Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

ARABIA SAUDITA: PIÙ DI 300 ESECUZIONI FINORA NEL 2024

3 dicembre 2024:

L'Arabia Saudita ha giustiziato oltre 300 persone finora nel 2024, secondo un conteggio dell'AFP, dopo che quattro esecuzioni annunciate il 3 dicembre hanno portato il totale nel Regno a un livello che supera di gran lunga le cifre degli anni passati.
La pena di morte è stata eseguita nei confronti di tre persone che erano state riconosciute colpevoli di traffico di droga e di una quarta per omicidio, ha riferito l'agenzia di stampa ufficiale saudita, citando il Ministero degli Interni.
Giunge così a 303 il numero di esecuzioni praticate nell’anno in corso, secondo il conteggio basato su resoconti dei media statali.
La monarchia del Golfo aveva applicato la pena di morte già 200 volte entro la fine di settembre 2024, segnando un alto numero di esecuzioni nelle ultime settimane.
L'Arabia Saudita ha giustiziato il terzo numero più alto di prigionieri al mondo nel 2023 dopo Cina e Iran.
In precedenza, il numero record di esecuzioni in un singolo anno nel Paese era stato di 196 nel 2022, secondo Amnesty International, che ha iniziato a registrare le cifre annuali nel 1990.
Taha al-Hajji, direttore legale dell'Organizzazione saudita europea per i diritti umani (ESOHR), con sede a Berlino, ha condannato la "velocità fulminea" delle esecuzioni nel 2024, definendola "incomprensibile e inspiegabile".
Gli attivisti per i diritti umani avevano precedentemente avvertito che l'Arabia Saudita avrebbe potuto superare le 300 esecuzioni quest'anno, con un'esecuzione registrata quasi ogni giorno.

(Fonte: AFP, 03/12/2024)

Altre news:
TAIWAN: CONDANNA A MORTE CONFERMATA PER L’OMICIDIO DELLA STUDENTESSA MALESE
INDIA: ALTA CORTE COMMUTA IN ERGASTOLO 9 CONDANNE CAPITALI
È MORTO FURIO COLOMBO. È STATO CON NTC NELLA BATTAGLIA PER LA MORATORIA UNIVERSALE DELLE ESECUZIONI
IRAN - Il cittadino francese Olivier Grondeau arrestato in Iran
PAKISTAN: BLOCCATA L’ESTRADIZIONE FORZATA DI 100 MUSICISTI AFGHANI
USA - Agofsky e Davis non possono rifiutare la grazia di Biden
IRAN - 51a settimana della campagna “No alle esecuzioni del martedì”
PAKISTAN: DUE CONDANNATI A MORTE PER OMICIDI DI ‘ONORE’
MALESIA: CONDANNA A MORTE PER OMICIDIO COMMUTATA IN 40 ANNI DI CARCERE
E’ MORTO OLIVIERO TOSCANI. CON ‘WE, ON DEATH ROW’ HA DATO CORPO, VOLTO E VOCE ALLA VITA DEI CONDANNATI A MORTE
IRAN - Jafar Fallah giustiziato a Semnan il 12 gennaio
IRAN - Pouya Asgari giustiziato ad Arak il 12 gennaio
IRAN - L’Italia ha rilasciato Mohammad Abedini Najafabadi
LO ZIMBABWE CANCELLA LA PENA DI MORTE (E LE ULTIME SCORIE DEL COLONIALISMO)
IRAN - Pakhshan Azizi è a un passo dall'esecuzione
C’È UN LUOGO DOVE LA DISUMANITÀ È NORMALITÀ: LA PRIGIONE
USA - Un giudice federale rinvia l’applicazione dell’accordo con i 3 imputati per gli attentati dell’11 settembre
IRAN - Hassan Norouzi giustiziato a Qom il 9 gennaio
IRAN - 3 uomini giustiziati a Isfahan il 9 gennaio
IRAN - Samad Najar-Asl giustiziato a Isfahan il 9 gennaio
IRAN - Elenco dei 54 prigionieri politici e di sicurezza nei bracci della morte
RDC: IN PROGRAMMA 170 ESECUZIONI
INDIA: COMMISE IL CRIMINE DA MINORENNE, LIBERATO DOPO 23 ANNI
IRAN - 5 uomini giustiziati a Karaj (Ghezel-Hesar) l'8 gennaio
IRAN - Confermata la condanna a morte per Pakhshan Azizi
IRAN - La giornalista italiana Cecilia Sala è stata rilasciata
IRAN - Hamid Ashna (Noutizehi) giustiziato a Kerman l'8 gennaio
IRAN - Milad Baoo Dieselabadi giustiziato a Sari l'8 gennaio
IRAN - Rapporto di fine anno del Centro Abdorrahman Boroumand
IRAN - 6a esecuzione segnalata a Karaj (Ghezel Hesar) l’8 gennaio

1 2 3 [Succ >>]
2025
gennaio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits