Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

Laos
LAOS: CONDANNATO A MORTE PER TRAFFICO DI METANFETAMINE

2 settembre 2025:

Un tribunale del Laos il 27 agosto 2025 ha condannato a morte un uomo di 29 anni, riconosciuto colpevole del traffico di pasticche e cristalli di metanfetamina.
La sentenza, che è stata emessa dal Tribunale del Popolo Provinciale di Xayabouly, è stata resa pubblica il 30 agosto.
L'imputato, identificato solo come Nouvue, è originario del villaggio di Chiangtong, nel distretto di Paktha, provincia di Bokeo.
L'uomo è stato arrestato il 29 settembre 2024 e successivamente accusato di trasporto e possesso di stupefacenti, secondo Lao Security News.
Al momento dell'arresto, le autorità hanno sequestrato 24.000 compresse di metanfetamina e 139 confezioni di metanfetamina in cristalli per un peso di 149 kg.
Dopo aver esaminato le prove, inclusa la confessione di Nouvue, il tribunale ha ritenuto l’imputato colpevole di aver trasportato la droga da Bokeo passando per Xayabouly.
Il tribunale ha sottolineato la gravità del reato, citando l'ingente quantità di stupefacenti e il pericolo per la società, prima di emettere la pena capitale.
Il Laos mantiene la pena di morte per vari reati, tra cui traffico di droga, omicidio e tradimento. Tuttavia, le esecuzioni non vengono praticate dal 1989, rendendo il Paese abolizionista di fatto.
Sarebbero oltre 500 le persone che attualmente si trovano nel braccio della morte, con alcune condanne risalenti a più di dieci anni fa.
Quest’ultima sentenza arriva nel mezzo di una serie di grandi retate antidroga a Bokeo, un noto centro del narcotraffico.
Il 7 luglio, le autorità della provincia settentrionale hanno intercettato un altro importante carico di droga, consistente in 1.920 kg di ketamina, quasi 2 milioni di pillole di metanfetamina, 15 kg di ecstasy in polvere e 51 kg di eroina.
L'autista del veicolo è stato fermato e sono in corso indagini per rintracciare altri complici.
Pochi giorni prima, il 3 luglio, la polizia aveva arrestato due uomini laotiani al posto di blocco di Namthoung dopo aver scoperto 554.000 pillole di metanfetamina nascoste in un furgone.
Le autorità hanno dichiarato che i sospettati rimangono in custodia mentre le indagini proseguono per ricostruire la rete più ampia dietro l'operazione.

(Fonte: Laotian Times, 02/09/2025)

Altre news:
AFGHANISTAN: 13 PERSONE FRUSTATE IN PUBBLICO PER DROGA E ADULTERIO
Italia - NtC a Venezia 2025
INDIA: CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA BAMBINA DALIT
TANZANIA - Aggiornamento sulla situazione di Tundu Lissu in Tanzania
INDIA: CONDANNATO A MORTE UOMO CHE UCCISE LA MOGLIE PER IL COLORE DELLA PELLE
IRAN - Mohammad Babaei giustiziato a Sanandaj il 2 settembre
IRAN - Houman Geravand giustiziato a Karaj il 2 settembre
AFGHANISTAN: CONDANNA A MORTE PER BLASFEMIA SARÀ ESAMINATA IN APPELLO
IRAN - Bijan Hosseinpanah giustiziato a Zanjan il 2 settembre
RDC: PROCURA MILITARE CHIEDE CONDANNA A MORTE PER L’EX PRESIDENTE KABILA
AFGHANISTAN: SEI FRUSTATI IN PUBBLICO A KABUL
INDIA: UNA CONDANNA A MORTE NELLO STATO DI ASSAM
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits