Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

COREA DEL NORD: TRE GIUSTIZIATI IN PUBBLICO PER AVER TENTATO LA FUGA AL SUD

17 marzo 2025:

Tre uomini sono stati giustiziati in pubblico nella Corea del Nord per aver tentato di fuggire nella Corea del Sud, ha riportato Il Mirror il 14 marzo 2025.
Secondo testimoni, i tre sono stati legati a pali e crivellati con novanta proiettili ciascuno, davanti agli abitanti del villaggio di Songjong-ri, poi i loro corpi sono stati dati alle fiamme.
I tre sono stati identificati come due fratelli di cognome Kim e il loro amico Ri, tutti di età compresa tra 30 e 40 anni.
Il gruppo aveva trascorso mesi a pianificare la fuga, mettendo insieme i loro risparmi per acquistare una piccola barca e salpare nella nebbia lo scorso 6 gennaio per raggiungere la Corea del Sud.
Ma quando il gruppo ha erroneamente creduto che una nave di passaggio fosse un peschereccio sudcoreano e ha gridato aiuto, sono stati intercettati da una motovedetta nordcoreana e rapidamente arrestati.
Testimoni che hanno assistito all’esecuzione hanno detto che i tre uomini sono stati trascinati sul posto, bendati e imbavagliati, quindi legati strettamente in sei punti ciascuno per mantenere fermi i loro corpi indeboliti.
"Di solito, i condannati vengono legati al palo in tre punti: il collo, il busto e le gambe", ha detto a Radio Free Asia un residente della provincia nord-occidentale di North Pyongan, che ha assistito all'esecuzione durante uno spostamento verso South Hwanghae. "Ma questa volta, erano così indeboliti dalle pesanti torture che hanno dovuto essere legati in sei punti perché non riuscivano a stare dritti".
"I traditori della nazione devono essere puniti!" hanno urlato i funzionari mentre gli uomini venivano giustiziati.Ognuno dei 10 membri del plotone d’esecuzione ha sparato nove colpi a ogni uomo, tre alla testa, tre al petto e tre alle gambe, il che significa che ognuno dei condannati è stato colpito 90 volte. Le autorità hanno poi bruciato i loro corpi di fronte agli spettatori, alcuni dei quali molto giovani.
"Non c'è posto per seppellire i corpi dei disertori in questa terra!", il testimone ha sentito dire ai funzionari.
Alcuni spettatori si sono sentiti male per lo shock, ha raccontato il testimone.
Un'altra fonte ha detto che le autorità usano le esecuzioni pubbliche per instillare paura nei residenti su cosa accadrà se cercheranno di scappare.
Le esecuzioni sono un duro promemoria delle pene sempre più severe per chiunque tenti di fuggire dal Paese, che un tempo veniva mandato nei campi di rieducazione per un massimo di 15 anni, ma che oggigiorno viene giustiziato.
Più di 34.000 nordcoreani sono riusciti a trovare rifugio in Corea del Sud dalla fine della guerra di Corea, rischiando non solo la vita in caso di cattura, ma anche utilizzando rotte pericolose attraverso la Cina e il Sud-est asiatico.

(Fonte: Mirror, 14/03/2025; RFA, 10/03/2025)

Altre news:
IRAN - Ali Morad Kakayi giustiziato a Gonabad il 21 aprile
IRAN - Behnam Bargpush e Mohammad Ahmadzadeh giustiziati a Yasuj il 21 aprile
IRAN - Mehdi Fathollahpour giustiziato a Rasht il 21 aprile
IRAN - Saeed Darikvand giustiziato a Khorramabad il 21 aprile
IRAN - Sajad (Sajjad) Emkani giustiziato a Malayer il 21 aprile
PAPA FRANCESCO: NESSUNO TOCCHI CAINO, NON SOLO UN CAPO SPIRITUALE MA UN CAPO DI STATO DALLA PARTE DEGLI ULTIMI
IRAN - Mahan Heydari (Heidari) giustiziato ad Ahvaz il 21 aprile
IRAN - Javad Goudarzi giustiziato a Dorud il 20 aprile
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA EX MOGLIE
IRAN - Hossein Bahari giustiziato a Gorgan il 20 aprile
IRAN - Sadollah Gorgij giustiziato a Zahedan il 20 aprile
CON I TALEBANI A KABUL SONO TORNATE LAPIDAZIONE E TORTURA
L’UNICA PENA OGGI È IL CARCERE, MA CON LA GIUSTIZIA NON C’ENTRA NULLA
CARI ONOREVOLI, NON LASCIATE CADERE LE PAROLE DEL PAPA: UN ANNO DI PENA IN MENO PER TUTTI I DETENUTI
IRAN - Hamid Hosseinnejad Haydaranlu impiccato in segreto
USA - Chi sono gli “operatori” delle esecuzioni?
IRAN - Ahmad Yavari impiccato a Gorgan il 17 aprile
USA - Texas. Xavier Davis, 32 anni, nero, condannato a morte
CINA: GIUSTIZIATO PER ACCOLTELLAMENTO MORTALE
GAMBIA: COMMUTATA LA CONDANNA A MORTE DI EX MINISTRO
IRAN - Hamid Hosseinnezhad Heydaranlou a rischio imminente di esecuzione
IRAN - Amirhossein Maghsoudlou (Tataloo) condannato a morte
INDIA: TRE CONDANNATI A MORTE PER OMICIDI NEL KARNATAKA
IRAN - Ali Faza Doustiani giustiziato a Karaj (Centrale) il 15 aprile
IRAN - Sohrab Heydari giustiziato a Qom il 15 aprile
IRAN - 3 uomini giustiziati a Bandar Abbas il 15 aprile
IRAN - Saeed Abbasi giustiziato a Kermanshah il 15 aprile
ARABIA SAUDITA: AFGHANO GIUSTIZIATO PER TRAFFICO DI EROINA
VERONA: 16 APRILE VISITA AL CARCERE E CONFERENZA
IRAN - Annullata la condanna a morte di Naser Bakarzadeh

[<< Prec] 1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits