Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

INDIA: 4 CONDANNE A MORTE COMMUTATE NEL CASO DELLE ESPLOSIONI AL GANDHI MAIDAN NEL 2013

12 settembre 2024:

L'Alta Corte di Patna, capitale dello stato indiano di Bihar, l'11 settembre 2024 ha commutato in 30 anni di carcere le condanne a morte di quattro persone riconosciute responsabili delle esplosioni che nel 2013 presero di mira il comizio elettorale di Narendra Modi a Patna.
I giudici Ashutosh Kumar e Jitendra Kumar hanno inoltre confermato l'ergastolo assegnato nello stesso caso ad altri due imputati da un tribunale speciale della NIA (National Investigation Agency).
Una serie di esplosioni scosse l’area del Gandhi Maidan di Patna e altri luoghi vicini prima e durante l’imponente comizio di Narendra Modi, allora primo ministro del Gujarat e candidato primo ministro del BJP (Bharatiya Janata Party), in vista delle elezioni del Lok Sabha (Camera bassa indiana) del 2014.
Le esplosioni provocarono la morte di sei persone e il ferimento di altre 89.
Un tribunale speciale della NIA ha riconosciuto colpevoli nove imputati il ​​1° novembre 2021, di cui quattro - Imteyaz Alam, Haider Ali, Numan Ansari e Md Mujibullah Ansari - sono stati condannati a morte, mentre due - Md Umer Siddiqui e Azharuddin Qureshi - sono stati condannati all'ergastolo.
Nella sua sentenza di 83 pagine, l’Alta Corte ha affermato che "una lettura semplice delle prove rende molto chiaro che tutti e sei gli appellanti sono colpevoli di omicidio e di reati punibili ai sensi dell'Unlawful Activities (Prevention) Act del 1967 e dell'Explosive Substances Act del 2001".
“L’Alta Corte, tuttavia, ha commutato la condanna a morte dei quattro condannati, osservando che "sono persone di giovane età senza contatti transfrontalieri consolidati e non c'è stato alcun tentativo da parte loro di provocare alcuna azione di ritorsione".
In base agli atti, gli imputati avevano legami con un'organizzazione terroristica fuorilegge, i Mujaheddin indiani.

(Fonte: TNN, 12/09/2024)

Altre news:
COREA DEL NORD: GIUSTIZIATE DUE FUGGITIVE CHE ERANO STATE RIMPATRIATE CON LA FORZA DALLA CINA
IRAN - 4 uomini sono stati giustiziati nella prigione centrale di Shiraz (Adel Abad) il 18 settembre
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE NEL PUNJAB PER BLASFEMIA
USA - Washington (stato). Cerimonia per la chiusura della camera della morte
IRAN Esecuzione segreta 2 donne e 4 uomini a Qazvin
RD CONGO: TRIBUNALE MILITARE EMETTE 37 CONDANNE CAPITALI PER TENTATO COLPO DI STATO
INDONESIA: LIBERATO NIGERIANO CHE ERA STATO CONDANNATO A MORTE PER TRAFFICO DI DROGA
IRAN - Hamidreza Hassanzehi Sani giustiziato a Bandar Abbas il 17 settembre
IRAN - Inizia la 34ª settimana della campagna “No to Executions Tuesdays” in 21 carceri iraniane
IRAN - 3 uomini giustiziati a Shiraz il 16 settembre
IRAN - Mohsen Safari giustiziato a Isfahan il 16 settembre
IRAN - Alimorad Hassanzadeh giustiziato a Gorgan il 16 settembre
IRAN: ADERISCI A ‘IL MARTEDÌ CONTRO LE ESECUZIONI’
IRAN - La premio Nobel Narges Mohammadi esorta le Nazioni Unite ad agire contro l'apartheid di genere in Iran
THAILANDIA: EX MINISTRO THAKSIN SHINAWATRA TRA I BENEFICIARI DELLA GRAZIA REALE
IRAN - 3 uomini giustiziati a Shiraz il 16 settembre
IRAN - Mehdi Jahanpour aveva compiuto il reato da minorenne
IRAN - In onore del 2° anniversario della rivolta dell'Iran del 2022
IRAN - 5 uomini giustiziati a Shiraz il 16 settembre
USA - Richard Branson e altri 350 leader d'azienda contro la pena di morte
IRAN - Secondo anniversario dell'uccisione di Mahsa (Jina/Zhina secondo la tradizione curda) Amini
IRAN - Arastoo Safarghomi e Rasoul Pourmajed giustiziati a Tabriz il 15 settembre
IRAN - Dichiarazione congiunta delle ONG evidenzia la continua impunità per il massacro del 1988
KUWAIT: LAVORATORE IMMIGRATO CONDANNATO A MORTE PER STUPRO
IRAN - 34 detenute in sciopero della fame in Iran per l'anniversario della morte di Mahsa Amini
IRAN - Sasan Ben e Saeed Khajeh Heydari giustiziati a Shiraz il 15 settembre
UN PERCORSO VERSO LA NONVIOLENZA CON I LABORATORI DI NTC
CHE ORGOGLIO VEDERE LA COMMISSIONE D’ESAME COMMOSSA PER LE MIE RISPOSTE CORRETTE
USA - 3 americani e altre 34 persone condannate a morte in Congo
ETIOPIA: L’ESERCITO GRAZIA 178 CONDANNATI A MORTE

[<< Prec] 1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits