Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

ARABIA SAUDITA: FILIPPINO GIUSTIZIATO PER OMICIDIO

9 ottobre 2024:

Un cittadino filippino è stato giustiziato in Arabia Saudita per l'omicidio di un cittadino saudita, ha reso noto il Dipartimento degli Affari Esteri (DFA) di Manila l'8 ottobre 2024.
L'ambasciata filippina a Riyadh ha confermato che c'è stata un'esecuzione, tuttavia finora non c'è stata "nessuna conferma ufficiale dalle autorità saudite", ha dichiarato il Dipartimento.
Il DFA ha sostenuto di aver fatto "tutto il possibile" per fermare l'esecuzione o ridurre al minimo la punizione, ma la famiglia della vittima ha voluto la pena di morte.
"Abbiamo fatto tutto il possibile: appello in tribunale, lettera di appello presidenziale, e cercato di convincere la famiglia della vittima ad accettare il prezzo del sangue... alla fine, questi sforzi non hanno avuto successo poiché la famiglia della vittima ha insistito sulla pena di morte invece di accettare un risarcimento", ha affermato il DFA.
Il Dipartimento ha taciuto i dettagli del caso per motivi di privacy, affermando che il filippino era stato processato per l'omicidio di un cittadino saudita commesso "per denaro".
"La famiglia del filippino NON vuole pubblicità sul caso. Per rispetto dei loro desideri e della loro privacy, non riveleremo i dettagli del caso. Facciamo appello ai media e all’opinione pubblica affinché comprendano e rispettino i desideri della famiglia", ha detto il DFA.
Il sottosegretario agli Affari esteri Eduardo de Vega ha precisato in seguito che il filippino si trovava nel braccio della morte in Arabia Saudita da marzo 2022, per il crimine commesso nel 2020.
"Gli è stata data piena assistenza legale. L'unico modo per salvargli la vita sarebbe stato l'approvazione del “prezzo del sangue” da parte della famiglia della vittima. Tuttavia, è stato rifiutato. Quindi abbiamo effettuato visite regolari in carcere e quando il Presidente ha scritto al Re dell'Arabia Saudita, il governo saudita ha deciso un rinvio dell'esecuzione", ha affermato de Vega.
Secondo de Vega, il filippino non negava di aver ucciso la vittima, un cittadino saudita con cui aveva un'iniziativa commerciale. "La vittima chiedeva al nostro connazionale la sua quota di profitti o qualcosa del genere. Hanno avuto una disputa sui soldi e questo ha portato allo scontro", ha detto. "Ha colpito la testa del cittadino saudita due volte con un martello". "Non solo lo ha ucciso, ma ha cercato di portare il cadavere fuori dal Paese. Infatti, voleva che il cadavere fosse trasportato nelle Filippine. Non ha mai negato che questo sia successo", ha aggiunto.

(Fonte: ABS, 08/10/2024)

Altre news:
SIRIA: PRIMA CONDANNA A MORTE DEL DOPO ASSAD
AFGHANISTAN: PIÙ DI 240 PERSONE FRUSTATE IN PUBBLICO IN TRE MESI
USA - Come gli stati USA stanno modificando le leggi sulla pena di morte
IRAN - Vahid Arman giustiziato a Yazd il 5 novembre 2025
IRAN - Habib Zare' e Faez Abousheh giustiziati a Shiraz il 5 novembre
USA - Florida. Raccomandata la pena di morte per Donovan Faison
IRAN - Ali Karimi giustiziato a Kermanshah il 5 novembre
IRAN - Rilasciati Cécile Kohler e Jacques Paris
IMPRUNETA: 9 NOVEMBRE INAUGURAZIONE DELLA SCULTURA ‘NESSUNO UCCIDA CAINO’
CINA: CONDANNATI A MORTE CINQUE MEMBRI DI UN’ORGANIZZAZIONE CRIMINALE CON SEDE NEL MYANMAR
IRAN - Qobad Olfati giustiziato a Ilam il 5 novembre
IRAN - Due uomini non identificati giustiziati a Kashan il 4 novembre
ISRAELE: COMMISSIONE DELLA KNESSET APPROVA PENA DI MORTE PER I TERRORISTI
IRAN - Amir Goudarzi + 1 giustiziati a Isfahan il 4 novembre
IRAN - Kobra Rezaei giustiziata a Yazd il 4 novembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Mashhad il 4 novembre
IRAN - Una donna e sei uomini giustiziati a Yazd il 4 novembre
IRAN - Varahmad Azizi giustiziato a Birjand il 3 novembre
IRAN - Yashar Jabari giustiziato a Zanjan il 3 novembre
IRAN - Goli Kouhkan, sposa a 12 anni, sarà giustiziata per l’uccisione del marito se non trova 90.000 euro
IRAN - Yousef Khani giustiziato a Semnan il 3 novembre
IRAQ: DUE CONDANNATI A MORTE PER TRAFFICO DI DROGA
USA - Florida. Formalizzate le condanne a morte di Troy Victorino e Jerone Hunter
IRAN - Soheil Yousefi e Hojjat Abdollahnejad giustiziati a Shiraz il 3 novembre
IRAN - Ali (Yaser) Madadi e Homayoun Jabari giustiziati a Rasht il 3 novembre
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Minab il 3 novembre
CINA: DUE CONDANNATI A MORTE, COMMISERO OMICIDIO PER INTASCARE I SOLDI DELL’ASSICURAZIONE
USA - Texas. Il Texas ha speso oltre 775.000 dollari in farmaci letali dall'ottobre 2024
IRAN - Mohammad Ali Golmohammadi giustiziato a Malayer il 2 novembre
IRAN - Rapporto di NCRI: 285 esecuzioni nell'ottobre 2025

1 2 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits