Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - C. Kohler and J Paris
IRAN - C. Kohler and J Paris
IRAN - Coppia francese rischia la pena di morte con l'accusa di spionaggio

3 luglio 2025:

03/07/2025 - IRAN. Coppia francese rischia la pena di morte con l'accusa di spionaggio

Cécile Kohler e Jacques Paris

Due cittadini francesi detenuti in Iran da più di tre anni sono stati accusati di spionaggio a favore dei servizi segreti israeliani Mossad.

Cécile Kohler e il suo compagno Jacques Paris sono anche accusati di cospirazione per rovesciare il regime e del reato generico di “corruzione sulla terra”. Tutte e tre le accuse possono comportare la pena di morte.

Kohler, una professoressa di letteratura di 40 anni, e Paris, il suo compagno di 72 anni, sono stati arrestati il 7 maggio 2022 al termine di un viaggio turistico.

Per anni la loro esatta situazione è rimasta poco chiara.

Le loro famiglie sono state ora informate, attraverso fonti diplomatiche e una visita consolare, che le autorità iraniane hanno formalmente incriminato la coppia.

“Siamo stati informati di queste accuse”, ha dichiarato una fonte diplomatica francese all'AFP. La fonte le ha definite “completamente infondate”.

Non è stata annunciata alcuna data per il processo né è stata pronunciata alcuna sentenza. Teheran non ha ancora confermato pubblicamente le accuse.

Ai due è stato negato l'accesso ad avvocati indipendenti, aumentando l'angoscia delle loro famiglie in Francia.

Giovedì, il gruppo “Free Cécile” ha scritto su X: “Cécile e Jacques sono innocenti. Queste accuse sono assurde. Sono insegnanti, una figlia, una sorella, un padre, amici, colleghi.

Persone semplici e generose, che amiamo e di cui sentiamo la mancanza. Non meritano ciò che stanno sopportando da oltre 3 anni”.

Un diplomatico francese visita la coppia incarcerata in Iran dopo che le famiglie hanno chiesto prove che siano vivi

La sorella di Cécile, Noémie Kohler, ha parlato dopo una rara visita del chargé d'affaires francese a Teheran.

“Non hanno ancora avvocati di cui fidarsi”, ha detto. “Tutto quello che sappiamo è che hanno visto un giudice che ha elencato queste accuse”.

La loro situazione è diventata ancora più precaria dopo le recenti violenze.

Il 23 giugno, la prigione di Evin, dove erano detenuti Kohler e Paris, è stata bombardata in un attacco che l'Iran attribuisce a Israele. Secondo le autorità iraniane, sono morte 79 persone.

Sebbene illesi, i due sono rimasti profondamente scossi e sono stati trasferiti in luoghi sconosciuti.

“Cécile non dorme più dal bombardamento”, ha detto sua sorella. “Ha il terrore che possa succedere di nuovo”.

Dopo un breve soggiorno nella prigione di Qarchak, è stata bendata e trasferita di nuovo. La sua attuale ubicazione è sconosciuta, anche a lei.

Jacques Paris dormirebbe sul pavimento di una cella spoglia. Non ha ancora occhiali adeguati per la sua vista debole.

Le sue condizioni, sia fisiche che mentali, sono fonte di crescente preoccupazione per la sua famiglia.

Il governo francese ha ribadito che garantire il rilascio della coppia rimane una priorità assoluta.

Il ministro degli Esteri Jean-Noël Barrot ha recentemente confermato che un diplomatico francese è riuscito a visitare la coppia, sebbene sotto stretta sorveglianza, per 35 minuti in una struttura a sud di Teheran.

Per la prima volta dopo mesi, i due coniugi hanno potuto vedersi durante quella visita.

I diplomatici francesi ed europei sospettano sempre più che la coppia sia utilizzata come pedina in quella che molti definiscono ormai la “diplomazia degli ostaggi” dell'Iran, una tattica per ottenere un vantaggio nei negoziati sul nucleare, attualmente in fase di stallo, e fare pressione per la revoca delle sanzioni economiche.

https://www.rfi.fr/en/international/20250703-french-couple-face-death-penalty-in-iran-on-spying-and-conspiracy-charges

(Fonte: rfi.fr)

Altre news:
IRAN - Hedayat Manshari giustiziato ad Ardabil il 22 giugno
DIETRO LE SBARRE, PRIMA DEI MURI, VANNO RIQUALIFICATE LE RELAZIONI
LA MIA ODISSEA, POI IL CARCERE. MA CREDO ANCORA NELL’ITALIA
MALESIA: UNA CONDANNA A MORTE CONFERMATA PER L’OMICIDIO DI UN EX VICE PROCURATORE
VIETNAM: 11 CONDANNATI A MORTE PER TRAFFICO DI DROGA
IRAN - Rezgar Beigzadeh Babamiri condannato a morte
TREVISO: 7 LUGLIO VISITA ALLA CASA CIRCONDARIALE E CONFERENZA
GENOVA: 4 LUGLIO VISITA AL CARCERE DI MARASSI E ASSEMBLEA
IRAN - Jabar Pourmohammadi Maghani giustiziato a Zanjan il 2 luglio
COREA DEL SUD: RESTANO IN 57 I PRIGIONIERI NEL BRACCIO DELLA MORTE
PAKISTAN: CONFERMATA CONDANNA A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA FIGLIA
IRAN - Hossein Ali Abedi giustiziato ad Ahar il 1° luglio
L’APPELLO DI MATTARELLA PER LE CARCERI: ‘BASTA SOVRAFFOLLAMENTO E SUICIDI, STOP A QUESTA EMERGENZA SOCIALE’
IRAQ: DUE CONDANNATI A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN RELIGIOSO SCIITA NEL 1980
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits