Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

Iwao Hakamada
Iwao Hakamada
GIAPPONE: EX DETENUTO NEL BRACCIO DELLA MORTE CHIEDE RISARCIMENTO PER DANNI

9 ottobre 2025:

Un uomo assolto l'anno scorso in Giappone in un nuovo processo relativo a un quadruplice omicidio del 1966, ha intentato una causa il 9 ottobre 2025 chiedendo circa 600 milioni di yen (3,9 milioni di dollari) di danni alle autorità statali e locali, hanno affermato i suoi avvocati.
L'importo richiesto dall'89enne Iwao Hakamada, che ha trascorso quasi mezzo secolo nel braccio della morte, è il più elevato per una causa statale di risarcimento danni che ha coinvolto un nuovo processo che si è concluso con un'assoluzione, secondo gli avvocati.
Nella causa depositata presso il Tribunale distrettuale di Shizuoka, i suoi avvocati mirano a esaminare come si è verificata la sua ingiusta condanna e ad attribuirne la responsabilità.
Hakamada non è tenuto a rilasciare dichiarazioni durante il processo poiché soffre della sindrome post-detenzione e ha difficoltà a comunicare. Sua sorella Hideko, 92 anni, comparsa in tribunale per il nuovo processo a nome del fratello, ha pubblicato il 9 ottobre un videomessaggio in cui affermava che "bisogna aprire una strada" per coloro che lottano contro condanne ingiuste.
Nella sentenza emessa il 26 settembre dello scorso anno, il tribunale distrettuale ha affermato che gli investigatori avevano fabbricato prove, inclusi cinque pezzi di indumenti che Hakamada avrebbe indossato durante il crimine. La sentenza di assoluzione è diventata definitiva il 9 ottobre dello scorso anno.
L'ex pugile professionista era un dipendente di un'azienda produttrice di miso quando fu arrestato nel 1966 con l'accusa di aver ucciso il direttore generale dell'azienda, sua moglie e due dei loro figli. Furono trovati morti per ferite da arma da taglio nella loro casa nella prefettura di Shizuoka, che era stata incendiata. Incriminato per omicidio, rapina e incendio doloso, la sua condanna a morte fu emessa nel 1980.
Nella causa di risarcimento, i suoi avvocati sosterranno che si sono verificati interrogatori illegali, occultamento di prove e verdetti errati, oltre alla fabbricazione di prove chiave.
L'importo della richiesta di risarcimento presentata contro il governo centrale e quello della prefettura di Shizuoka include il reddito che Hakamada avrebbe potuto percepire durante il periodo di detenzione e il risarcimento per la sofferenza causata dal timore dell'esecuzione per molti anni.
Include anche i danni per il disagio patito dopo il suo rilascio nel 2014, dovuto alla sindrome post-carcerazione.
Tuttavia, circa 217 milioni di yen di risarcimento penale ricevuti dallo Stato ad aprile sono stati detratti dal calcolo della somma richiesta, hanno affermato gli avvocati.
Il mese scorso Hakamada ha intentato una causa separata contro lo Stato, chiedendo circa 5,5 milioni di yen di danni per diffamazione in seguito a una dichiarazione rilasciata dal procuratore generale Naomi Unemoto, secondo cui la sentenza di assoluzione era inaccettabile.

(Fonte: Kyodo, 09/10/2025)

Altre news:
NIGERIA: PROVVEDIMENTO PRESIDENZIALE DI CLEMENZA PER 175 PERSONE
LA PREVENZIONE NON PUÒ TRAVOLGERE IL DIRITTO: ECCO COSA DICE LA CEDU SULLE MISURE PATRIMONIALI
CONDANNATO A MORTE IL PRESIDENTE CHE HA SALVATO I CONDANNATI A MORTE
USA - Indiana - Roy Lee Ward, 53 anni, bianco, è stato giustiziato il 10 ottobre
NOBEL: ZAMPARUTTI, 'NOBEL A MACHADO DIMOSTRA CHE FORZA RELAZIONI COSTRUISCE PACE'
PENA DI MORTE. NESSUNO TOCCHI CAINO, IL 10 OTTOBRE PORTI ATTENZIONE SULLE ESECUZIONI IN IRAN
IRAN - Rapporto di Hrana: almeno 1537 da ottobre 2024 a ottobre 2025
INDIA: CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UN BAMBINO
USA - Florida. Giuria raccomanda la pena di morte per Angel Cuz Choc
USA - Texas. Sospesa l'esecuzione di Roberson
IRAN - Heshmat Foroughi e Sajad Amiri giustiziati a Shiraz l’8 ottobre
IRAN - 4 uomini giustiziati a Karaj l'8 ottobre
IRAN - 9 uomini giustiziati a Ghezel-Hesar l'8 ottobre
SINGAPORE: SECONDA ESECUZIONE IN DUE SETTIMANE
IRAN - Behnam Niknam giustiziato ad Amol l'8 ottobre
IRAN - Shahab Jabari e Rahman ... giustiziati a Mashhad l'8 ottobre
IRAN - Masoud Maleki giustiziato a Isfahan l'8 ottobre
TUNISIA: RILASCIATO UOMO CHE ERA STATO CONDANNATO A MORTE PER DEI POST CONTRO IL PRESIDENTE
AFGHANISTAN: TALEBANI LIBERANO 72 DETENUTI DALLA PRIGIONE DI SAR-E-PUL
IRAN - Ebrahim Rezapour giustiziato a Maragheh il 7 ottobre
IRAN - Arsalan Khani e Qasem Sajadi giustiziati a Kermanshah il 7 ottobre
IRAN - Saber Nasiri giustiziato ad Aligudarz il 7 ottobre
IRAN - Bahman Shah-Hosseini e Seyed Mahmoud Hosseini giustiziati a Ghezel-Hesar il 7 ottobre
IRAN - Jalal Moradi giustiziato a Taybad il 7 ottobre
IRAN - Farzad ... giustiziato a Qom il 7 ottobre
IRAN - Mohammad Sabeki giustiziato a Bam il 7 ottobre
IRAN - Lennart Monterlos assolto dall'accusa di spionaggio per Israele
PAKISTAN: CORTE SUPREMA ASSOLVE DUE CONDANNATI A MORTE
IRAN - Taleb Hejrati-Pour giustiziato a Sanandaj il 6 ottobre
TUNISIA: CONDANNATO A MORTE PER UN POST CONTRO IL PRESIDENTE

1 2 3 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits