Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

PAKISTAN: LA CHIESA OSPITA CAMPAGNA CONTRO LA PENA CAPITALE

5 ottobre 2021:

La Chiesa del Salvatore di Lahore, in Pakistan, ha ospitato il 3 ottobre 2021 uno spettacolo di strada che ha evidenziato la difficile situazione delle famiglie dei prigionieri nel braccio della morte, dando il via alla campagna di sensibilizzazione per la Giornata Mondiale Contro la Pena di Morte che si celebra ogni 10 ottobre.
La performance ha segnato il lancio di una campagna interattiva del Justice Project Pakistan (JPP) intitolata "This Is (Not) A Game", che è in linea con il tema di quest'anno "Donne e Pena di Morte: Realtà Invisibili" dedicato alle donne che rischiano di essere condannate a morte, che hanno ricevuto una condanna a morte, che sono state giustiziate e a coloro cui è stata commutata, annullata o graziata la propria condanna capitale.
"Questa campagna è solo un assaggio di ciò che le donne devono affrontare quando incontrano un sistema di giustizia penale caratterizzato da pregiudizi patriarcali", ha affermato Laiba Zainab, responsabile delle comunicazioni presso JPP, un'organizzazione per azioni legali con sede a Lahore che rappresenta i prigionieri pakistani più vulnerabili che devono affrontare le punizioni più dure in patria e all'estero.
La campagna coinvolgerà diversi segmenti della società attraverso vari strumenti tra cui spettacoli di strada, programmi radiofonici, filtri sui social media e un gioco digitale. La campagna si concluderà il 15 ottobre dopo un'esibizione a Karachi presso il Carcere Centrale Femminile.
"La disparità di genere nel sistema di giustizia penale del Pakistan rende più difficile per le detenute, così come per le donne che cercano di salvare i propri cari dall'ingiustizia, lottare per il diritto a un giusto processo, a un'efficace rappresentanza legale e a disporre di strutture sanitarie nelle carceri", ha aggiunto.
Le famiglie degli imputati nel braccio della morte, in particolare le donne, affrontano esperienze dure e spesso traumatiche in un sistema che intrinsecamente le discrimina.
Il Pakistan ha quasi 4.000 prigionieri nel braccio della morte e migliaia di persone sotto processo in attesa di sentenza per reati punibili con la morte.
La campagna segue la storia di una donna che cerca di salvare suo marito dalla pena di morte mentre è alle prese con il sistema di giustizia penale del Pakistan e prende decisioni impossibili. Deve compromettere l'istruzione dei suoi figli per pagare le spese legali? Deve trasferirsi per proteggere i suoi figli?
Ogni elemento della campagna consente al pubblico di vivere la prospettiva di questo personaggio femminile centrale, mettendolo di fronte alla dura realtà della vita dei familiari di imputati indigenti arrestati per reati capitali.
"È stata una sfida convertire un videogioco in un'opera teatrale, ma il teatro di strada offre un'energia unica per coinvolgere il pubblico nell'interazione con un argomento delicato come questo", ha affermato Malik Aslam, regista e scrittore dell'opera. "L'interazione di oggi con il pubblico, crediamo, riempirà molte persone di speranza ed empatia nei confronti di questi detenuti".

(Fonti: UCA News, 04/10/2021)

Altre news:
IRAN - Taleb Tavakoli giustiziato a Dezful il 7 settembre
IRAN - Masoud Ghanbarzehi giustiziato a Zahedan il 7 settembre
IRAN - Sadegh Bahmani e Mojtaba Salemi giustiziati a Tabriz il 7 settembre
IRAN - Azad Moradi giustiziato a Sanandaj il 6 settembre
IRAN - Shahriar Dehvari giustiziato a Babolsar il 7 settembre
IRAN - Ulteriori informazioni sull’esecuzione di Najib Azarm a Tabriz il 7 settembre
LO SPETTRO DI UN NUOVO MASSACRO INCOMBE SULL’IRAN
IRAN - Farzad Mohibi giustiziato a Qazvin il 6 settembre
IRAN - Yasin Afshari giustiziato a Qom il 6 settembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Isfahan il 6 settembre
È ORA CHE IL SISTEMA PENALE VADA IN PENSIONE
IRAN - Mehran Bahramian giustiziato a Isfahan il 6 settembre
IRAN - Tre uomini giustiziati nella prigione di Yazd il 4 settembre
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Bushehr il 4 settembre
IRAN - Ebrahim Safari giustiziato a Yazd il 4 settembre
AFGHANISTAN: 13 PERSONE FRUSTATE IN PUBBLICO PER DROGA E ADULTERIO
Italia - NtC a Venezia 2025
USA - Oklahoma. Aggiornamento sul caso Glossip
INDIA: CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA BAMBINA DALIT
TANZANIA - Aggiornamento sulla situazione di Tundu Lissu in Tanzania
IRAN - Abolfazl Asgari e ... Darvishpour giustiziati a Tabriz il 3 settembre
IRAN - A.F. giustiziato in una prigione non specificata il 3 settembre
IRAN - 6 uomini giustiziati a Karaj il 3 settembre
IRAN - 4 uomini giustiziati a Qom il 3 settembre
IRAN - Valiollah Avazpour giustiziato a Gachsaran il 3 settembre
IRAN - Rahman Ali Akbari giustiziato a Kermanshah il 3 settembre
INDIA: CONDANNATO A MORTE UOMO CHE UCCISE LA MOGLIE PER IL COLORE DELLA PELLE
LAOS: CONDANNATO A MORTE PER TRAFFICO DI METANFETAMINE
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Bushehr il 2 settembre
IRAN - Una donna e due uomini giustiziati a Zanjan il 2 settembre

[<< Prec] 1 2 3 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits