Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

Il palazzo di giustizia a Putrajaya ospita Corte d'Appello e Corte Federale
Il palazzo di giustizia a Putrajaya ospita Corte d'Appello e Corte Federale
MALESIA: UNA CONDANNA A MORTE CONFERMATA PER L’OMICIDIO DI UN EX VICE PROCURATORE

3 luglio 2025:

La Corte Federale malese ha confermato la condanna a morte inflitta all'ex medico militare R Kunaseegaran per l'omicidio del vice procuratore Kevin Morais, avvenuto 10 anni fa, ha riportato FMT il 1° luglio 2025.
Altri due imputati – S Nimalan, 32 anni; e S Ravi Chandran, 54 anni – sono stati condannati rispettivamente a 35 e 40 anni di carcere.
A Nimalan sono stati inoltre inflitti 12 colpi di canna, mentre a Ravi Chandran è stata risparmiata la fustigazione a causa della sua età.
Il giudice Tengku Maimum Tuan Mat, che presiedeva un collegio composto da tre membri, ha dichiarato che la condanna a morte di Kunaseegaran è rimasta in vigore, avendo egli ritirato il suo ricorso contro la sentenza.
La Corte ha assolto altri tre imputati – R Dinishwaran, 33 anni; AK Thinesh Kumar, 32 anni; e M Vishwanath – dopo aver stabilito che l'accusa non sia riuscita a dimostrare la loro colpevolezza.
Il giudice Abang Iskandar Abang Hashim, che ha esposto le motivazioni generali della sentenza, ha affermato che l'accusa si è basata su prove circostanziali per condannare Kunaseegaran, Nimalan e Ravi Chandran. "In base alla totalità delle prove, le riteniamo credibili e convincenti.
"Abbiamo esaminato la difesa dei tre, che non è riuscita a sollevare dubbi sulla tesi dell'accusa", ha dichiarato Abang Iskandar, che è anche presidente della Corte d'Appello.
L'altro giudice in udienza era Rhodzariah Bujang.
Abang Iskandar ha affermato che Dinishwaran, Thinesh Kumar e Vishwanath avrebbero dovuto essere assolti senza l'obbligo di presentarsi in tribunale.
"Accettiamo i loro ricorsi e con la presente annulliamo la loro condanna per omicidio", ha aggiunto.
L'avvocato N Sivananthan, che rappresentava Kunaseegaran, ha informato la Corte che il suo cliente gli ha chiesto di ritirare il suo ricorso contro la pena di morte imposta dall'Alta Corte e confermata dalla Corte d'Appello.
L'avvocato Amer Hamzah Arshad, che rappresentava Nimalan, ha dichiarato in aula: "Il mio cliente aveva 22 anni al momento dell'incidente. Merita una seconda possibilità per voltare pagina".
L'avvocato Kitson Foong, che rappresentava Ravi Chandran, ha ammesso che l'omicidio di Morais è stato raccapricciante, chiedendo una pena detentiva compresa tra i 30 e i 40 anni.
Il sostituto procuratore Fairuz Johari ha chiesto che la condanna a morte fosse confermata, poiché il crimine era stato commesso ai danni di un pubblico ufficiale.
"Il corpo era in un bidone pieno di cemento da smaltire", ha dichiarato, aggiungendo che il reato di sequestro di persona è stato commesso in pieno giorno.
Altri avvocati difensori presenti erano Y Sheelan Samuagan per Dinishwaran, Burhanudeen Abdul Wahid per Thinesh Kumar e Afifuddin Ahmad Hafifi per Vishwanath.
Anche i sostituti procuratori Fuad Abdul Aziz e Yusaini Abdul Karim hanno condotto l'accusa.
L'Alta Corte ha condannato a morte tutti gli imputati il ​​10 luglio 2020, dopo averli dichiarati colpevoli dell'omicidio di Morais, commesso il 4 settembre 2015 in un luogo compreso tra Sentul, Kuala Lumpur e Subang Jaya, Selangor.
Morais, 55 anni, scomparve il 4 settembre 2015 e fu visto l'ultima volta mentre usciva dal suo appartamento a Menara Duta, Kuala Lumpur, a bordo della sua auto ufficiale. Il suo corpo fu trovato in un bidone pieno di cemento a Subang Jaya, 12 giorni dopo. L'accusa sostiene che alcuni degli imputati, a bordo di un'auto, abbiano inscenato un incidente con il veicolo guidato da Morais per rapirlo mentre usciva di casa.

(Fonte: FMT, 01/07/2025)

Altre news:
IRAN - Hedayat Manshari giustiziato ad Ardabil il 22 giugno
TREVISO: 7 LUGLIO VISITA ALLA CASA CIRCONDARIALE E CONFERENZA
VIETNAM: 11 CONDANNATI A MORTE PER TRAFFICO DI DROGA
GENOVA: 4 LUGLIO VISITA AL CARCERE DI MARASSI E ASSEMBLEA
PAKISTAN: CONFERMATA CONDANNA A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA FIGLIA
COREA DEL SUD: RESTANO IN 57 I PRIGIONIERI NEL BRACCIO DELLA MORTE
IRAQ: DUE CONDANNATI A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN RELIGIOSO SCIITA NEL 1980
L’APPELLO DI MATTARELLA PER LE CARCERI: ‘BASTA SOVRAFFOLLAMENTO E SUICIDI, STOP A QUESTA EMERGENZA SOCIALE’
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits