Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

Il presidente nigeriano Bola Tinubu
Il presidente nigeriano Bola Tinubu
NIGERIA: PROVVEDIMENTO PRESIDENZIALE DI CLEMENZA PER 175 PERSONE

13 ottobre 2025:

Il presidente nigeriano Bola Ahmed Tinubu ha firmato un provvedimento di clemenza nei confronti di 175 persone.
La decisione, annunciata il 9 ottobre 2025 ad Abuja dopo una riunione del Consiglio di Stato, segue le raccomandazioni del Comitato Consultivo Presidenziale sulla Prerogativa della Grazia.
Il provvedimento concede grazie postume a dei personaggi noti, come il defunto Maggiore Generale Mamman Jiya Vatsa e il nazionalista nigeriano Herbert Macaulay.
Vatsa, poeta ed ex ufficiale militare giustiziato nel 1986 per tradimento, ha ricevuto la grazia postuma quasi quarant'anni dopo la sua morte.
Allo stesso modo, Herbert Macaulay, uno dei più importanti nazionalisti nigeriani e co-fondatore del Consiglio Nazionale della Nigeria e del Camerun (NCNC), ha ricevuto la grazia postuma per una condanna emessa dalle autorità coloniali nel 1913.
Secondo una dichiarazione del Consigliere Speciale del Presidente per l'Informazione e la Strategia, Bayo Onanuga, il Presidente ha anche graziato l'ex parlamentare Farouk Lawan e altre tre persone – la signora Anastasia Daniel Nwaobia, l'avvocato Hussaini Umar e Ayinla Saadu Alanamu – dopo che è stato accertato il loro pentimento e disponibilità a reintegrarsi nella società.
Il Presidente Tinubu ha inoltre concesso la grazia completa a 82 detenuti, ridotto le pene detentive di altri 65 e commutato le condanne a morte di sette detenuti in ergastolo.
Inoltre, il Presidente ha concesso la grazia postuma ai nove attivisti Ogoni giustiziati – Ken Saro-Wiwa, Saturday Dobee, Nordu Eawo, Daniel Gbooko, Paul Levera, Felix Nuate, Baribor Bera, Barinem Kiobel e John Kpuine – conferendo al contempo onorificenze nazionali postume ad altri quattro: Albert Badey, Edward Kobani, Samuel Orage e Theophilus Orage.
Il provvedimento presidenziale si è basato sulle raccomandazioni del Comitato Consultivo Presidenziale sulla Prerogativa della Grazia (PACPM), presieduto dal Procuratore Generale della Federazione e Ministro della Giustizia, Lateef Fagbemi.
Il comitato ha esaminato 294 casi, raccomandando la grazia completa per 82 detenuti, la riduzione della pena detentiva per 65, la commutazione di 7 condanne a morte in ergastolo e la grazia postuma per 15 ex detenuti, inclusi i Nove di Ogoni.
I criteri considerati dal comitato includevano, tra gli altri, l'anzianità (60 anni e oltre), la malattia terminale, la giovane età (16 anni o meno), la buona condotta in carcere e il pentimento dimostrato.

(Fonte: Daily Trust, 10/10/2025)

Altre news:
IRAN - Mohammadreza Shehiki giustiziato a Iranshahr il 2 ottobre
KIRGHIZISTAN: IL PRESIDENTE CHIEDE IL RITORNO DELLA PENA DI MORTE
IRAN - L'Iran approva una legge più severa sullo spionaggio
PAKISTAN: ALTA CORTE ASSOLVE IMPUTATO CHE ERA STATO CONDANNATO A MORTE PER OMICIDIO
IRAN - Saeed Amiri e Mehrdad Shahidi giustiziati a Kermanshah il 1° ottobre
USA - North Carolina. Il Parlamento approva una legge penale radicale
IRAN - 4 uomini giustiziati a Ghezel Hesar il 1° ottobre
IRAN - Cinque convertiti al cristianesimo condannati a 41 anni di carcere
IRAN - Sadegh Bazvand giustiziato a Dezful il 1° ottobre
IRAN - Khodayar Faraji giustiziato a Birjand il 1° ottobre
IRAN - Khosro Moradlou giustiziato a Zanjan il 1° ottobre
IRAN - 3 uomini giustiziati a Hamedan il 1° ottobre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Ghezel-Hesar il 1° ottobre
IRAN - 4 uomini giustiziati a Kermanshah il 1° ottobre
RDC: EX PRESIDENTE JOSEPH KABILA CONDANNATO A MORTE IN CONTUMACIA
CINA: EX CONSIGLIERE POLITICO CONDANNATO A MORTE PER TANGENTI
IRAN - Mostafa Mahmoud Salehi e Nader Mianji giustiziati a Isfahan il 1° ottobre
IRAN - 187 esecuzioni a settembre (197 secondo Nessuno tocchi Caino)
IRAN - Seydi Tabaei giustiziato a Karaj il 1° ottobre
IRAN - Mohammad Faraji giustiziato a Sanandaj il 1° ottobre

[<< Prec] 1 2 3
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits