Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

NESSUNO TOCCHI CAINO LANCIA ‘COMPRESENZA’, LA CAMPAGNA DI AMBROGIO E NICCOLO’ CRESPI

8 maggio 2021:

Sabato 8 maggio, h. 15.30-17.30
c/o Radio Radicale
via Principe Amedeo 2, Roma (V piano)

in studio Sergio D’Elia, Maria Fida Moro ed Elisabetta Zamparutti
partecipano:
Rita Bernardini, Niccolò Crespi, Sabrina Renna, Luigi Crespi, Antonio Coniglio, Andrea Nicolosi, Alessandro Arrighi,
L’evento è trasmesso in diretta sulle frequenze di Radio Radicale,
in streaming sul sito della Radio e sui canali social di Nessuno tocchi Caino

L’8 maggio 2021, vigilia del 43° anniversario della morte di Aldo Moro, Nessuno tocchi Caino-Spes contra spem lancia “Compresenza”, la campagna pubblicitaria, ispirata da Ambrogio Crespi e realizzata dal nipote Niccolò, a favore delle iscrizioni a Nessuno tocchi Caino-Spes contra spem. “Testimonial” della campagna saranno persone che non sono più tra noi ma che continuano a essere fonte di ispirazione per molti di noi.
Il ciclo di spot inizia con Aldo Moro e prosegue con Leonardo Sciascia, Marco Pannella e Mariateresa Di Lascia.
Questi primi quattro spot dedicati alla vita e alle lotte di Nessuno tocchi Caino-Spes contra spem sono legati dal filo della trama della «compresenza dei morti e dei vivi», quel miracolo vivente del quale parlavano Aldo Capitini e Marco Pannella. Starci, aderire, iscriversi significa dare un valore a “una politica che, così come la facciamo noi – diceva Mariateresa Di Lascia – è anche il nostro vivere”.
Sabato 8 maggio verrà presentato il primo spot, quello con Aldo Moro. Un modo di essere compresenti, “presenti con” con lui, con l’essenza della sua umanità, del suo senso di giustizia e speranza che poi è ciò che ha “liberato” i suoi stessi “sequestratori”, salvandoli dalla pena di morte e dalla pena fino alla morte.
Aldo Moro portava i suoi studenti in gita in carcere per farli riflettere sul senso della pena. Con Gustav Radbruch, si spingeva verso il superamento del carcere cercando “non un diritto penale migliore ma qualcosa di meglio del diritto penale”. Il giorno del sequestro in Via Fani teneva accanto a sé sul sedile della macchina le tesi di laurea dei suoi studenti: una era intitolata “La pena come rinnovamento interiore”. Da Presidente del Consiglio, fece la legge sull’Ordinamento Penitenziario del 1975. Una rivoluzione copernicana che guarda all’art 27 della Costituzione e al superamento del “carcere cimitero dei vivi” che aveva caratterizzato la fase post unitaria, il regime fascista, i primi anni della Repubblica.
Nessuno tocchi Caino-Spes contra spem ha posto il pensiero di Aldo Moro al centro del suo Congresso, tenutosi nel carcere di Opera e raccontato nel libro “Il viaggio della speranza”.
Mai lo Stato, nel nome di Abele, può divenire Caino, pena una eterna logica della vendetta. Quando lo Stato non viola il sacro limite, quello del Diritto, anche Caino può incarnare il cambiamento, esprimere lo spirito vitale del mondo, divenire costruttore di città.

Info: 335 8000577

Altre news:
IL CARCERE OLTRE IL CONFINE DELLE GARANZIE: COSÌ FALLISCE UN PAESE DEMOCRATICO
PER IL MEDIO ORIENTE UN MANIFESTO COME QUELLO DI VENTOTENE
IRAN - Craig e Lindsay Foreman iniziano uno sciopero della fame
USA - South Carolina. Stephen Bryant, 44 anni, bianco, è stato giustiziato. Per fucilazione
IRAN - Tre uomini giustiziati a Urmia il 14 novembre
TANZANIA - Aggiornamento sul caso di Tundu Lissu
ISRAELE: KNESSET APPROVA IN PRIMA LETTURA PENA DI MORTE PER TERRORISTI CHE UCCIDONO ISRAELIANI
XI CONGRESSO DI NESSUNO TOCCHI CAINO
USA - Oklahoma. Il governatore conferma la clemenza per Tremane Wood
USA - Florida. Bryan Jennings, 66 anni, bianco, è stato giustiziato
IRAN - Ali Safa Niazi giustiziato a Shahrekord il 13 novembre
INDIA: CORTE SUPREMA ASSOLVE SURENDRA KOLI ANCHE NELL’ULTIMO CASO
IRAN - Siamak Ghanbari e Mojtaba Asadi giustiziati a Shiraz il 12 novembre
IRAN - Saeed Mokhtari e Shahrokh Mostafavi giustiziati a Isfahan il 12 novembre
IRAN - L’Iran ha compiuto almeno 1571 esecuzioni dall’inizio del 2025
IRAN - Shahriar Nami giustiziato a Khaf il 12 novembre
IRAN - Omid Beqlani giustiziato ad Ahvaz il 12 novembre
IRAN - Mehdi Moridi giustiziato ad Aligudarz il 12 novembre
IRAN - Ali Kazemian e Soroush Haqpanah giustiziati a Ghezel-Hesar il 12 novembre
IRAN - Nezam Saeedi giustiziato a Kerman il 12 novembre
IRAN - Yaqub Dachi giustiziato a Ilam il 12 novembre
IRAN - Quattro uomini giustiziati a Ghezel Hesar il 12 novembre
AFGHANISTAN: FRUSTATE IN PUBBLICO 15 PERSONE, INCLUSA UNA DONNA
IRAN - Arash Karimi giustiziato ad Ardabil l'11 novembre
IRAN - Vahid Fazeli giustiziato a Rasht l'11 novembre
IRAN - Sasan Mehrani giustiziato a Sanandaj l'11 novembre
IRAN - Mahmoud Ansari giustiziato in pubblico a Yasuj l'11 novembre
SRI LANKA: SEI CONDANNE A MORTE PER DUPLICE OMICIDIO
IRAN - Mostafa Al-Khamis giustiziato a Bushehr l'11 novembre
IRAN - Mostafa Khan-Mirza Jamali e Hossein Farhadi giustiziati a Yazd l'11 novembre

1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits