Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - Sandi Dawn Nieves
USA - Sandi Dawn Nieves
USA - California. Annullata la condanna a morte di Sandi Dawn Nieves

3 maggio 2021:

Annullata la condanna a morte di Sandi Dawn Nieves.
La Corte Suprema della California lunedì ha annullato la condanna a morte di Sandi Dawn Nieves (non il verdetto di colpevolezza), accusata di aver ucciso le sue 4 giovani figlie.
La corte ha ritenuto “impropri” alcuni commenti ad alta voce del giudice durante il processo.
Nieves, che ora ha 57 anni, bianca, è stata condannata a morte nel 2000 per gli omicidi delle sue quattro giovani figlie e per il tentato omicidio di suo figlio nel 1998. La corte ha affermato che il giudice, pronunciando ad alta voce la frase “semplicemente non sa di cosa sta parlando” ha espresso in maniera inappropriata dubbi sulla credibilità di un esperto della difesa.
Nieves ha chiamato i vigili del fuoco il 1 ° luglio 1998, per riferirgli che la sua casa era in fiamme. Quando sono arrivati, il fuoco era spento e l'hanno trovata seduta in soggiorno con suo figlio di 14 anni, coperta di fuliggine.
Il giudice Jeffrey Wiatt inoltre ha rivolto al difensore d’ufficio altri commenti denigratori e sarcastici, spingendosi fino a un rimprovero formale per comportamento improprio, sanzionandolo e citandolo per disprezzo davanti alla giuria". "Il giudice del processo ha anche indirizzato commenti e domande improprie ai testimoni, dubitando apertamente della credibilità di un esperto della difesa ponendo domande polemiche e ostili. Inoltre il giudice Wiatt ha inutilmente rimproverato e sminuito un testimone laico chiamato dalla difesa". La corte Suprema ha stabilito che questi comportamenti non hanno influenzato il verdetto di colpevolezza, che è basato su elementi indubitabili, ma hanno sicuramente influenzato in maniera impropria l’opzione della giuria per la pena di morte.
Il giudice Wiatt si è suicidato nel 2005 dopo essere stato interrogato dagli investigatori per sospette molestie su un minore. Quanto ai fatti, il 1° luglio 1998l a Nieves aveva inscenato un “pigiama party” per i propri 5 figli, inducendoli a dormire in cucina dentro dei sacchi a pelo. In precedenza aveva imbucato tre lettere di “addio” ai 2 padri dei bambini, e a un terzo uomo che l’aveva appena lasciata dopo che lei gli aveva comunicato di essere incinta. La donna, che nei giorni precedenti aveva minacciato il suicidio ed aveva abortito, nelle lettere comunicava agli uomini che finalmente non avrebbero dovuto più occuparsi di lei e dei bambini, visto che tutti avrebbero “tolto il disturbo”. Poi aveva cosparso il piano terra di combustibile, e aveva incendiato la casa. L’incendio non ha avvolto l’intera abitazione. La donna a un certo punto ha chiamato i vigili del fuoco. Quando sono arrivati, il fuoco era spento e l'hanno trovata seduta in soggiorno con il figlio di 14 anni, coperta di fuliggine.
Le sue quattro figlie, Jaqlene Marie Folden, 5 anni, Kristl Dawn Folden, 7 anni, Rashel Hollie Nieves, 11 anni, e Nikolet Amber Nieves, 12 anni, giacevano sui sacchi a pelo in cucina, tutte morte per l'inalazione di fumo. La Corte Suprema oggi ha stabilito che l’evidente intenzione della donna di suicidarsi avrebbe dovuto indurre il giudice a valutare adeguatamente l’instabilità mentale, almeno momentanea della donna, e non a irridere gli esperti o l’avvocato che indicavano possibili circostanze attenuanti. La Nieves lascia il braccio della morte femminile della California, situato nella prigione di Chowchilla. In quel reparto rimangono ora 22 altre donne, mentre nel braccio della morte maschile, a San Quintino, ci sono 682 detenuti. La California non compie esecuzioni dal 2006, e dal marzo 2019 è in vigore una moratoria proclamata dal governatore Gavin Newsom.

https://www.latimes.com/california/story/2021-05-03/sandi-nieves-death-penalty-overturned-saugus-mother

(Fonti: Los Angeles Times, 03/05/2021)

Altre news:
IRAN - Hedayat Manshari giustiziato ad Ardabil il 22 giugno
SERVE UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA PER L’ARCHITETTURA DELLE NOSTRE CARCERI
LA VOCE DEI DETENUTI NON EVADE PER FUGGIRE, MA PER FARSI ASCOLTARE
IRAN - Jafar Khoshkalam giustiziato a Rasht il 10 luglio
ARABIA SAUDITA: GIUSTIZIATI PIÙ DI 100 STRANIERI DA INIZIO ANNO
CARCERI: LABORATORIO NESSUNO TOCCHI CAINO A REBIBBIA PER LIBERAZIONE ANTICIPATA
IRAN - A sei mesi dall'arresto, nessuna notizia di due britannici arrestati in Iran
IRAN - Due uomini non identificati giustiziati a Qom il 10 luglio
CINA: CONDANNA CAPITALE SOSPESA PER EX DIRIGENTE DEL PARTITO NELLO XINJIANG
VIETNAM: CONDANNATO A MORTE PER GLI OMICIDI DEI FAMILIARI
IRAN - Uomo non identificato giustiziato in pubblico a Miandoab
IRAN - Amin Shokripour giustiziato a Karaj il 9 luglio
IRAN - Ahmadali Mahdinejad giustiziato a Navahand il 9 luglio
IRAN - Majid Rahmani è stato giustiziato ad Ahvaz l'8 luglio
CARCERE, SCONTI DI PENA: LA RUSSA CI PROVA, MELONI STA A GUARDARE
IRAN - 76ª settimana della campagna “No ai martedì delle esecuzioni”
BAHRAIN: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN VICINO
MALESIA: CONDANNA A MORTE ANNULLATA IN APPELLO
IRAN - Cinque detenuti politici curdi condannati a morte
BOLOGNA: 8 LUGLIO VISITA ALL’ISTITUTO PER MINORI E CONFERENZA STAMPA
IRAN - Javad Yarbigi giustiziato ad Arak il 7 luglio
BANGLADESH: QUATTRO CONDANNATI A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN POLIZIOTTO
INDIA: CONDANNATO A MORTE PER GLI OMICIDI DI SEI MEMBRI DI UNA FAMIGLIA
IRAN - Amin Khosravi e Saeed Asadzadeh giustiziati a Tabriz il 7 luglio
USA - Idaho. Polemiche (interessanti) dopo la non-condanna a morte di Bryan Kohberger, 30 anni, bianco.
LA MIA ODISSEA, POI IL CARCERE. MA CREDO ANCORA NELL’ITALIA
DIETRO LE SBARRE, PRIMA DEI MURI, VANNO RIQUALIFICATE LE RELAZIONI
IRAN - Le Nazioni Unite mettono in guardia contro una nuova ondata di repressione in Iran
IRAN - Cécile Kohler e Jacques Paris trasferiti in un luogo segreto
GENOVA: 4 LUGLIO VISITA AL CARCERE DI MARASSI E ASSEMBLEA

1 2 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits