Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - Maurice Hastings (CA)
USA - Maurice Hastings (CA)
USA - California. Maurice Hastings assolto 38 anni dopo che la pubblica accusa aveva chiesto la pena di morte

9 marzo 2023:

(07/03/2023) - Maurice Hastings assolto 38 anni dopo che la pubblica accusa aveva chiesto la pena di morte.
In un caso che dimostra i rischi insiti nella pena di morte, Maurice Hastings il 1° marzo è stato prosciolto definitamente (negli Stati Uniti la Pubblica Accusa non può fare ricorso contro un’assoluzione) dalle accuse per le quali era stato arrestato il 2 ottobre del 1984. Era già stato scarcerato il 20 ottobre 2022, dopo essere rimasto in carcere per 38 anni e 18 giorni. Quel giorno venne annullato il verdetto di condanna, mentre il 1° marzo 2023, al termine di una sommaria ripetizione del processo, il giudice William Ryan ha archiviato tutte le accuse contro Hastings, dichiarandolo “factually innocent”, ossia “innocente di fatto”, formula con la quale si intende il totale proscioglimento. La formula era stata concordata con la Conviction Integrity Unit, l’ufficio del procuratore distrettuale (quindi della stessa pubblica accusa) che ha la delega a riesaminare i casi di condanne potenzialmente sbagliate.
Hastings, ora 69 anni, nero, era stato processato una prima volta nel 1986 con l’accusa di aver violentato e ucciso, nel giugno 1983, una donna di 36 anni, Roberta Wydermyer, ritrovata nel bagagliaio della propria auto uccisa con un colpo di pistola.
Nel 1986 un primo processo era stato annullato perché la giuria popolare era “entrata in stallo”, ossia non riusciva a decidere all’unanimità. Un nuovo processo, in cui di nuovo la pubblica accusa aveva chiesto la pena capitale, si concluse nel luglio 1988 con la giuria popolare che aveva deciso per una condanna all’ergastolo senza condizionale.
Contro di lui non c’erano prove “scientifiche” ma solo indizi, e il riconoscimento di 2 testimoni oculari.
Il processo, che non poteva contare su prove scintifiche che collocassero l’imputato sulla scena del crimine, e che anzi vedeva alcuni testimoni supportarne l’alibi, fu uno dei più lunghi nella storia della contea di Los Angeles, con l’escussione di oltre 100 testimoni e l’esibizione di oltre 300 reperti.
Nel lungo percorso di revisione, Hastings è stato assistito dagli avvocati del "Los Angeles Innocence Project”, una Ong dell’Università della California.
L’autopsia del corpo della Wydermyer aveva evidenziato tracce di sperma. Con il progresso scientifico che introduceva i test del Dna nei processi, i difensori di Hastings nel 2000 iniziarono a chiedere che il campione ricavato dal kit post-violenza sessuale fatto alla vittima venisse riesaminato, non più alla ricerca del semplice gruppo sanguigno, ma proprio del Dna. La loro richiesta venne respinta più volte, fino a quando, grazie anche al concorso della Conviction Integrity Unit, il test venne fatto nel giugno 2022. Il risultato non solo escluse Hastings, ma grazie al confronto con la banca dati permise di individuare un’altra persona, Kenneth Packnett, morto nel 2020 mentre scontava una pena a 56 anni per il rapimento e lo stupro, peraltro di un’altra donna ritrovata anche lei dentro il bagagliaio di un’auto.
Il 2 marzo l'attuale procuratore distrettuale, George Gascón, in un tweet ha commentato: “Maurice Hastings è sopravvissuto a un incubo. Ha trascorso quasi quattro decenni in prigione vedendosi negate progressivamente tutte le strade per dimostrare la sua innocenza. Ma il signor Hastings è rimasto fermo e fiducioso nel fatto che un giorno avrebbe sentito un giudice proclamare la sua innocenza. Continuiamo a lavorare per correggere altre ingiustizie di questo tipo che, a causa di come è strutturato il nostro sistema giudiziario, hanno colpito molte persone”.
Al momento dell’annullamento del verdetto di colpevolezza, lo scorso ottobre, Gascón aveva detto: “Quello che è accaduto ad Hastings è una ingiustizia terribile. Il sistema giudiziario non è perfetto. Quando veniamo a conoscenza di nuove prove che ci fanno perdere fiducia in una convinzione, è nostro obbligo agire rapidamente".
In una conferenza stampa, Hastings, che già dopo la scarcerazione aveva detto di non voler accusare nessuno e di non provare rancore, subito dopo il proscioglimento ha descritto le sue emozioni in aula mentre attendeva la sentenza: “Ero davvero sopraffatto. Era un po' irreale. In un certo senso, vuoi che sia vero, ma poi non vuoi venir deluso. Mi è capitato spesso di essere deluso. Ho avuto le lacrime. Ho chiesto: 'Potrebbe essere la volta giusta? Potrebbe essere la fine? Ero molto emozionato”.
Attualmente Hastings sta partecipando ad un corso di preparazione all'imprenditorialità e svolge attività di sensibilizzazione con le comunità di senzatetto.
"Con il passare del tempo, cercherò di fare altre cose che restituiscano alle persone", ha detto.

https://deathpenaltyinfo.org/news/california-sought-the-death-penalty-38-years-later-the-defendant-is-exonerated

https://edition.cnn.com/2023/03/05/us/maurice-hastings-wrongful-conviction-trnd/index.html#:~:text=After%20serving%2038%20years%20for,has%20finally%20been%20declared%20innocent&text=Maurice%20Hastings%2C%20who%20spent%20more,in%20Los%20Angeles%20on%20Wednesday.

https://www.innocencela.org/maurice-hastings

https://www.law.umich.edu/special/exoneration/Pages/casedetail.aspx?caseid=6535

(Fonte: Death Penalty Information Center, NtC, 07/03/2023)

Altre news:
IRAN - Naeb Baluchi giustiziato a Zahedan il 4 maggio
IRAN - Ammar Validi giustiziato ad Ahvaz il 4 maggio
IRAN - Mohsen Raeisi giustiziato a Shiraz il 4 maggio
ARABIA SAUDITA: ALMENO 100 PERSONE GIUSTIZIATE DA INIZIO ANNO
MIO PADRE AVEVA UNA NUOVA VITA. IL SUO DELITTO ERA IL LAVORO
LA CEDU (SUO MALGRADO) SA COS’È LA PRESUNZIONE DI INNOCENZA
NIGERIA: SOLDATO CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA FIDANZATA
USA - Illinois. È morto George Ryan, nel 2003 svuotò il braccio della morte dell'Illinois
USA - Oklahoma. Senato approva maggiori garanzie per disabili intellettivi
USA - Florida. Jeffrey Hutchinson, 62 anni, bianco, è stato giustiziato il 1 maggio
IRAN - Karim Farokhvand e Mahmoud Ostad Mamzayi giustiziati a Dezful il 1° maggio
IRAN - Peyman Farahavar, poeta dissidente, condannato a morte
OHIO - Annullata la condanna a morte di Nathaniel Jackson
IRAN - Ahmad Darikvand e Hamzeh Alizadeh giustiziati a Khorramabad il 1° maggio
IRAN - Una donna giustiziata a Karaj (Ghezel Hesar) il 1° maggio
IRAN - Hossein Shiravand giustiziato a Khorramabad il 1° maggio

[<< Prec] 1 2
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits