Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

Nguyen Thi Hong Bich in tribunale (Photo laodong.vn)
Nguyen Thi Hong Bich in tribunale (Photo laodong.vn)
VIETNAM: CONDANNATA A MORTE PER L’AVVELENAMENTO DI QUATTRO FAMILIARI COL CIANURO

27 novembre 2025:

Una donna è stata condannata a morte in Vietnam per aver ucciso alcuni familiari, tra cui due bambini piccoli, in una serie di avvelenamenti con cianuro.
Il Tribunale del Popolo della provincia di Dong Nai, nel Vietnam meridionale, ha dichiarato la trentanovenne Nguyen Thi Hong Bich colpevole di omicidio e di possesso e utilizzo illegale di sostanze chimiche tossiche. I giudici hanno descritto le sue azioni come "a sangue freddo, disumane e calcolate", affermando che Bich ha sfruttato la fiducia delle sue vittime e "distrutto ogni legame etico all'interno della sua famiglia".
Secondo il verdetto, Bich inizialmente aveva acquistato del cianuro per togliersi la vita durante un periodo di crisi coniugale. Invece, hanno affermato i pubblici ministeri, ha iniettato il veleno in una delle compresse per lo stomaco del marito Nguyen Thoai Thanh The il 5 gennaio 2023.
Il marito è stato male ripetutamente ed è morto nell'ottobre 2023 dopo mesi di visite in ospedale. Dopo la sua morte, Bich iniziò una relazione con un altro uomo, accumulò debiti e si scontrò con la sorella minore. Gli inquirenti affermano che il risentimento verso i suoi fratelli l’avrebbe spinta a prendere di mira i loro figli.
Il 1° gennaio 2024, Bich versò del cianuro in un bicchiere di plastica e lo mescolò con acqua, convincendo la nipote di 6 anni a berlo. La bambina morì il giorno dopo.
A maggio, avvelenò il nipote di 13 anni versando del cianuro nella sua borraccia mentre giocava; morì nonostante il trasporto d'urgenza in ospedale.
Il suo ultimo crimine avvenne il 22 giugno, quando convinse il nipote di 18 anni a bere una "medicina per l'acne" cui aveva aggiunto cianuro. Il ragazzo collassò, ma sopravvisse dopo che i medici scoprirono la sostanza nel suo stomaco e avvisarono la famiglia, una circostanza che, secondo gli inquirenti, chiarì finalmente la serie di decessi.
Durante il processo, Bich ha ammesso gli avvelenamenti e ha definito le sue azioni "disumane", pur insistendo sul fatto che il marito fosse morto di malattia, essendo deceduto mesi dopo il primo tentativo di avvelenamento.
Ha anche confermato di aver stipulato un'assicurazione sul marito e sui figli anni prima e di aver ricevuto i risarcimenti dopo la loro morte.
Le famiglie delle vittime, che inizialmente credevano di essere vittime di una tragica "sfortuna", hanno chiesto al tribunale di imporre la pena più severa.
I giudici hanno stabilito che Bich non ha dimostrato "alcuna capacità di riabilitazione" e ne hanno ordinato l'espulsione definitiva dalla società. Le è stato inoltre imposto di pagare 300 milioni di Dong (12.000 dollari) per coprire le spese mediche del nipote diciottenne.
Nelle ultime parole pronunciate in tribunale, Bich è crollata, scusandosi con i fratelli e implorando di poter vedere la figlia di 10 anni per l'ultima volta.

(Fonte: Vnexpress, 27/11/2025)

Altre news:
MOTTA SANT'ANASTASIA: 29 NOVEMBRE PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘NON GIUDICARE!’
IRAN - Noushad Amiri giustiziato a Qazvin il 26 novembre
IRAN - Sadegh Rafiei giustiziato a Isfahan il 26 novembre
IRAN - Hamid Yousefzahi giustiziato a Shiraz il 26 novembre
IRAN - Hormoz Nejati giustiziato a Esfarayen il 26 novembre
SRI LANKA: DIECI CONDANNE A MORTE PER OMICIDIO
INDIA: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UNA DONNA INCINTA
IRAN - Tre uomini giustiziati a Ghezel-Hesar il 26 novembre
RAGUSA: 2 DICEMBRE VISITA ALLA CASA CIRCONDARIALE E CONFERENZA
IRAN - Ezzatollah Nashri + 1 giustiziati a Bojnurd il 26 novembre
IRAN - Ali Saye-Afkan e Mehrdad Pourhassan giustiziati a Rasht il 26 novembre
IRAN - Mahin Rahimi (una donna) e Seyed Javad Tabatabaei giustiziati a Mashhad il 26 novembre
IRAN - Mehdi Fathipour e Amin Chaharbashi giustiziati a Gorgan il 25 novembre
COREA DEL NORD: COPPIA GIUSTIZIATA PER PROFITTI TROPPO ELEVATI
IRAN - Mustafa ... giustiziato in pubblico a Bastam il 25 novembre
IRAN - Karam Yousefian e Heshmat Shiravand giustiziati a Khorramabad il 25 novembre
IRAQ: EX ALTO FUNZIONARIO CONDANNATO A MORTE PER RAID ARMATO
IRAN - Mostafa Ajoudani giustiziato in pubblico il 25 novembre
IRAN - Karim Rafiei giustiziato a Zanjan il 25 novembre
IRAN - Amin Chahar-Bashi giustiziato a Gorgan il 25 novembre
IRAN - Gholamali Eftekhari giustiziato a Neyshabur il 25 novembre
IRAN - 3 uomini non identificati giustiziati a Yazd il 25 novembre
IRAN - Mohammad Tajik giustiziato a Taybad il 22 novembre
YEMEN: GLI HOUTHI CONDANNANO A MORTE 17 PERSONE PER SPIONAGGIO
IRAN - Superate le 1700 esecuzioni
MOTTA SANT'ANASTASIA: PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘NON GIUDICARE!’
IRAN - Amir Moradi giustiziato a Sari il 22 novembre
IRAN - Mahmoud Ali Soltanabadi e ... Maleki giustiziati a Qom il 23 novembre
IRAN - Mohammad Hossein Akbari giustiziato a Dezful il 23 novembre
IRAN - Rahman Moloudi giustiziato ad Ahvaz il 23 novembre

1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits