Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - Sherrill
USA - Sherrill
USA - North Carolina - Scarcerato Michael Wayne Sherrill.

16 giugno 2021:

Scarcerato Michael Wayne Sherrill, condannato a morte nel 2009.
Sherrill, ora 65enne, bianco era stato condannato a morte 12 anni fa (vedi NtC 23/02/2009) per lo stupro e l’uccisione di Cynthia Dotson, 23 anni, nel 1984.
Sherrill è uscito dalla prigione centrale di Raleigh mercoledì sera da uomo libero.
All'inizio della giornata, l'uomo, in collegamento video con l’aula del giudice Lou Trosch, si era dichiarato colpevole di stupro di 2° grado e omicidio di 2° grado, e condannato, con il consenso della pubblica accusa, “a quanto già scontato”. Si tratta di una formula in qualche modo “convenzionale”, in cui il detenuto, anche se potrebbe continuare a perseguire una completa assoluzione, accetta una situazione di compromesso pur di ottenere una scarcerazione immediata, e non ulteriori anni di ricorsi che dovrebbe affrontare rimanendo detenuto.
La liberazione di Sherrill scaturisce dalla scoperta, ad aprile, che diverse prove potenzialmente a suo discarico erano state “trattenute” dalla pubblica accusa nel processo del 2009.
In precedenti udienze, Sherrill aveva affermato di non aver ucciso Dotson, anche se il suo DNA era stato trovato sulla scena.
Sherrill venne arrestato e incriminato per l'omicidio Dotson 25 anni dopo i fatti, quando il caso venne riaperto da una “cold case unit”. Sottoponendo a test del Dna i reperti del caso, la polizia di Charlotte-Mecklenburg aveva sostenuto di aver trovato il suo DNA su un'unghia recuperata dal corpo della Dotson.
Inoltre Sherrill nel 2005 è stato accusato anche di altri 3 omicidi avvenuti a Charlotte otto mesi dopo la morte di Dotson, quelli di Linda Taylor, Jackson Bostic e sua figlia di 14 anni, Amy.
All’epoca il giudice del processo di Sherrill permise che le prove dei 3 omicidi successivi fossero utilizzate nel corso del processo Dotson. Anni dopo, le accuse per i tre omicidi successivi vennero ritirate.
Lo status di Sherrill è cambiato improvvisamente ad aprile durante un'udienza nell'aula di tribunale di Trosch. L'appello di Sherrill si basava principalmente sulle affermazioni secondo cui i suoi avvocati all’epoca del processo, Deke Falls e Bill Causey, non lo avevano rappresentato in modo efficace.
Interrogato dai nuovi avvocati di Sherrill, Falls ha testimoniato di non aver mai avuto notizia che sulla scena del crimine fosse stata repertata una impronta digitale non appartenente a Sherrill, né di aver saputo che la polizia di Charlotte-Mecklenburg aveva distrutto un kit di stupro nel 1985 con materiale raccolto dal corpo di Dotson, mettendo in discussione la gestione delle prove del DNA.
In base alla cosiddetta “Brady Rule”, i pubblici ministeri sono tenuti a consegnare alla difesa diverse categorie di prove, compreso qualsiasi cosa che indichi la responsabilità del crimine di un altro sospettato, o metta in dubbio la credibilità della polizia.
Dopo aver ascoltato ciò che Falls ha detto sulle prove mancanti, Trosch ha immediatamente interrotto l'udienza. Il nuovo team di difesa ha quindi detto al giudice che avrebbero modificato il loro ricorso per aggiungere violazioni costituzionali al diritto di Sherrill al “giusto processo”. I pubblici ministeri hanno affermato che avrebbero indagato per determinare se si fossero verificate violazioni di Brady.
Nelle settimane successive, gli avvocati di entrambe le parti hanno concordato un compromesso: Sherrill sarebbe stata liberato. Ma prima doveva dichiararsi colpevole di aver ucciso Dotson.
I pubblici ministeri dell'ufficio del procuratore distrettuale della contea di Meclemburgo giovedì hanno sottolineato di credere ancora che Sherrill abbia ucciso Dotson, ma hanno accettato il suo rilascio "nell'interesse della giustizia", secondo una dichiarazione scritta.
"Dopo un'attenta revisione delle prove disponibili che circondano le accuse dell'imputato, lo Stato non era in grado di confermare o smentire le affermazioni dell'imputato. Lo Stato rimane completamente convinto della colpevolezza dell'imputato ed è lieto che l'imputato abbia ora accettato la responsabilità dei suoi crimini dichiarandosi colpevole".

https://news.yahoo.com/judge-frees-man-death-row-213114241.html

(Fonti: news.yahoo.com, 16/06/2021)

Altre news:
LA VIA FEDERALISTA SPERANZA PER IL MEDIO ORIENTE
VISITARE I CARCERATI CON METRO E TACCUINO
MOTTA SANT'ANASTASIA: 29 NOVEMBRE PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘NON GIUDICARE!’
IRAN - Mohsen Aziz-Farkhani giustiziato a Mashhad il 27 novembre
IRAN - Nourkhoda Shahrokhi giustiziato a Ferdows il 27 novembre
IRAN - Ne'mat Gholami giustiziato a Kashmar il 27 novembre
VIETNAM: CONDANNATA A MORTE PER L’AVVELENAMENTO DI QUATTRO FAMILIARI COL CIANURO
IRAN - Tre uomini giustiziati a Isfahan il 26 novembre
SRI LANKA: DIECI CONDANNE A MORTE PER OMICIDIO
IRAN - Bahman Salehi giustiziato ad Aligudarz il 26 novembre
IRAN - Mina Sadoughi (donna) + 1 giustiziati a Shiraz il 26 novembre
IRAN - Mahin Rahimi (una donna) e Seyed Javad Tabatabaei giustiziati a Mashhad il 26 novembre
IRAN - Ali Saye-Afkan e Mehrdad Pourhassan giustiziati a Rasht il 26 novembre
IRAN - Noushad Amiri giustiziato a Qazvin il 26 novembre
IRAN - Sadegh Rafiei giustiziato a Isfahan il 26 novembre
IRAN - Hamid Yousefzahi giustiziato a Shiraz il 26 novembre
IRAN - Hormoz Nejati giustiziato a Esfarayen il 26 novembre
IRAN - Quattro uomini giustiziati a Shiraz il 26 novembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Ghezel-Hesar il 26 novembre
IRAN - Hormoz Nejati giustiziato a Esfarayen il 26 novembre
IRAN - Ezzatollah Nashri + 1 giustiziati a Bojnurd il 26 novembre
RAGUSA: 2 DICEMBRE VISITA ALLA CASA CIRCONDARIALE E CONFERENZA
INDIA: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UNA DONNA INCINTA
IRAN - Farhad Heydar e Mohammad-Hossein Khazaei giustiziati a Ghezel-Hesar il 26 novembre
IRAN - Karim Rafiei giustiziato a Zanjan il 25 novembre
IRAN - Gholamali Eftekhari giustiziato a Neyshabur il 25 novembre
IRAN - Karam Yousefian e Heshmat Shiravand giustiziati a Khorramabad il 25 novembre
IRAN - 3 uomini non identificati giustiziati a Yazd il 25 novembre
IRAN - Mustafa ... giustiziato in pubblico a Bastam il 25 novembre
COREA DEL NORD: COPPIA GIUSTIZIATA PER PROFITTI TROPPO ELEVATI

1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits