo corpo è stato trasportato in ospedale. Ha spiegato cosa lo ha spinto a uccidere la vittima e ha anche confermato che fin dal giorno del suo matrimonio sospettava che la moglie avesse una relazione illecita nella zona", ha osservato la Corte.

(Fonte: Dawn, 30/06/2025)

Altre news:
IRAN - Hedayat Manshari giustiziato ad Ardabil il 22 giugno
MALESIA: UNA CONDANNA A MORTE CONFERMATA PER L’OMICIDIO DI UN EX VICE PROCURATORE
VIETNAM: 11 CONDANNATI A MORTE PER TRAFFICO DI DROGA
TREVISO: 7 LUGLIO VISITA ALLA CASA CIRCONDARIALE E CONFERENZA
GENOVA: 4 LUGLIO VISITA AL CARCERE DI MARASSI E ASSEMBLEA
COREA DEL SUD: RESTANO IN 57 I PRIGIONIERI NEL BRACCIO DELLA MORTE
L’APPELLO DI MATTARELLA PER LE CARCERI: ‘BASTA SOVRAFFOLLAMENTO E SUICIDI, STOP A QUESTA EMERGENZA SOCIALE’
IRAQ: DUE CONDANNATI A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN RELIGIOSO SCIITA NEL 1980
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits