Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

Serge Atlaoui
Serge Atlaoui
FRANCIA: SERGE ATLAOUI CONDANNATO A 30 ANNI DI CARCERE, CHIEDERÀ RIDUZIONE DELLA PENA

13 febbraio 2025:

Un cittadino francese rimpatriato la scorsa settimana dopo aver trascorso 18 anni nel braccio della morte indonesiano per reati di droga dovrà scontare 30 anni di carcere, ha stabilito un tribunale francese il 12 febbraio 2025.
La sentenza, che è in gran parte un tecnicismo e non è basata sul caso in sé, dà ora a Serge Atlaoui la possibilità di chiedere una riduzione della condanna o la grazia al presidente Emmanuel Macron, che potrebbe portare al suo rilascio dopo un calvario durato due decenni.
Atlaoui, un saldatore di 61 anni di Metz, nel nord-est della Francia, ha sempre negato di essere un trafficante di droga.
La magistratura francese ha sottolineato di non essere competente per giudicare il caso stesso dopo le sentenze delle autorità indonesiane e può solo convertire la condanna negli equivalenti termini francesi.
La sentenza indonesiana "corrisponde nel diritto francese alla produzione (...) di droga in una banda organizzata, che è punibile con 30 anni di prigione", ha affermato il tribunale di Pontoise, a nord di Parigi, all'udienza.
L'avvocato di Atlaoui, Richard Sédillot, ha detto che ora può presentare richiesta sia per una riduzione della pena che per una grazia presidenziale francese.
"Il suo calvario può finire, ci vorranno ancora alcune settimane", ha detto.
La pena di morte è stata abolita in Francia nel 1981.
I procuratori avevano precedentemente affermato che la condanna a morte avrebbe dovuto essere trasformata in ergastolo in Francia.
Atlaoui era stato arrestato nel 2005 in una fabbrica in un sobborgo di Giacarta dove furono scoperti decine di chilogrammi di droga, con le autorità indonesiane che lo accusavano di essere un "chimico".
Il saldatore di professione ha affermato che stava installando macchinari in quella che pensava fosse una fabbrica di acrilico.
In base a un accordo del mese scorso tra i due Paesi per il suo rimpatrio, Giacarta ha lasciato che il governo francese possa concedergli clemenza, l'amnistia o una riduzione della pena.
Un tribunale indonesiano aveva inizialmente condannato Atlaoui all'ergastolo, ma la Corte Suprema aveva cambiato la condanna in pena capitale nel 2007.
Il francese avrebbe dovuto essere giustiziato insieme ad altre otto persone nel 2015, ma gli è stata concessa una sospensione dopo che Parigi aveva fatto pressione e le autorità indonesiane avevano consentito che un appello in sospeso procedesse.
Il ritorno di Atlaoui è stato reso possibile dopo un accordo tra il ministro della Giustizia francese Gérald Darmanin e il suo omologo indonesiano, Yusril Ihza Mahendra, il 24 gennaio. Nell'accordo, Giacarta ha affermato di aver deciso di non giustiziare Atlaoui e di aver autorizzato il suo ritorno per "motivi umanitari", dal momento che è malato.

(Fonte: Afp, 12/02/2025)

Altre news:
PAKISTAN: DUE CONDANNATI A MORTE PER ‘OMICIDIO D’ONORE’
CINA: GIUSTIZIATO PER PRODUZIONE E VENDITA DI METANFETAMINA
VIETNAM: EX CHIRURGO CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DELL’AMANTE
SOMALIA: SOLDATO CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN SUPERIORE
SONO 25 I CITTADINI INDIANI NEL BRACCIO DELLA MORTE DEGLI EMIRATI ARABI UNITI
IRAN - Mir Mohammad Paridar, giustiziato ad Ahvaz il 26 febbraio
IRAN - 61ª settimana della campagna “No ai martedì delle esecuzioni”
NESSUNO TOCCHI CAINO, IN CARCERE FOGGIA SITUAZIONE INTOLLERABILE
BANGLADESH: TRE CONDANNATI A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA RAGAZZA
GIAPPONE: 46 ANNI DI BRACCIO DELLA MORTE PER ERRORE, RISARCITO CON 1,2 MILIONI DI EURO
ARABIA SAUDITA: CONDANNATO A MORTE IL MANIFESTANTE SAUDITA MOHAMMAD LABBAD
NIGERIA: CONDANNA A MORTE CONFERMATA DALLA CORTE SUPREMA
NESSUNO TOCCHI CAINO: CONFERENZA STAMPA SULL’ANNULLAMENTO DEL CONVEGNO ‘MAI PIÙ TERRORISMO’
USA - Idaho. Il Parlamento approva pena di morte per violenza sessuale su minori
TANZANIA: CONDANNATO ALL’IMPICCAGIONE PER L’OMICIDIO DELLA FIDANZATA
L’ATTRAZIONE FATALE DELL’AMERICA PER LA GALERA
NELLE PRIGIONI CHE SCOPPIANO DI CORPI IL VUOTO È INCOLMABILE. NON SIAMO CHE OMBRE
USA - Louisiana. Forse usato azoto di "Airgas" per l'esecuzione di Hoffman
USA - Florida. Edward James, 63 anni, bianco, è stato giustiziato
IRAN - Olivier Grondeau rilasciato
QUATTRO CANADESI GIUSTIZIATI IN CINA PER DROGA
USA - Oklahoma. Wendell Grissom, 56 anni, è stato giustiziato
PARMA: 22 MARZO PRESENTAZIONE DE ‘LA FINE DELLA PENA’
USA - Louisiana. Jessie Hoffman, 46 anni, nero, è stato giustiziato
USA - Arizona. Aaron Gunches, 53 anni, bianco, è stato giustiziato
INDIA: TRE UOMINI CONDANNATI A MORTE PER GLI OMICIDI DI 24 DALIT
REGGIO EMILIA: 21 MARZO PRESENTAZIONE DE ‘LA FINE DELLA PENA’
CINA: EX INGEGNERE CONDANNATO A MORTE PER SPIONAGGIO
MALESIA: CONDANNA A MORTE RIPRISTINATA DALLA CORTE FEDERALE
BANGLADESH: CONFERMATE 20 CONDANNE A MORTE PER OMICIDIO

1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits