Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

Talebani praticano fustigazioni in un campo sportivo
Talebani praticano fustigazioni in un campo sportivo
AFGHANISTAN: I TALEBANI FUSTIGANO IN PUBBLICO 30 PERSONE

4 giugno 2024:

I Talebani negli ultimi quattro giorni hanno fustigato in pubblico 30 persone, tra cui una donna, nelle province di Ghor, Paktika, Ghazni, Khost e Kunduz, ha riportato il sito kabulnow.com il 4 giugno 2024.
Negli ultimi quattro giorni, la Corte Suprema dei Talebani ha emesso diversi comunicati riguardanti la fustigazione di queste persone, che erano accusate di “adulterio”, “sodomia”, “fuga da casa” e “furto”.
Oltre a ricevere dalle 20 alle 40 frustate ciascuno, queste persone sono state anche condannate a diversi anni di prigione.
Dopo aver ripreso il potere in Afghanistan nell’agosto 2021, i Talebani hanno effettuato la prima fustigazione pubblica nella provincia orientale di Logar nel novembre 2022. Da allora, il regime ha ripreso questa pratica in tutto il Paese, con fustigazioni pubbliche spesso avvenute negli stadi sportivi alla presenza di autorità locali, degli anziani delle comunità e dei residenti.
Inoltre, i Talebani hanno continuato a praticare esecuzioni pubbliche per varie accuse. Negli ultimi tre anni, il regime ha giustiziato pubblicamente almeno cinque persone nel Paese.
Il ripristino della fustigazione pubblica da parte dei Talebani ha provocato una diffusa condanna a livello internazionale di questa forma di “punizione corporale”.
Le Nazioni Unite sono state esplicite nel condannare questa pratica, descrivendola come una violazione dei valori umani fondamentali. Le Nazioni Unite e numerose organizzazioni per i diritti umani hanno anche criticato la legittimità dei tribunali talebani, soprattutto perché agli imputati viene negato il diritto alla rappresentanza legale e l’opportunità di difendersi.
L’anno scorso, Amnesty International ha invitato i Talebani a cessare immediatamente e incondizionatamente la “pratica criminale” della fustigazione pubblica e di tutte le altre forme di punizione corporale. L’Organizzazione ha sottolineato la necessità di istituire un sistema giudiziario formale che garantisca processi equi e l’accesso a strumenti legali.
I Talebani affermano da parte loro di applicare in Afghanistan la legge della Sharia, accusando gli altri paesi e organizzazioni di non avere sufficiente comprensione o di avere pregiudizi contro l'Islam.
Il leader supremo dei Talebani, Hibatullah Akhundzada, ha recentemente ribadito la continuazione delle punizioni corporali, comprese le percosse pubbliche e la lapidazione delle donne. Ha detto che anche se tali punizioni potrebbero non essere in linea con i valori democratici occidentali, il regime persisterà nell’applicarle in Afghanistan.
“Nella vostra visione la lapidazione è una violazione dei diritti delle donne. Nel prossimo futuro, prevediamo di applicare la punizione per l’adulterio, che include la lapidazione e la fustigazione pubblica delle donne”, ha detto il leader talebano, rivolgendosi ai paesi occidentali. “Proprio come voi affermate di lottare per salvare e liberare l’umanità, anch’io lo faccio. Voi rappresentate Satana e io rappresento Dio. Come dice Allah, ‘Il partito di Allah prevarrà’”, ha aggiunto.

(Fonte: kabulnow.com, 04/06/2024)

Altre news:
USA - Florida. Howard Steven Ault condannato a morte, di nuovo.
USA - Missouri. David Hosier, 69 anni, bianco, è stato giustiziato
KUWAIT: CONFERMATE DUE CONDANNE CAPITALI PER DROGA
TANZANIA: SEI MESI PER ABOLIRE LA PENA DI MORTE OBBLIGATORIA
BANGLADESH: QUATTRO CONDANNE A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN CONDUCENTE DI RISCIÒ
SOMALIA: TRE GIUSTIZIATI PER OMICIDIO NEL GALMUDUG
IRAN - Mostafa Alipour giustiziato a Yazd il 9 giugno
IRAN - Annullata la condanna a morte di Seyed Mohammad-Javad Vafaie
IRAN - Narges Mohammadi non presenzia all’ennesimo processo contro di lei
IN PAKISTAN GOVERNA IL BOIA E LA LIBERTÀ È BLASFEMA
NON REPRESSIONE MA RELAZIONI UMANE PER CARCERI PIÙ SICURE
IRAN - Hatem Özdemir ricorre in appello contro la condanna a morte
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE PER OMICIDI DI FAMILIARI
VIETNAM: CONDANNATO A MORTE PER GLI OMICIDI DEI GENITORI
IRAN - Confermata la condanna a morte del religioso sunnita Mohammad Khezrnejad
USA - Maryland. Commutata in 2 ergastoli la condanna di Kenneth J. Lighty
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE PER OMICIDIO AD ATTOCK
SUDAN: CONDANNATI A MORTE DUE OPPOSITORI POLITICI
IRAN - Nader Khosrawi e Nasrollah Ayoubi giustiziati a Zanjan il 5 giugno
NIGERIA: CONDANNATA A MORTE PER L’OMICIDIO DELL’EX MARITO
INDIA: CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA BAMBINA DI 5 ANNI
IRAN - Premio Havel assegnato a Toomaj Salehi
BANGLADESH: CINQUE CONDANNATI A MORTE PER OMICIDIO
YEMEN: TRIBUNALE HOUTHI EMETTE 44 CONDANNE A MORTE PER SPIONAGGIO
TONGA: IL PARLAMENTO RESPINGE LA PENA DI MORTE PER REATI DI DROGA
IRAQ: ALTRE OTTO ESECUZIONI PER ‘TERRORISMO’
IRAN - Iman Rezaiepour giustiziato a Neyshabur il 2 giugno
UN MONDO SENZA CARCERE, UN CODICE PENALE SENZA PENE
IRAN - 3 uomini giustiziati a Shiraz il 1° giugno
UN PROCESSO FARSA, 47 ANNI DI PRIGIONE. LIBERATE IL PELLEROSSA PELTIER

[<< Prec] 1 2 3 4 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits