Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA-Menzies (UT)
USA-Menzies (UT)
USA - Utah. Ralph Menzies non sarà fucilato il 5 settembre

29 agosto 2025:

29/08/2025 - Utah. Ralph Menzies non sarà fucilato il 5 settembre

Menzies è su una sedia a rotelle e soffre di demenza vascolare terminale.

Ralph Menzies vince il ricorso in appello, l'esecuzione prevista per il 5 settembre è stata annullata

A meno di una settimana dalla sua esecuzione prevista tramite plotone d'esecuzione, venerdì la Corte Suprema dello Utah ha deliberato all'unanimità a favore del detenuto nel braccio della morte Ralph Menzies, revocando di fatto il mandato di esecuzione.

Ora, il 67enne affetto da demenza sarà sottoposto a un'altra valutazione per determinare se è idoneo all'esecuzione. Ciò significa che la sua esecuzione prevista per il 5 settembre sarà rinviata, con la possibilità che non abbia mai luogo.

Si tratta di un importante colpo di scena dopo oltre un anno di dibattiti sul declino mentale di Menzies. Menzies è stato condannato a morte nel 1988 per l'omicidio, nel 1986, di una donna di 26 anni, Maurine Hunsaker, ma i suoi avvocati hanno sostenuto che la sua demenza è progredita, rendendolo non idoneo all'esecuzione.

I detenuti nel braccio della morte negli Stati Uniti devono avere una “comprensione razionale” del motivo per cui vengono giustiziati, secondo la legge statale e federale: ciò significa che devono comprendere le ragioni del governo per perseguire la pena di morte e sapere che il loro crimine è particolarmente efferato.

Gli avvocati di Menzies sostengono che egli non soddisfi tale requisito. Tuttavia, all'inizio di quest'anno, il giudice Matthew Bates, della Corte Distrettuale del Terzo Distretto dello Utah, ha stabilito che Menzies, nonostante la demenza, era sufficientemente competente per essere giustiziato. Anche la Commissione per la grazia e la libertà vigilata dello Utah ha negato a Menzies la commutazione della pena.

La Corte Suprema dello Utah ha accolto l'ultimo ricorso di Menzies. E in una sentenza di 23 pagine emessa il 29 pomeriggio, i giudici hanno scritto che “la demenza vascolare di Menzies e i suoi effetti progressivi mettono in dubbio la sua idoneità ad essere giustiziato”.

“Riconosciamo che questa incertezza ha causato immense sofferenze alla famiglia di Maurine Hunsaker, e non è nostra intenzione prolungare tale sofferenza. Ma siamo vincolati dallo Stato di diritto”, si legge nel parere.

La questione sottoposta all'alta corte dello Stato era se Menzies dovesse sottoporsi a un'altra valutazione di competenza. Diversi medici ed esperti sanitari hanno valutato Menzies lo scorso anno e nel corso di diversi giorni hanno presentato le loro conclusioni a Bates, che a giugno ha stabilito che l'esecuzione doveva procedere.

A luglio, gli avvocati di Menzies hanno presentato una richiesta per un'altra revisione della competenza, sostenendo che la sua demenza era peggiorata rispetto alle valutazioni iniziali, effettuate lo scorso anno. Il personale penitenziario ha notato il suo declino mentale e gli esperti medici che hanno esaminato Menzies hanno segnalato “una nuova incapacità di comprendere la sua condanna a morte”, secondo i documenti del tribunale.

Bates ha respinto la richiesta il 14 agosto; la settimana scorsa, gli avvocati di Menzies hanno presentato ricorso alla Corte Suprema dello Utah, che, come abbiamo visto, l’ha accolta.

La legge dello Utah pone requisiti molto severi per consentire una seconda valutazione di competenza. Devono esserci accuse valide di un “cambiamento sostanziale” nelle condizioni del detenuto rispetto alla valutazione precedente; e tali accuse devono essere “sufficienti a sollevare un dubbio significativo” sulla competenza del detenuto.

Gli avvocati dello Stato sostengono che non abbia presentato prove sufficienti per giustificare un'altra udienza, sostenendo che alcune prove erano incomplete. E Bates alla fine ha concordato.

Tuttavia, la sentenza di venerdì ha stabilito che Bates, quando ha respinto la richiesta di un'altra udienza, ha “minimizzato” le perizie che suggerivano un peggioramento delle condizioni di Menzies. La sentenza rinvia il caso a un tribunale di grado inferiore.

“Annulliamo l'ordinanza del tribunale distrettuale che respinge la richiesta di rivalutazione di Menzies, annulliamo il mandato di esecuzione e rinviamo al tribunale distrettuale per ulteriori procedimenti”, si legge nella sentenza.

Non è chiaro per quanto tempo ciò possa ritardare l'esecuzione di Menzies, ed è possibile che il tribunale di grado inferiore ritenga che il detenuto soddisfi ora i requisiti per essere considerato incapace, il che significa che trascorrerebbe il resto della sua vita in prigione. Nella sua sentenza, la Corte Suprema ha riconosciuto che la sua decisione “potrebbe causare ulteriori ritardi”.

https://utahnewsdispatch.com/2025/08/29/menzies-execution-called-off-utah-supreme-court/

(Fonte: Utah News Dispatch, 29/08/2025)

Altre news:
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
ITALIA - Invito a Venezia
IRAN - Emad Ghaedi (Emad Qaedi) giustiziato a Borazjan il 31 agosto
IRAN - Rostam Shokrollahi giustiziato a Taybad il 31 agosto
IRAN - Esmaeil Delavar e Arman Reyhani giustiziati a Shiraz il 31 agosto
IRAN - Tre uomini giustiziati a Urmia il 31 agosto
IRAN - Jasem Nouri giustiziato ad Arak il 31 agosto
IRAN - Soleiman Koushki giustiziato a Karaj il 31 agosto
IRAN - Akbar Abbaspour giustiziato a Sanandaj il 31 agosto
IRAN - Ali Yavari giustiziato a Hamedan il 31 agosto
IRAN - Amar Hassani giustiziato ad Ahvaz il 31 agosto
IRAN - Ali Mirza Gholikhani giustiziato a Rasht il 31 agosto
IRAN - Jasem Nowruzi giustiziato ad Arak il 31 agosto
IRAN - Hamed Barahouyi giustiziato a Zahedan il 31 agosto
IRAN - Esmail Delavari e Armin Reyhani giustiziati a Shiraz il 31 agosto
NON FERMIAMO IL NUOVO CORSO DEL CARCERE DI VIGEVANO!
IRAN - Hamid Kakavand e Ahmadali Mehripour giustiziati a Karaj il 30 agosto
L’ARABIA LO GIUSTIZIA PER AVER PROTESTATO QUANDO AVEVA 16 ANNI
BANGLADESH: CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA BAMBINA
IRAN - Mehdi Raoufi giustiziato a Karaj il 28 agosto
USA - Florida. Curtis Windom, 59 anni, nero, è stato giustiziato
IRAN - Banoo Moghadam giustiziata ad Abhar il 28 agosto
IRAN - Samad Seyed Hosseini giustiziato a Yasuj il 27 agosto
IRAN - 8 uomini giustiziati a Karaj il 27 agosto
IRAN - Arman Aghcheli giustiziato a Gorgan il 27 agosto
IRAN - Sajad Qolizadeh giustiziato a Sanandaj il 27 agosto
IRAN - Mohammadreza Moridan giustiziato ad Aligurdaz il 27 agosto
IRAN - Milad Mohammadsalihi giustiziato a Shiraz il 27 agosto
IRAN - Hassan Safarian giustiziato a Shiraz il 27 agosto
IRAN - Samad Seyedhosseini giustiziato a Yasuj il 27 agosto

1 2 3 4 5 6 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits