Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA  -M. Sterling Bench (OK)
USA -M. Sterling Bench (OK)
USA - Oklahoma. La condanna a morte di Miles Sterling Bench è stata annullata per “McGirt”

6 maggio 2021:

La condanna a morte di Miles Sterling Bench è stata annullata per “McGirt”.
Bench è un nativo americano della tribù Choctaw, e l’omicidio per cui è stato condannato è avvenuto all’interno della Riserva della Chickasaw Nation.
Il 9 luglio 2020 (vedi) la Corte Suprema degli Stati Uniti, con la sentenza McGirt v. Oklahoma, ha confermato una sentenza di grado inferiore che stabiliva che una consistente parte del territorio dell’Oklahoma, per via di vecchi accordi mai formalmente modificati, deve essere considerata a tutti gli effetti “territorio indiano”, e in quanto tale le sentenze emesse dai tribunali statali dell’Oklahoma non sono valide. Secondo la sentenza “McGirt” i casi devono essere processati dalle autorità federali, e la pubblica accusa federale deve tener conto del fatto che le comunità pellerossa sono spesso contrarie alla pena di morte. Ad oggi, solo la tribù Sac & Fox (Meskwaki) ha autorizzato esplicitamente la pena di morte nei casi federali.
Ai sensi di “McGirt” oggi la Corte d'appello dell'Oklahoma ha annullato il verdetto di colpevolezza e la condanna a morte di Bench. Bench, che oggi ha 30 anni, venne condannato a morte il 5 marzo 2015 (vedi NtC) con l’accusa di aver di aver ucciso una ragazza di 16 anni, Brailey Henry, che nella notte del 6 giugno 2012 si era fermata a fare benzina alla pompa di benzina dove il ragazzo lavorava. Il cadavere della ragazza venne rinvenuto successivamente in un terreno appartenente ai nonni di Bench.
All’epoca del processo la difesa non aver negato l’omicidio, ma aveva cercato di ottenere il riconoscimento del ritardo mentale, che però il giudice aveva valutato non sufficientemente forte da escludere la condanna a morte.
La corte d’appello ha preso atto che Bench è un membro della Choctaw Nation, e che il reato è avvenuto su un terreno all'interno della storica riserva della Chickasaw Nation.
Questa è la 5a condanna a morte che viene annullata per McGirt (vedi anche Murphy 09/07/2020, Bosse 1/03/2021, Cole 29/04/2021, e Ryder 29/04/2021). Sembra che siano almeno 6 le condanne a morte che dovrebbero ancora essere annullate per McGirt

https://apnews.com/article/ok-state-wire-oklahoma-courts-4338627ac50679225cf61f23113798ab

(Fonte: Associated Press, 06/05/2021)

Altre news:
AFGHANISTAN: PIÙ DI 240 PERSONE FRUSTATE IN PUBBLICO IN TRE MESI
SIRIA: PRIMA CONDANNA A MORTE DEL DOPO ASSAD
IRAN - Rilasciati Cécile Kohler e Jacques Paris
CINA: CONDANNATI A MORTE CINQUE MEMBRI DI UN’ORGANIZZAZIONE CRIMINALE CON SEDE NEL MYANMAR
USA - Florida. Raccomandata la pena di morte per Donovan Faison
IRAN - Habib Zare' e Faez Abousheh giustiziati a Shiraz il 5 novembre
IMPRUNETA: 9 NOVEMBRE INAUGURAZIONE DELLA SCULTURA ‘NESSUNO UCCIDA CAINO’
IRAN - Ali Karimi giustiziato a Kermanshah il 5 novembre
IRAN - Qobad Olfati giustiziato a Ilam il 5 novembre
IRAN - Vahid Arman giustiziato a Yazd il 5 novembre 2025
IRAN - Una donna e sei uomini giustiziati a Yazd il 4 novembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Mashhad il 4 novembre
IRAN - Due uomini non identificati giustiziati a Kashan il 4 novembre
ISRAELE: COMMISSIONE DELLA KNESSET APPROVA PENA DI MORTE PER I TERRORISTI
IRAN - Kobra Rezaei giustiziata a Yazd il 4 novembre
IRAN - Amir Goudarzi + 1 giustiziati a Isfahan il 4 novembre
IRAQ: DUE CONDANNATI A MORTE PER TRAFFICO DI DROGA
USA - Florida. Formalizzate le condanne a morte di Troy Victorino e Jerone Hunter
IRAN - Yashar Jabari giustiziato a Zanjan il 3 novembre
IRAN - Yousef Khani giustiziato a Semnan il 3 novembre
IRAN - Varahmad Azizi giustiziato a Birjand il 3 novembre
CINA: DUE CONDANNATI A MORTE, COMMISERO OMICIDIO PER INTASCARE I SOLDI DELL’ASSICURAZIONE
USA - Texas. Il Texas ha speso oltre 775.000 dollari in farmaci letali dall'ottobre 2024
IRAN - Goli Kouhkan, sposa a 12 anni, sarà giustiziata per l’uccisione del marito se non trova 90.000 euro
IRAN - Soheil Yousefi e Hojjat Abdollahnejad giustiziati a Shiraz il 3 novembre
IRAN - Ali (Yaser) Madadi e Homayoun Jabari giustiziati a Rasht il 3 novembre
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Minab il 3 novembre
IRAN - Ashkan Mirali giustiziato a Dezful il 2 novembre
IRAN - Ehsan Mehdipour + 1 giustiziati ad Arak il 2 novembre
IRAN - Abbas Sad-Kharvi giustiziato a Sabzevar il 2 novembre

1 2 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits