Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

OREGON - Jesse Lee Johnson
OREGON - Jesse Lee Johnson
USA - Oregon. Annullato il verdetto di colpevolezza di Jesse Lee Johnson

6 ottobre 2021:

Annullato il verdetto di colpevolezza di Jesse Lee Johnson.
La Corte d'Appello dell'Oregon ha ordinato un nuovo processo per Johnson, ora 60 anni, nero, condannato a morte nel 2004 con l’accusa di aver ucciso, il 20 marzo 1998, a scopo di rapina, una donna, Harriet Thompson, 28 anni, nella sua abitazione. Si è sempre dichiarato innocente. La Corte d’Appello ritiene che la testimonianza di una donna, che la polizia non aveva voluto raccogliere, sembra sufficientemente seria e credibile da meritare una completa revisione del processo. Tecnicamente l’annullamento di oggi è stato concesso in base alla formula della “inadeguata assistenza legale”, formula che addebita all’avvocato difensore anche le scorrettezze della polizia o della pubblica accusa in base all’assunto che spetterebbe al difensore vigilare su tutto. Il Dipartimento di Giustizia dell'Oregon ha 35 giorni per decidere se presentare ricorso alla Corte Suprema di Stato. In caso contrario, il fascicolo tornerà alla contea di Marion, dove sarà riesaminato dall'ufficio del procuratore distrettuale che poi deciderà se ritirare le accuse, cercare un accordo con l’imputato, oppure ripetere il processo. Contro Johnson, arrestato una settimana dopo i fatti, le indicazioni di un informatore della polizia, e alcuni elementi indiziari, che Johnson non aveva contestato ma che attribuiva al fatto che lui e la vittima abitassero vicini, e saltuariamente si frequentassero. Un’altra vicina della vittima, Patricia Hubbard, sosteneva di aver visto un uomo bianco entrare nella casa, un uomo che lei aveva già visto molte volte entrare in quella casa. Dopo circa mezz’ora, lasso di tempo durante il quale dalla casa provenivano rumori di un litigio via via più acceso, la Hubbard ha visto l’uomo uscire dalla porta sul retro “con tanta fretta che sembrava non toccasse il terreno”. La testimone ha poi raccontato di aver ricevuto una telefonata e di essere dovuta andare al lavoro, ma che tornata a casa si era avvicinata ai poliziotti che stavano facendo i rilievi, intenzionata a raccontare quello che aveva visto. I poliziotti non erano interessati alla sua testimonianza, e le dissero di andar via, che il caso era chiaro, e stava per essere risolto. La testimone ha aggiunto che il detective che le aveva mostrato disinteresse, aveva usato un epiteto razzista per descrivere sia la vittima che il sospettato, entrambe neri. La Corte ha riconosciuto che nelle indagino, frettoloso, anche il fattore razziale probabilmente ha avuto un ruolo. Inoltre la Corte ha stigmatizzato che la difesa d’ufficio, a giudicare dalla parcella presentata al tribunale per il rimborso spese, aveva dedicato solo 6 ore ad esaminare il vicinato per capire se qualcuno aveva qualcosa da dire. In questa fase Johnson è seguito anche dagli avvocati della filiale dell’Oregon dell’Innocence Project, che stanno insistendo perché vengano ordinati nuovi test del Dna, che loro hanno già fatto effettuare privatamente, i quali dimostrerebbero che del sangue ritrovato nel bagno della casa della vittima non appartiene né alla vittima, né a Johnson.

New trial ordered for man who has spent 17 years on Oregon’s death row - OPB

(Fonti: opb.org, 06/10/2021)

Altre news:
IRAN - Jalil Ashouri giustiziato a Mashhad il 21 ottobre
IRAN - Goodarz Mousavi giustiziato a Gachsaran il 21 ottobre
IRAN - Mohammad Karim Selouki giustiziato a Bojnurd il 21 ottobre
IRAN - Due uomini non identificati giustiziati a Qazvin il 21 ottobre
IRAN - Azim Dastavar giustiziato a Yazd il 21 ottobre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Shiraz il 21 ottobre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Kermanshah il 21 ottobre
IRAN - Azim Dastavar + 1 giustiziato a Yazd il 21 ottobre
ARABIA SAUDITA: TRE GIUSTIZIATI IN DUE GIORNI, INCLUSO UN MINORE
IRAN - Dichiarazione congiunta dei partecipanti alla Conferenza di Oslo
IRAN - Annullata la condanna a morte di Abbas Deris (Abbas Daris)
IRAN - Mahyar Afrashteh giustiziato a Ilam il 21 ottobre
IRAN - Noor-Mohammad Asgari giustiziato a Nahavand il 20 ottobre
IRAN - Alireza Razaghi e Bahman Soltani giustiziati a Hamedan il 20 ottobre
IRAN - Ali Aghajeri Peyvand e Sajad Shokri giustiziati ad Ahvaz il 20 ottobre
INDIA: DUE CONDANNATI A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA BAMBINA
IRAN - Tre uomini giustiziati a Taybad il 20 ottobre
IRAN - Moslem Soleimani Dehkordi giustiziato a Yasuj il 20 ottobre
IRAN - 4 uomini giustiziati a Taybad il 20 ottobre
IRAN - Siavash Karimi giustiziato a Malayer il 20 ottobre
IRAN - Milad Forouzandeh giustiziato a Nishapur il 19 ottobre
IRAN - Gholam Naeimi giustiziato a Bam il 19 ottobre
IRAN - Mahmoud Shafiei giustiziato a Gorgan il 19 ottobre
IRAN - Saadi Minaei e Mohammad Ebrahimi giustiziati a Qazvin il 19 ottobre
IRAN - Mehdi Hamzeipour giustiziato a Qom il 19 ottobre
IRAN - Ayoub Vali giustiziato a Borazjan il 19 ottobre
IRAN - Samad Azizi e Moslem Soleimani Dehkordi giustiziati a Shahr-e Kord il 19 ottobre
MALESIA: CONDANNATO A MORTE PER AVER UCCISO E BRUCIATO LA FIDANZATA INCINTA
IRAN - Kambiz Mirzaei giustiziato a Rasht il 19 ottobre
IRAN - Kamran Amini giustiziato a Khorramabad il 18 ottobre

[<< Prec] 1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits