Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - No to Executions Tuesdays
IRAN - No to Executions Tuesdays
IRAN - Inizia la 34ª settimana della campagna “No to Executions Tuesdays” in 21 carceri iraniane

17 settembre 2024:

17/09/2024 - IRAN. Inizia la 34ª settimana della campagna “No to Executions Tuesdays” in 21 carceri iraniane
Martedì 17 settembre 2024 è iniziata la 34a settimana consecutiva della campagna “No ai martedì delle esecuzioni” (“No to Executions Tuesdays”) in 21 carceri iraniane. Questo potente movimento, avviato dai prigionieri politici, continua a crescere con l'aumento delle carceri e dei detenuti che si uniscono allo sciopero della fame collettivo per protestare contro il diffuso ricorso alla pena di morte da parte del regime iraniano.
I prigionieri politici di Evin, Ghezel Hesar, Teheran Central e di città come Karaj, Shiraz, Mashhad e Tabriz partecipano allo sciopero di questa settimana. In una dichiarazione congiunta, i prigionieri hanno condannato l'escalation di esecuzioni del regime, in particolare quelle effettuate all'indomani delle proteste nazionali del 2022. La dichiarazione ricorda in particolare la memoria di Mohsen Shekari, Mohammad Mehdi Karami, Mohammad Hosseini e Majidreza Rahnavard, tra gli altri, giustiziati in relazione alle proteste.
I prigionieri hanno anche espresso la loro solidarietà alle famiglie delle vittime, sottolineando che il loro sciopero della fame è in ricordo di “tutti coloro che sono stati martirizzati durante le proteste del 2022”. In particolare, hanno richiamato l'attenzione sulla situazione dei molti detenuti ancora a rischio di esecuzione. I prigionieri hanno avvertito che, dall'insediamento dell'attuale presidente, “più di 170 persone sono state giustiziate” e hanno lanciato l'allarme sulla sorte di coloro che sono stati arrestati durante le proteste e che ora rischiano la condanna a morte.
I prigionieri in sciopero hanno inoltre lanciato un appello agli attivisti politici, ai difensori dei diritti umani e all'opinione pubblica in generale, esortandoli a prestare maggiore attenzione alla situazione di pericolo in cui versano questi detenuti. “Chiediamo una maggiore consapevolezza e azione da parte degli attivisti politici e dei diritti umani, dei media e del popolo iraniano per affrontare la situazione di questi prigionieri politici”, si legge nella dichiarazione.
Inoltre, i prigionieri hanno espresso il loro profondo apprezzamento per il crescente sostegno proveniente dall'esterno delle mura del carcere. Hanno riconosciuto il sostegno di “100 ex prigionieri politici e 150 attivisti civili”, che hanno sostenuto pubblicamente la campagna “No to Executions Tuesdays”. I prigionieri hanno esortato gli altri a unirsi alla causa, affermando: “Chiediamo ancora una volta al pubblico di sostenere questa campagna per porre fine alla pena di morte”.
La campagna ha guadagnato costantemente slancio negli ultimi mesi, con ogni sciopero della fame settimanale che simboleggia una ferma presa di posizione contro l'uso della pena di morte come strumento di repressione da parte del regime. Nonostante le dure condizioni di detenzione, i prigionieri continuano a resistere, attirando l'attenzione su quello che descrivono come lo “stato di barbarie” del regime e le continue esecuzioni. La loro resistenza ha attirato l'attenzione internazionale, con le organizzazioni per i diritti umani e gli attivisti di tutto il mondo che si sono sempre più espressi per condannare l'ondata di esecuzioni in Iran.
Nel corso della 34a settimana, la campagna “No to Executions Tuesdays” continua a testimoniare la resistenza dei prigionieri politici iraniani nella loro lotta per la giustizia e i diritti umani. La loro richiesta di porre fine alle esecuzioni sponsorizzate dallo Stato risuona ben oltre le mura del carcere, richiedendo un'azione sia all'interno dell'Iran che da parte della comunità internazionale.

https://www.ncr-iran.org/en/news/human-rights/34th-week-of-no-to-executions-tuesdays-campaign-begins-across-21-iranian-prisons/

(Fonte: ncr-iran.org)

Altre news:
IRAN - Mohammad-Javad Vafaie Thani (Sani) condannato a morte per la terza volta
IRAN Esecuzione segreta 2 donne e 4 uomini a Qazvin
USA - Washington (stato). Cerimonia per la chiusura della camera della morte
COREA DEL NORD: GIUSTIZIATE DUE FUGGITIVE CHE ERANO STATE RIMPATRIATE CON LA FORZA DALLA CINA
IRAN - 4 uomini sono stati giustiziati nella prigione centrale di Shiraz (Adel Abad) il 18 settembre
RD CONGO: TRIBUNALE MILITARE EMETTE 37 CONDANNE CAPITALI PER TENTATO COLPO DI STATO
IRAN - Hamidreza Hassanzehi Sani giustiziato a Bandar Abbas il 17 settembre
INDONESIA: LIBERATO NIGERIANO CHE ERA STATO CONDANNATO A MORTE PER TRAFFICO DI DROGA
IRAN - Mehdi Jahanpour aveva compiuto il reato da minorenne
USA - Richard Branson e altri 350 leader d'azienda contro la pena di morte
IRAN - In onore del 2° anniversario della rivolta dell'Iran del 2022
IRAN - Mohsen Safari giustiziato a Isfahan il 16 settembre
IRAN - 3 uomini giustiziati a Shiraz il 16 settembre
IRAN - Alimorad Hassanzadeh giustiziato a Gorgan il 16 settembre
IRAN: ADERISCI A ‘IL MARTEDÌ CONTRO LE ESECUZIONI’
IRAN - La premio Nobel Narges Mohammadi esorta le Nazioni Unite ad agire contro l'apartheid di genere in Iran
THAILANDIA: EX MINISTRO THAKSIN SHINAWATRA TRA I BENEFICIARI DELLA GRAZIA REALE
IRAN - 3 uomini giustiziati a Shiraz il 16 settembre
IRAN - 5 uomini giustiziati a Shiraz il 16 settembre
IRAN - Sasan Ben e Saeed Khajeh Heydari giustiziati a Shiraz il 15 settembre
IRAN - Secondo anniversario dell'uccisione di Mahsa (Jina/Zhina secondo la tradizione curda) Amini
IRAN - 34 detenute in sciopero della fame in Iran per l'anniversario della morte di Mahsa Amini
IRAN - Dichiarazione congiunta delle ONG evidenzia la continua impunità per il massacro del 1988
IRAN - Arastoo Safarghomi e Rasoul Pourmajed giustiziati a Tabriz il 15 settembre
KUWAIT: LAVORATORE IMMIGRATO CONDANNATO A MORTE PER STUPRO
CHE ORGOGLIO VEDERE LA COMMISSIONE D’ESAME COMMOSSA PER LE MIE RISPOSTE CORRETTE
UN PERCORSO VERSO LA NONVIOLENZA CON I LABORATORI DI NTC
USA - 3 americani e altre 34 persone condannate a morte in Congo
USA - Missouri. Respinta la richiesta del procuratore di annullare la condanna di Marcellus Williams
INDIA: 4 CONDANNE A MORTE COMMUTATE NEL CASO DELLE ESPLOSIONI AL GANDHI MAIDAN NEL 2013

[<< Prec] 1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits