Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - Saman Yasin
IRAN - Saman Yasin
IRAN - Ridotta a 5 anni la condanna a morte del rapper Yasin

23 aprile 2024:

23/04/2024 - IRAN. Modificata la condanna a morte del rapper iraniano in 5 anni di carcere
Saman Yasin era stato arrestato durante le proteste nazionali del 2022
Il rapper dissidente iraniano Saman Yasin, 29 anni, curdo, arrestato durante le proteste nazionali del 2022, è stato condannato a 5 anni di carcere, secondo un verdetto ottenuto da Radio Farda di RFE/RL.
Nel condannare Yasin, la sezione 15 del Tribunale rivoluzionario islamico di Teheran ha detto che Yasin sconterà la pena in una prigione nella città di Kerman, come dettato da una fatwa del leader della Repubblica islamica che impedisce a Yasin di associarsi con altri. Yasin proviene dalla regione curda nord-occidentale dell'Iran, mentre Kerman si trova nella parte sud-orientale del Paese.
Yasin, coinvolto nelle proteste “Donne, vita, libertà”, era stato inizialmente condannato a morte con l'accusa di "Guerra contro Dio", ma la sentenza è stata annullata dalla Corte Suprema.
Hossein Sartipi, l'avvocato di Yasin, ha confermato sulla piattaforma di social media X che la sentenza è stata modificata, affermando: “Saman Yasin è stato salvato dall'esecuzione”.
Yasin è in detenzione temporanea da oltre 18 mesi. Sartipi ha dichiarato che intende ricorrere in appello contro l'ultima sentenza.
Il rapper recentemente aveva lanciato un appello dal carcere alla magistratura affinché “emetta la mia sentenza di morte” piuttosto che continuare a trattenerlo a tempo indeterminato senza processo, dopo che erano state fissate diverse date di udienza, poi rinviate.
Yasin ha raccontato di aver subito una “finta esecuzione” organizzata dai funzionari del carcere prima di essere trasferito in una prigione di Karaj.
Ha sempre sostenuto la sua innocenza, pubblicando diverse registrazioni audio per rendere pubbliche le sue affermazioni. Secondo quanto riferito, ha anche iniziato almeno uno sciopero della fame per protesta.
NtC l’8 dicembre 2022 (vedi) aveva riferito della sua condanna a morte.
Dopo la morte di Mahsa Amini, avvenuta nel settembre del 2022 in seguito all’arresto per aver indossato impropriamente il foulard, gli iraniani sono scesi in piazza in tutto il Paese per protestare contro la mancanza di diritti, con donne e scolaresche che hanno manifestato un sostegno senza precedenti alla più grande minaccia al governo islamico dalla rivoluzione del 1979.
La magistratura, su richiesta dei legislatori, ha istituito pene severe, compresa la condanna a morte, per i trasgressori.

https://www.rferl.org/a/iran-rapper-yasi-death-sentence-changed-prison-amini-protests/32917201.html

(Fonte: rferl.org)

Altre news:
USA - Oklahoma. Camera approva SB 1702
IRAN Javad Asgari giustiziato ad Arak il 24 aprile
USA - Texas. Paige Lawyer, 44 anni, nero, condannato a morte
IRAN - Toomaj Salehi, rapper, condannato a morte
IRAN - 3 uomini giustiziati a Karaj il 24 aprile
IRAN - Yavar Aminkhah giustiziato a Saveh il 24 aprile
BANGLADESH: CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DELLA NIPOTE
PAKISTAN: DUE STUDENTI CONDANNATI PER BLASFEMIA
IRAN - Hossein Ali Sobhani giustiziato a Gorgan il 23 aprile
USA - Oklahoma. Il procuratore generale Gentner Drummond chiede di fermare l'esecuzione di Richard Glossip
BANGLADESH: DUE CONDANNATI A MORTE PER OMICIDIO
NIGERIA: DUE CONDANNATI A MORTE NELL’OSUN PER RAPINA
CAMPOBASSO: 24 APRILE VISITA AL CARCERE E CONFERENZA
USA - California. I procuratori hanno escluso giurati ebrei e neri
INDIA: CONDANNATA A MORTE PER L’OMICIDIO DI UNA BAMBINA
USA - Tennessee. Camera approva pena di morte per stupro di minori
IRAQ: DUE MEMBRI DELL’ISIS CONDANNATI A MORTE
USA - Gli imputati dell’11 settembre possono essere detenuti a tempo indefinito, anche senza processo
IRAN - 3 uomini giustiziati a Taybad il 21 aprile
IRAN - 3 uomini giustiziati a Shiraz il 21 aprile
ZIMBABWE: IL PRESIDENTE CONCEDE UN’ALTRA AMNISTIA
IRAN - Ali Khoshavaz giustiziato a Karaj il 21 aprile
IRAN - Abdolbari Pashtu e Alireza Pourshahbaz (Shahbaz) giustiziati a Karaj il 21 aprile
ARABIA SAUDITA: PER UN GIORNO IL PERDONO HA SCACCIATO IL BOIA
IL LAVORO IN CARCERE NON PUÒ ESSERE LAVORO FORZATO: MINISTERO CONDANNATO
IRAN - 5 uomini giustiziati a Kerman il 20 aprile
IRAN - Saeed Jadgal e Mohammad Anjamrooz giustiziati a Chabahar il 20 aprile
IRAN - Ali Movahedi giustiziato a Karaj il 18 aprile
MALESIA: 54 CONDANNE CAPITALI COMMUTATE IN CARCERE DA 30 A 38 ANNI
MAROCCO: CONDANNATO A MORTE IL PRINCIPALE IMPUTATO PER L’OMICIDIO DELLO STUDENTE UNIVERSITARIO BADR

[<< Prec] 1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits