Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

Ahmadreza Djalali
Ahmadreza Djalali
IRAN - Preoccupazione per la sorte di Ahmadreza Djalali

23 giugno 2025:

23/06/2025 - IRAN. Preoccupazione per la sorte di Ahmadreza Djalali

Negli ultimi giorni, la Repubblica Islamica ha intrapreso misure per trasferire alcuni detenuti, tra cui Ahmadreza Djalali, in luoghi segreti. In una telefonata dalla prigione, Ahmadreza ha informato i suoi familiari che sarebbe stato trasferito. Diversi prigionieri politici, tra cui Ali Younesi, sono stati trasferiti in luoghi sconosciuti nei primi giorni della guerra. Non si hanno notizie sulla sorte di Ali. I tentativi di trasferire i prigionieri politici si sono intensificati dopo l'attacco israeliano alla prigione di Evin avvenuto oggi.

Riferendosi alla condanna a morte di Ahmadreza Djalali con l'accusa di efsad-fil-arz (corruzione sulla terra) per spionaggio a favore di Israele, Iran Human Rights ha espresso preoccupazione per il trasferimento previsto e ha invitato la comunità internazionale, in particolare il governo svedese, di cui Djalali è cittadino, ad agire immediatamente per impedire la sua esecuzione.

Il direttore di IHR, Mahmood Amiry-Moghaddam, ha dichiarato: “Ahmadreza Djalali e altri detenuti nel braccio della morte sono a serio rischio di esecuzione. La comunità internazionale, l'Unione Europea e i paesi che hanno relazioni diplomatiche con la Repubblica Islamica devono adoperarsi per salvare la vita di questi detenuti”.

Il 13 giugno, quando Israele ha attaccato l'Iran, IHR ha lanciato un allarme sull'esecuzione di imputati accusati di spionaggio a favore di Israele. Da allora, almeno tre uomini sono stati impiccati in Iran con le stesse accuse.

Ahmadreza Djalali è un cittadino con doppia nazionalità svedese e iraniana che lavorava come ricercatore in gestione delle crisi mediche presso il Karolinska Institutet, un'università di medicina vicino a Stoccolma. Ahmadreza si era recato in Iran su invito ufficiale delle Università di Teheran e Shiraz per partecipare a un seminario sulla gestione delle crisi quando è stato arrestato nell'aprile 2016.

È stato trasferito nel reparto 209 della prigione di Evin, dove ha trascorso tre mesi sottoposto a torture fisiche e psicologiche per estorcergli una confessione. Accusato di “collaborazione con Stati ostili”, è stato successivamente condannato per “efsad-fil-arz (corruzione sulla terra) attraverso lo spionaggio a favore di Israele” dopo un processo gravemente iniquo e senza un regolare procedimento da parte del Tribunale rivoluzionario di Teheran. L'accusa è stata confermata anche dalla Corte suprema.

Ahmadreza ha trascorso più di nove anni nel braccio della morte, durante i quali è stato trasferito al patibolo per esercitare pressioni sui paesi occidentali nella diplomazia degli ostaggi dell'Iran.

https://iranhr.net/en/articles/7681/
https://hengaw.net/en/news/2025/06/article-97

(Fonte: IHR)

Altre news:
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits