Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - Richard Glossip
USA - Richard Glossip
USA - Oklahoma. Aggiornamento sul caso Glossip

4 settembre 2025:

04/09/2025 - Oklahoma. Un secondo giudice si è ricusato dal caso Glossip

Durante un'udienza presso il tribunale della contea di Oklahoma, la giudice Kathryn Savage, che avrebbe dovuto presiedere il nuovo processo contro Glossip, si è ricusata dal caso, anche se non è noto se la ricusazione sia avvenuta su richiesta di una delle parti in causa.  

È la seconda volta che un giudice si ritira dal caso. Non sono ancora state specificate le motivazioni, ma trattandosi di un caso che è stato dibattuto, con vari ricorsi, per molti anni, è probabile che la giudice Savage abbia già espresso una posizione in uno dei ricorsi passati.

Secondo Don Knight, avvocato di Glossip, al momento non è stato nominato alcun nuovo giudice, né fissata una nuova udienza.

Nel 1997, il proprietario di un motel, Barry Van Treese, è stato ucciso e le indagini che sono seguite hanno indicato come sospetti Richard Glossip, che all'epoca lavorava per Van Treese, e Justin Sneed, tuttofare del motel.

Sneed confessò di aver picchiato a morte Van Treese con una mazza da baseball, ma aggiunse che Glossip gli aveva dato 10.000 dollari per commettere l'atto.

Una prima condanna a morte di Glossip venne annullata nel 2001, ma in sede di ripetizione del processo venne di nuovo condannato a morte nel 2004.

Dopo vari ricorsi, il 25 febbraio 2025 una sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti ha annullato il verdetto di colpevolezza di Glossip ritenendo che “i pubblici ministeri hanno consapevolmente permesso false testimonianze e nascosto prove, minando la credibilità di un testimone dello Stato”.

Come succede in questi casi, la sentenza concede un lasso di tempo, di solito 6 mesi, perché la pubblica accusa decida se abbandonare il caso, oppure ripetere il processo.

Il 9 giugno 2025, il procuratore generale dell'Oklahoma Gentner Drummond ha annunciato che il suo ufficio riprenderà il processo contro Richard Glossip, ma non chiederà la pena di morte.

Mentre Glossip rimane in custodia, permangono ancora dubbi su quali potrebbero essere i prossimi passi nel caso. Ecco alcune possibilità:

- nuovo processo con una pena minore, come l'ergastolo o l'ergastolo senza condizionale;

- accordo di patteggiamento per un'accusa minore, come favoreggiamento, con pena già scontata;

- archiviazione del caso se i problemi probatori sono ritenuti insormontabili.

Sul caso Glossip vedi anche NtC 17/07/2001; 04/06/2004; 13/10/2014; 27/01/2015; 28/01/2015; 29/04/2015; 29/06/2015; 03/09/2015; 16/09/2015; 28/09/2015; 30/09/2015; 01/10/2015; 02/10/2015; 08/10/2015; 26/04/2023; 05/07/2023; 22/01/2024; 23/04/2024; 07/05/2024; 25/02/2025; 09/06/2025.

(Fonte: news9.com)

https://www.news9.com/story/68b9b9985475e52f3cfe4f5e/judge-recuses-self-former-death-row-inmate-richard-glossip-case

Altre news:
IRAN - Ulteriori informazioni sull’esecuzione di Najib Azarm a Tabriz il 7 settembre
IRAN - Mohammad Mirbaluchzehi giustiziato a Manujan il 7 settembre
IRAN - 5 uomini giustiziati a Tabriz il 7 settembre
IRAN - Farzad Mohibi giustiziato a Qazvin il 6 settembre
IRAN - Yasin Afshari giustiziato a Qom il 6 settembre
È ORA CHE IL SISTEMA PENALE VADA IN PENSIONE
IRAN - Mehran Bahramian giustiziato a Isfahan il 6 settembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Isfahan il 6 settembre
LO SPETTRO DI UN NUOVO MASSACRO INCOMBE SULL’IRAN
IRAN - Tre uomini giustiziati nella prigione di Yazd il 4 settembre
INDIA: CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA BAMBINA DALIT
Italia - NtC a Venezia 2025
AFGHANISTAN: 13 PERSONE FRUSTATE IN PUBBLICO PER DROGA E ADULTERIO
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Bushehr il 4 settembre
IRAN - Ebrahim Safari giustiziato a Yazd il 4 settembre
IRAN - Abolfazl Asgari e ... Darvishpour giustiziati a Tabriz il 3 settembre
IRAN - Rahman Ali Akbari giustiziato a Kermanshah il 3 settembre
TANZANIA - Aggiornamento sulla situazione di Tundu Lissu in Tanzania
INDIA: CONDANNATO A MORTE UOMO CHE UCCISE LA MOGLIE PER IL COLORE DELLA PELLE
IRAN - A.F. giustiziato in una prigione non specificata il 3 settembre
IRAN - 4 uomini giustiziati a Qom il 3 settembre
IRAN - 6 uomini giustiziati a Karaj il 3 settembre
IRAN - Valiollah Avazpour giustiziato a Gachsaran il 3 settembre
LAOS: CONDANNATO A MORTE PER TRAFFICO DI METANFETAMINE
AFGHANISTAN: CONDANNA A MORTE PER BLASFEMIA SARÀ ESAMINATA IN APPELLO
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Bushehr il 2 settembre
IRAN - Jalal Moradi giustiziato a Kermanshah il 2 settembre
IRAN - Mahan Rashidi e Yaghoub Derikvand giustiziati ad Aligudarz il 2 settembre
IRAN - Jalal Moradi giustiziato a Kermanshah il 2 settembre
IRAN - Bijan Hosseinpanah giustiziato a Zanjan il 2 settembre

[<< Prec] 1 2 3 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits