Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

EMIRATI ARABI UNITI: GIOVANE TOSSICODIPENDENTE CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DEL PADRE CHE GLI NEGAVA I SOLDI PER LA DROGA

14 settembre 2021:

Un giovane tossicodipendente di Al Ain, negli Emirati Arabi Uniti, è stato condannato a morte per aver ucciso suo padre che si era rifiutato di dargli soldi per comprare della droga, secondo quanto riportato dal Khaleej Times il 13 settembre 2021.
Il ragazzo avrebbe colpito il padre 36 volte con un oggetto appuntito, in diverse parti del corpo, provocandone la morte. L'omicidio è avvenuto quest'anno dopo la preghiera di Taraweeh durante il Ramadan.
Il tribunale penale di primo grado di Al Ain ha emesso la condanna a morte riconoscendo l’imputato colpevole di omicidio premeditato. La famiglia della vittima si è rifiutata di perdonare l'assassino in cambio del “prezzo del sangue” e ha insistito per una punizione.
Le indagini della polizia hanno evidenziato che il giovane chiedeva regolarmente soldi a suo padre. A volte suo padre accoglieva la richiesta mentre altre volte la respingeva, sapendo che il figlio avrebbe acquistato sostanze psicoattive.
Testimoni oculari hanno detto alle autorità che l'imputato picchiava suo padre ogni volta che si rifiutava di dargli i soldi. Il giovane, pregiudicato in un caso di abuso di droghe, era stato precedentemente ricoverato in un centro di recupero.
Il giorno dell'omicidio, il ragazzo ha attirato il padre nel cortile di casa con il pretesto di dovergli parlare. "Non appena la vittima si è avvicinata a lui, l'imputato lo ha colpito 36 volte con un oggetto contundente in diverse parti del corpo", hanno detto i pubblici ministeri.
Assistendo all'aggressione dal balcone della sua stanza, il fratello dell'imputato si è precipitato giù, ha messo il padre nella sua auto con l’intenzione di portarlo in ospedale. Tuttavia l'imputato ha fatto schiantare diverse volte la propria auto contro il veicolo del fratello, impedendogli di muoversi.
Il fratello della vittima, anche lui nelle vicinanze, è corso a soccorrere il fratello e lo ha portato in ospedale, tuttavia la vittima è morta.
L’omicida è stato accusato anche di aver deliberatamente danneggiato il veicolo di suo fratello per impedire a suo padre di ricevere un soccorso medico di emergenza, oltre che di aver consumato una sostanza psicoattiva ("Pregabalin").
I pubblici ministeri avevano chiesto che fosse comminata all'imputato la pena massima, ritenendo un'aggravante la circostanza che la vittima fosse suo padre.
Per l'avvocato difensore, il suo cliente ha commesso il crimine sotto l'effetto di droghe e non era consapevole delle sue azioni. L'imputato aveva detto ai pubblici ministeri di non ricordare nessuno dei fatti accaduti.
Una commissione medica che ha esaminato l'imputato ha tuttavia respinto le sue affermazioni, concludendo che l'imputato fosse responsabile delle proprie azioni e affermazioni al momento del crimine.

(Fonti: khaleejtimes.com, 13/09/2021)

Altre news:
IRAN - Ulteriori informazioni sull’esecuzione di Najib Azarm a Tabriz il 7 settembre
IRAN - Mohammad Mirbaluchzehi giustiziato a Manujan il 7 settembre
IRAN - 5 uomini giustiziati a Tabriz il 7 settembre
IRAN - Farzad Mohibi giustiziato a Qazvin il 6 settembre
IRAN - Yasin Afshari giustiziato a Qom il 6 settembre
È ORA CHE IL SISTEMA PENALE VADA IN PENSIONE
IRAN - Mehran Bahramian giustiziato a Isfahan il 6 settembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Isfahan il 6 settembre
LO SPETTRO DI UN NUOVO MASSACRO INCOMBE SULL’IRAN
IRAN - Tre uomini giustiziati nella prigione di Yazd il 4 settembre
INDIA: CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA BAMBINA DALIT
Italia - NtC a Venezia 2025
AFGHANISTAN: 13 PERSONE FRUSTATE IN PUBBLICO PER DROGA E ADULTERIO
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Bushehr il 4 settembre
IRAN - Ebrahim Safari giustiziato a Yazd il 4 settembre
USA - Oklahoma. Aggiornamento sul caso Glossip
IRAN - 4 uomini giustiziati a Qom il 3 settembre
TANZANIA - Aggiornamento sulla situazione di Tundu Lissu in Tanzania
INDIA: CONDANNATO A MORTE UOMO CHE UCCISE LA MOGLIE PER IL COLORE DELLA PELLE
IRAN - A.F. giustiziato in una prigione non specificata il 3 settembre
IRAN - Valiollah Avazpour giustiziato a Gachsaran il 3 settembre
IRAN - 6 uomini giustiziati a Karaj il 3 settembre
IRAN - Rahman Ali Akbari giustiziato a Kermanshah il 3 settembre
IRAN - Abolfazl Asgari e ... Darvishpour giustiziati a Tabriz il 3 settembre
IRAN - Houman Geravand giustiziato a Karaj il 2 settembre
LAOS: CONDANNATO A MORTE PER TRAFFICO DI METANFETAMINE
IRAN - Una donna e due uomini giustiziati a Zanjan il 2 settembre
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Bushehr il 2 settembre
IRAN - Jalal Moradi giustiziato a Kermanshah il 2 settembre
IRAN - Mahan Rashidi e Yaghoub Derikvand giustiziati ad Aligudarz il 2 settembre

[<< Prec] 1 2 3 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits