Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

DUE SOLDATI UGANDESI CONDANNATI A MORTE IN SOMALIA

16 novembre 2021:

Due soldati delle Forze di Difesa del Popolo Ugandese (UPDF) in servizio nell'ambito della missione dell'Unione Africana in Somalia (AMISOM) sono stati condannati a morte per aver ucciso dei civili.
Nello stesso caso, altri tre soldati ugandesi sono stati condannati a 39 anni di carcere.
"Un tribunale militare ugandese riunitosi a Mogadiscio ha giudicato due militari colpevoli di aver ucciso intenzionalmente civili presso il quartiere di Golweyne, nella regione del Lower Shabelle, nell'agosto di quest'anno. Altri tre militari sono stati condannati al carcere per il loro ruolo nel crimine", ha dichiarato a VOA Somalia il ministro della Giustizia somalo, Abdulkadir Mohamed Nur, il 13 novembre 2021.
"Questa sentenza è una lezione per la missione AMISOM dal momento che nessuno dei suoi soldati può farla franca dopo aver ucciso civili somali", ha detto Nur.
Il crimine è avvenuto il 10 agosto, quando le forze ugandesi che pattugliavano la principale via di rifornimento tra i villaggi di Beldamin e Golweyn aprirono il fuoco su dei civili in una fattoria a circa 120 km a sud-ovest di Mogadiscio, secondo funzionari locali e così come riconosciuto da AMISOM.
Parenti e testimoni oculari hanno accusato i soldati AMISOM di aver collocato i corpi di alcune delle vittime su mine telecomandate prima di farle esplodere, scatenando la rabbia dei locali e proteste a Mogadiscio.
All’epoca, l'AMISOM riferì che le sue forze stavano sventando un'imminente imboscata di al-Shabab.
Sempre AMISOM ha ammesso tuttavia il mese scorso che le sue forze di pace hanno ucciso illegalmente sette civili durante uno scontro a fuoco con miliziani di al-Shabab, legati ad al-Qaeda, promettendo che i soldati responsabili sarebbero stati puniti.
Il procedimento giudiziario è in corso dal 5 ottobre nel campo di Halane, vicino al principale aeroporto di Mogadiscio, dove si trovano le sedi delle Nazioni Unite e dell'AMISOM in Somalia.
Alcuni dei parenti delle vittime e dei rappresentanti dei residenti del Lower Shabelle hanno partecipato al procedimento ed erano presenti in tribunale all'annuncio delle sentenze.
Un portavoce dei parenti, Hussein Osman Wasuge, ha detto ai media locali fuori dal tribunale di essere soddisfatto del verdetto.
"Anche se non c'erano avvocati a rappresentarci, uno di noi e sei soldati ugandesi hanno potuto testimoniare per due giorni contro i soldati imputati ", ha detto Wasuge. "Siamo molto contenti della decisione del tribunale e ci aspettiamo che venga assegnato un risarcimento alle famiglie delle persone uccise".
I soldati ugandesi fanno base nella capitale somala Mogadiscio e nella regione del Lower Shabelle, dove subiscono frequenti attacchi da parte del gruppo militante al-Shabab.

(Fonti: VOA, 13/11/2021)

Altre news:
USA - Tennessee. Gravi anomalie nell’esecuzione di Byron Black
ONU: PER L’ALTO COMMISSARIO PER I DIRITTI UMANI LA REINTRODUZIONE DELLA PENA CAPITALE IN KIRGHIZISTAN VIOLEREBBE OBBLIGHI INTERNAZIONALI
IRAN - M.A. giustiziato a Ghezel-Hesar il 23 ottobre
ONU: RELATORE SPECIALE, ‘I TALEBANI USANO LE ESECUZIONI PUBBLICHE PER IMPAURIRE E CONTROLLARE LA POPOLAZIONE’
USA - Alabama. Anthony Boyd, 54 anni, nero, è stato giustiziato il 23 ottobre
IRAN - Vahid Salahshour giustiziato a Gorgan il 22 ottobre
IRAN - Safar Ali Rezaei giustiziato a Semnan il 22 ottobre
IRAN - 3 uomini giustiziati a Ghezel-Hesar il 22 ottobre
IRAN - Abolfazl Taremi giustiziato a Zanjan il 22 ottobre
IRAN - Saman Talebi giustiziato a Isfahan il 22 ottobre
IRAN - 1 donna e 3 uomini giustiziati a Isfahan il 22 ottobre
IRAN - Quattro uomini giustiziati a Ghezel-Hesar il 22 ottobre
IRAN - Nader Abdi e Alireza Keshavarz giustiziati a Shiraz il 22 ottobre
IRAN - Ebrahim Azizi giustiziato a Birjand il 22 ottobre
REGNO UNITO: RIMPATRIATI DALL’INDONESIA DUE DETENUTI, INCLUSA UNA DONNA CHE RISCHIAVA LA FUCILAZIONE
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Ghezel-Hesar il 22 ottobre
IRAN - Marouf Fattahi giustiziato a Tabriz il 22 ottobre
IRAN - Habib Haqshenas e Bashir ... giustiziati a Isfahan il 22 ottobre
IRAN - Safarali Rezaei giustiziato a Semnan il 22 ottobre
IRAN - Noor-Mohammad Shamlou giustiziato a Esfarayen il 22 ottobre
NIGERIA: TRE CONDANNATI A MORTE PER OMICIDIO
IRAN - Ardavan ... giustiziato in una località non specificata il 22 ottobre
IRAN - Khosrow Vafadar giustiziato a Qom il 22 ottobre
IRAN - Eslam Mir-Seyyedeh giustiziato a Yazd il 21 ottobre
IRAN - Fardin Vafayipour e Mohammad Karim Solouki giustiziati a Boroujerd il 21 ottobre
IRAN - Rasoul Shahbazi giustiziato a Qazvin il 21 ottobre
IRAN - Sasan Lorestani giustiziato a Kermanshah il 21 ottobre
IRAN - Hossein Mansouri Ali Abadi e Azim Dastavar giustiziati a Yazd il 21 ottobre
IRAN - Jalil Ashouri giustiziato a Mashhad il 21 ottobre
IRAN - Goodarz Mousavi giustiziato a Gachsaran il 21 ottobre

[<< Prec] 1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits