Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - Jacques Paris and Cécile Kohler
IRAN - Jacques Paris and Cécile Kohler
IRAN - Rilasciati Cécile Kohler e Jacques Paris

5 novembre 2025:

05/11/2025 - IRAN. I cittadini francesi Cécile Kohler e Jacques Paris sono stati rilasciati

Scambiati con Mahdieh Esfandiari. Un altro episodio della nota "strategia degli ostaggi" iraniana

Il presidente francese ha annunciato il rilascio di Cécile Kohler e Jacques Paris, due cittadini francesi precedentemente detenuti nella prigione di Evin. Contemporaneamente, l'agenzia di stampa Fars ha pubblicato un video che mostra il rilascio di Mahdieh Esfandiari, traduttrice iraniana, in Francia dal 2018, arrestata a Parigi con l’accusa di apologia del terrorismo anti-israeliano sui social, una mossa che sembra essere stata effettuata nell'ambito di uno scambio di detenuti.

Il presidente francese Emmanuel Macron, senza fornire dettagli sulle circostanze del loro rilascio, ha dichiarato: “Cécile Kohler e Jacques Paris, detenuti in Iran da tre anni, sono stati rilasciati dalla prigione di Evin e sono in viaggio verso l'ambasciata francese a Teheran”.

Contemporaneamente, l'agenzia di stampa Fars, affiliata alle istituzioni di sicurezza iraniane, ha pubblicato un video che mostra il rilascio di Mahdieh Esfandiari. Sembra che il rilascio di Kohler e Paris sia avvenuto nell'ambito di uno scambio che ha coinvolto Esfandiari.

Nell'ottobre di quest'anno, Mizan, l'organo di informazione della magistratura iraniana, ha riferito che due cittadini francesi avevano ricevuto pesanti condanne con l'accusa di “spionaggio” e “collaborazione con i servizi segreti israeliani”.

Sebbene la dichiarazione della magistratura non nominasse i due individui, i resoconti dei media indipendenti e le dichiarazioni ufficiali delle autorità francesi indicavano che le condanne si riferivano a Cécile Kohler e Jacques Paris. Kohler e Paris sono stati arrestati nel 2022 dopo un viaggio in Iran. Alla fine di maggio dello stesso anno, la televisione di Stato iraniana ha trasmesso un servizio che collegava il loro arresto alle manifestazioni di protesta degli insegnanti nel Paese.

Il servizio accusava Kohler, membro della Federazione dell'istruzione e della cultura del sindacato francese, e suo marito, Jacques Paris, di “aver organizzato disordini e tumulti”, collegandoli anche agli attivisti del sindacato degli insegnanti iraniani Eskandar Lotfi, Masoud Nik-Khah, Sha'ban Mohammadi e Rasoul Bodaghi.

Durante la loro detenzione, sia le famiglie che il governo francese hanno ripetutamente negato le accuse contro di loro e hanno chiesto il loro immediato rilascio.

Sul loro caso, si vedano anche NtC 03/01/2023; 14/01/2025; 23/01/2025; 07/03/2025; 03/04/2025; 03/07/2025; 04/07/2025; 06/10/2025.

https://www.en-hrana.org/french-nationals-cecile-kohler-and-jacques-paris-released-from-evin-prigione/

(Fonte: Hrana)

Altre news:
IMPRUNETA: 9 NOVEMBRE INAUGURAZIONE DELLA SCULTURA ‘NESSUNO UCCIDA CAINO’
USA - Florida. Raccomandata la pena di morte per Donovan Faison
CINA: CONDANNATI A MORTE CINQUE MEMBRI DI UN’ORGANIZZAZIONE CRIMINALE CON SEDE NEL MYANMAR
IRAN - Kobra Rezaei giustiziata a Yazd il 4 novembre
ISRAELE: COMMISSIONE DELLA KNESSET APPROVA PENA DI MORTE PER I TERRORISTI
IRAN - Amir Goudarzi + 1 giustiziati a Isfahan il 4 novembre
USA - Texas. Il Texas ha speso oltre 775.000 dollari in farmaci letali dall'ottobre 2024
IRAN - Goli Kouhkan, sposa a 12 anni, sarà giustiziata per l’uccisione del marito se non trova 90.000 euro
IRAN - Yousef Khani giustiziato a Semnan il 3 novembre
USA - Florida. Formalizzate le condanne a morte di Troy Victorino e Jerone Hunter
IRAN - Varahmad Azizi giustiziato a Birjand il 3 novembre
IRAN - Yashar Jabari giustiziato a Zanjan il 3 novembre
IRAQ: DUE CONDANNATI A MORTE PER TRAFFICO DI DROGA
CINA: DUE CONDANNATI A MORTE, COMMISERO OMICIDIO PER INTASCARE I SOLDI DELL’ASSICURAZIONE
IRAN - Khodayar … giustiziato a Taybad il 2 novembre
BANGLADESH: SETTE CONDANNATI A MORTE PER OMICIDIO
IRAN - Rapporto di NCRI: 285 esecuzioni nell'ottobre 2025
IRAN - Ehsan Mehdipour + 1 giustiziati ad Arak il 2 novembre
IRAN - Abbas Sad-Kharvi giustiziato a Sabzevar il 2 novembre
IRAN - Ashkan Mirali giustiziato a Dezful il 2 novembre
TANZANIA - Aggiornamento sulla questione di Tundu Lissu dopo le elezioni, e uno sguardo sull'Africa
IRAN - Mohammad Ali Golmohammadi giustiziato a Malayer il 2 novembre
IRAN - Mitra Zamani giustiziata a Khorramabad il 1° novembre
INDIA: CINQUE CONDANNATI A MORTE PER GLI OMICIDI DI UNA SINDACA E DI SUO MARITO
LA GIUDICE ‘RIBELLE’: ‘NON È SOFFOCANDO UN UOMO CHE PROTEGGERETE IL PAESE’
INTERDITTIVE ANTIMAFIA, CIOÈ QUANDO PREVENIRE È PEGGIO CHE PUNIRE
IRAN - Hashem Mardani giustiziato a Bojnurd il 1° novembre
IRAN - Secondo Hengaw, 241 persone giustiziate in Iran nel mese di ottobre 2025
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits