Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - Azoto
USA - Azoto
USA - Louisiana. La Louisiana potrebbe rimuovere l’azoto come opzione di esecuzione

16 aprile 2024:

16/04/2024 - Louisiana. La Louisiana potrebbe rimuovere l’azoto come opzione di esecuzione
SB 430. La Commissione Giustizia del Senato ha approvato all’unanimità il ddl SB 430 che cancellerebbe l’uso di azoto dai metodi per le esecuzioni nello stato.
Il metodo controverso, utilizzato solo una volta, è stato aggiunto come metodo approvato durante una sessione speciale sulla criminalità all'inizio di quest'anno. La legge della Louisiana consente anche l'uso dell'iniezione letale e dell'elettrocuzione durante le esecuzioni.
Il disegno di legge è stato presentato dalla senatrice Democratica Katrina Jacksons.
Tre membri della Commissione, i Repubblicani Mike Reese, Kirk Talbot, e Jean-Paul Coussan, avevano votato a favore del disegno di legge per l'aggiunta di gas azoto all'inizio di quest'anno.
L'Alabama è il primo e finora unico stato ad aver compiuto una esecuzione con l’azoto: Kenneth Eugene Smith è stato messo a  oorte il 26 gennaio, e sembra che l’esecuzione abbia riscontrato alcuni inconvenienti.
Da quando è stato giustiziato Smith, diversi stati hanno cercato di aggiungere il metodo.
SB 430 è sostenuto dalla Jewish Against Gassing Coalition, un'organizzazione di ebrei residenti in Louisiana che si oppone all'uso del gas per le esecuzioni.
Diversi membri del gruppo hanno testimoniato a favore della proposta, notando la somiglianza tra l'asfissia con gas di azoto e la gassazione degli ebrei durante l'Olocausto.
"Non suggeriamo paragoni con le atrocità della Germania nazista in cui furono assassinati milioni di nostri parenti", ha detto Aaron Bloch, rappresentante della Federazione ebraica della Grande New Orleans. “Tuttavia, non possiamo immaginare possibile che le comunità ebraiche ovunque possano restare a guardare mentre i prigionieri vengono giustiziati in nostro nome utilizzando una qualsiasi variazione di quel meccanismo”.

https://lailluminator.com/briefs/nitrogen-execution/

(Fonte: lailluminator.com, 16/04/2024)

Altre news:
USA - Oklahoma. Il governatore conferma la clemenza per Tremane Wood
ISRAELE: KNESSET APPROVA IN PRIMA LETTURA PENA DI MORTE PER TERRORISTI CHE UCCIDONO ISRAELIANI
TANZANIA - Aggiornamento sul caso di Tundu Lissu
XI CONGRESSO DI NESSUNO TOCCHI CAINO
INDIA: CORTE SUPREMA ASSOLVE SURENDRA KOLI ANCHE NELL’ULTIMO CASO
IRAN - Shahriar Nami giustiziato a Khaf il 12 novembre
IRAN - Omid Beqlani giustiziato ad Ahvaz il 12 novembre
IRAN - Mehdi Moridi giustiziato ad Aligudarz il 12 novembre
IRAN - Ali Kazemian e Soroush Haqpanah giustiziati a Ghezel-Hesar il 12 novembre
IRAN - Nezam Saeedi giustiziato a Kerman il 12 novembre
IRAN - Yaqub Dachi giustiziato a Ilam il 12 novembre
IRAN - Quattro uomini giustiziati a Ghezel Hesar il 12 novembre
AFGHANISTAN: FRUSTATE IN PUBBLICO 15 PERSONE, INCLUSA UNA DONNA
IRAN - L’Iran ha compiuto almeno 1571 esecuzioni dall’inizio del 2025
SRI LANKA: SEI CONDANNE A MORTE PER DUPLICE OMICIDIO
IRAN - Shahin Saleh giustiziato a Birjand l'11 novembre
IRAN - Saeed Shateri + 1 giustiziati a Isfahan il 10 novembre
IRAN - Sasan Mehrani giustiziato a Sanandaj l'11 novembre
SOMALIA: GIUSTIZIATI DUE MEMBRI DI AL-SHABAAB
IRAN - Tre uomini giustiziati a Yazd l'11 novembre
IRAN - Mahmoud Ansari giustiziato in pubblico a Yasuj l'11 novembre
IRAN - Khodayar Joghatay giustiziato a Sabzevar l'11 novembre
IRAN - Quattro uomini giustiziati a Birjand il 10 novembre
IRAN - Milad Nemati giustiziato a Jiroft il 10 novembre
IRAN - Behzad Zeidi giustiziato a Zanjan il 10 novembre
IRAN - Shahab Nazemi giustiziato a Bojnourd il 10 novembre
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Neyshabur il 10 novembre
IRAN - Saeed Shateri giustiziato a Isfahan il 10 novembre
IRAN - Abbas Souri giustiziato a Dorud il 10 novembre
IRAN - Javad Naeimi giustiziato a Semnan il 10 novembre

1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits