Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

VIETNAM: 11 CONDANNATI A MORTE PER TRAFFICO DI DROGA

3 luglio 2025:

Il Tribunale del Popolo di Hanoi ha emesso 11 condanne a morte per “traffico di droga”, ha riportato il sito VnExpress il 2 luglio 2025.
Tra gli 11 condannati figurano due ex poliziotti riconosciuti colpevoli di "assistenza e copertura" nel traffico di quasi 140 kg di stupefacenti.Ha Minh Duc, 40 anni, era un agente dell'Unità Investigativa Antidroga della Polizia del Distretto di Long Bien, mentre Nguyen Van Hung, 44 anni, era nella Polizia del Distretto di Duc Giang a Long Bien.
Altri due condannati a morte sono Nguyen The Thanh, 33 anni, e suo fratello minore Nguyen The Lap, 25 anni.
Un 12° imputato, Nguyen Thi Kim Huong, 42 anni, è stata condannata all'ergastolo.
Il mese scorso il Vietnam ha abolito la pena di morte per otto reati, tra cui spionaggio, corruzione e tentativo di rovesciare il governo, nonché trasporto di droga. Tuttavia, il traffico di droga rimane un reato capitale.
Il tribunale ha considerato l'operazione un caso "particolarmente grave" di traffico di droga su larga scala, con la droga illegale trasportata attraverso il confine tra Vietnam e Laos, nel Vietnam centrale.
La banda operava in segreto, utilizzando segnali in codice e trasportando la droga su autobus passeggeri fino alla stazione di Long Bien ad Hanoi. Lì, gli agenti, Hung e Duc, fornivano protezione in vari modi illegali, tra cui l'utilizzo di veicoli della polizia per il trasporto della droga e il suo stoccaggio presso le proprie abitazioni.
Thanh, che era la mente dietro l'operazione, avrebbe ricavato circa 5 miliardi di Dong (190.800 dollari) prima di essere arrestato. Huong si occupava di vendere la droga ad Hanoi e Bac Ninh, guadagnando oltre 4 miliardi di Dong.
Gli altri erano complici attivi.
Nove dei dodici imputati avevano precedenti penali per traffico di droga. Thanh e tre dei suoi subordinati, tra cui un ventiquattrenne, erano stati precedentemente condannati a morte per altri reati di traffico di droga.
Huong era stata condannata all'ergastolo per un precedente reato di traffico di droga dal Tribunale del Popolo di Hanoi nel 2023.
All'udienza, l'accusa ha chiesto la pena di morte per 11 imputati, ma non per Huong, poiché è una madre single con figli piccoli. L'attività di traffico di droga risale al 2019, quando Thanh portò 136,8 kg di droga dal Laos al Vietnam.
Huong affermava di avere "ottimi rapporti con la polizia", ​​il che rendeva Thanh fiducioso di poter vendere la sostanza.
I soci di Thanh ritirarono la droga in diverse occasioni al valico di frontiera di Cau Treo, nella provincia centrale di Ha Tinh, e la portarono in un appartamento di Hanoi, dove la droga fu nascosta.
Hung, a cui Huong aveva chiesto aiuto per il trasporto, guidò un'auto della polizia fino al condominio, portando la droga nella sua casa in affitto. Il giorno dopo lo presentò ai suoi complici, dicendo: "Questo è l'agente della polizia del distretto di Duc Giang che ha trasportato la droga per noi". In seguito chiese di conservare la droga nel garage di Hung per un po'. In seguito fu venduta da Huong e Duc.
Hung fu accusato di "aver aiutato e coperto" Huong e i suoi complici nel traffico di 37 kg di droga, per un guadagno di 740 milioni di Dong. Quanto a Duc, Huong lo presentò ai suoi complici come "un agente della squadra antidroga della polizia del distretto di Long Bien", per aumentare la loro fiducia nelle operazioni di traffico.
Nel settembre 2019, dopo che Huong lo informò che un membro di una gang era stato arrestato dalla polizia del distretto di Long Bien durante una consegna di droga, Duc li rassicurò, dicendo di avere "esperienza" e che gli investigatori avrebbero perquisito tutti i luoghi interessati. Quindi ordinò a Huong di "ripulire tutta la droga" nascosta nella stanza in affitto della gang.
La Procura ha accertato che Duc ha aiutato Huong a spacciare droga ad Hanoi, ma che si è anche recato personalmente a Huế numerose volte per pianificare le transazioni con Thanh.
Diverse spedizioni sono andate a buon fine con l'assistenza di Duc.
Duc è stato dichiarato colpevole di "assistenza e copertura" per Huong nel traffico illegale di 134,8 kg di droga, per un guadagno di 1,3 miliardi di Dong. I due agenti sono stati sospesi l'anno scorso, quando la Procura Suprema del Popolo ha deciso di processarli.

(Fonte: VnExpress, 02/07/2025)

Altre news:
IRAN - Hedayat Manshari giustiziato ad Ardabil il 22 giugno
GENOVA: 4 LUGLIO VISITA AL CARCERE DI MARASSI E ASSEMBLEA
TREVISO: 7 LUGLIO VISITA ALLA CASA CIRCONDARIALE E CONFERENZA
MALESIA: UNA CONDANNA A MORTE CONFERMATA PER L’OMICIDIO DI UN EX VICE PROCURATORE
PAKISTAN: CONFERMATA CONDANNA A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA FIGLIA
COREA DEL SUD: RESTANO IN 57 I PRIGIONIERI NEL BRACCIO DELLA MORTE
IRAQ: DUE CONDANNATI A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN RELIGIOSO SCIITA NEL 1980
L’APPELLO DI MATTARELLA PER LE CARCERI: ‘BASTA SOVRAFFOLLAMENTO E SUICIDI, STOP A QUESTA EMERGENZA SOCIALE’
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits