Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - Christian converts
IRAN - Christian converts
IRAN - Cinque convertiti al cristianesimo condannati a 41 anni di carcere

1 ottobre 2025:

01/10/2025 - IRAN. Cinque convertiti al cristianesimo condannati a 41 anni di carcere

Le condanne di cinque cristiani convertiti, tra cui Hesamoddin (Yahya) Mohammad Joneydi, Morteza (Kalvin) Faghanpour Sasi e Abolfazl (Benjamin) Ahmadzadeh Khajani, sono state confermate dalla Sezione 36 della Corte d'Appello di Teheran. Questi convertiti erano stati precedentemente condannati dalla Sezione 1 del Tribunale rivoluzionario di Varamin a un totale di 41 anni e 10 mesi di carcere.

In base a una sentenza emessa dalla Sezione 36 della Corte d'Appello di Teheran il 17 settembre e recentemente notificata agli imputati, Hesamoddin (Yahya) Mohammad Jonidi, Abolfazl (Benjamin) Ahmadzadeh Khajani e altri due cristiani convertiti che hanno chiesto l'anonimato sono stati condannati ciascuno a otto anni e un mese di reclusione. Morteza (Kalvin) Faghanpour Sassi è stato condannato a otto anni e undici mesi di reclusione.

La sentenza di Morteza (Kalvin) Faghanpour Sasi è così suddivisa: sette anni e sei mesi di reclusione per «attività educative e proselitistiche devianti contrarie e lesive della legge islamica della Sharia in relazione a contatti con l'estero», sette mesi per «propaganda contro il regime» e 17 mesi per «insulto alla Guida Suprema».

Nel frattempo, Hesamoddin (Yahya) Mohammad Jonidi, Abolfazl (Benjamin) Ahmadzadeh Khajani e i due convertiti cristiani senza nome sono stati condannati ciascuno a sette anni e sei mesi di reclusione con l'accusa di “attività educative e proselitistiche devianti contrarie e di disturbo alla legge islamica della Sharia in relazione a contatti con l'estero”, più sette mesi di reclusione per “propaganda contro il regime”.

La sentenza iniziale contro di loro era stata emessa il 16 luglio dalla Sezione 1 del Tribunale Rivoluzionario di Varamin, presieduta dal giudice Ashkan Ramesh.

Secondo le informazioni ottenute da HRANA, le accuse si basavano su accuse quali la distribuzione illegale di libri cristiani, la partecipazione a diverse università online all'estero per studi e formazione nell'evangelizzazione e negli insegnamenti cristiani, e la pubblicazione di una caricatura della Guida Suprema della Repubblica Islamica sui social media.

Va notato che un'altra parte del caso, relativa all'accusa di “insulto al sacro”, è stata deferita alla Sezione 104 del Tribunale penale n. 2 di Varamin, presieduta dal giudice Mohammad Hossein Esmail Morineh. L'udienza su questa accusa è prevista per il 7 ottobre.

Faghanpour , un cristiano convertito di Varamin, è stato arrestato dalle forze di sicurezza il 13 giugno e trasferito alla prigione di Evin. Dopo il suo arresto, gli agenti hanno perquisito la sua casa e confiscato libri, immagini religiose e il suo cellulare. È stato poi rilasciato temporaneamente dopo aver versato come cauzione due buste paga.

Hesamoddin (Yahya) Mohammad Jonidi, 45 anni, è stato arrestato dalle forze di sicurezza nel novembre 2024 e portato nel reparto 209 della prigione di Evin. È stato infine rilasciato dopo aver versato una cauzione di 1,5 miliardi di tomans.

https://www.en-hrana.org/court-of-appeals-five-christian-converts-sentenced-to-41-years-and-10-months-in-prison/

(Fonte: Hrana)

Altre news:
KIRGHIZISTAN: IL PRESIDENTE CHIEDE IL RITORNO DELLA PENA DI MORTE
IRAN - Mohammadreza Shehiki giustiziato a Iranshahr il 2 ottobre
IRAN - L'Iran approva una legge più severa sullo spionaggio
PAKISTAN: ALTA CORTE ASSOLVE IMPUTATO CHE ERA STATO CONDANNATO A MORTE PER OMICIDIO
IRAN - Saeed Barahouei giustiziato a Zahedan il 2 ottobre
RDC: EX PRESIDENTE JOSEPH KABILA CONDANNATO A MORTE IN CONTUMACIA
IRAN - Seydi Tabaei giustiziato a Karaj il 1° ottobre
IRAN - Saeed Amiri e Mehrdad Shahidi giustiziati a Kermanshah il 1° ottobre
USA - North Carolina. Il Parlamento approva una legge penale radicale
IRAN - 4 uomini giustiziati a Ghezel Hesar il 1° ottobre
IRAN - Mohammad Faraji giustiziato a Sanandaj il 1° ottobre
IRAN - Sadegh Bazvand giustiziato a Dezful il 1° ottobre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Ghezel-Hesar il 1° ottobre
IRAN - 3 uomini giustiziati a Hamedan il 1° ottobre
IRAN - Khodayar Faraji giustiziato a Birjand il 1° ottobre
IRAN - Khosro Moradlou giustiziato a Zanjan il 1° ottobre
IRAN - 187 esecuzioni a settembre (197 secondo Nessuno tocchi Caino)
IRAN - Mostafa Mahmoud Salehi e Nader Mianji giustiziati a Isfahan il 1° ottobre
IRAN - 4 uomini giustiziati a Kermanshah il 1° ottobre
CINA: EX CONSIGLIERE POLITICO CONDANNATO A MORTE PER TANGENTI

[<< Prec] 1 2 3
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits