Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

MESSAGGIO DI SERGIO D’ELIA IN OCCASIONE DEL SUO COMPLEANNO

9 gennaio 2022:

Sono settanta! Eppure non mi sento di dire che gli anni comincino a pesare. Anzi, sento che ogni anno che passa levi peso alla mia esistenza. È come se il tempo che scorre, di anno in anno, come in un processo omeopatico, tolga peso alla materia di cui sono (stato) fatto. Di diluizione in diluizione, della materia originaria resta l’essenza, il principio attivo, quello della coscienza. Può accadere a ognuno di noi. Basta assecondare, non contrastare il corso naturale delle cose, il principio d'ordine – la coscienza, l’amore, l'armonia universale – da cui tutto origina e a cui tutto tende. Può accadere, è umano che accada una conversione ecologica del modo di pensare, di sentire e di agire. Conversione ecologica, nel senso letterale delle parole: la cura che si decide di avere della propria casa, del mondo in cui vivi; la visione di insieme che si ha e l’insieme che noi siamo: l’insieme, non la somma delle parti; l’unione che fa la forza e si fa forte delle singolarissime diversità; il tutto di cui facciamo parte e che si riflette, vive in ognuno di noi. Per me è stato un altro salto “rivoluzionario”, ma di segno diverso, che ho vissuto. Dall'eroico furore dei primi anni 70 alla calma eroica di questi miei primi 70 anni. La radice è la stessa – eros, amore – la differenza è nella forma che decidi di dargli, quanto materiale o essenziale l’amore sia, possessivo o donato esso sia. Il passaggio dalla violenza alla nonviolenza, dall'odio all’amore, dal male al bene, dai rapporti di forza materiali alla forza dei rapporti umani, dalla indipendenza alle interdipendenze, dalla opposizione alla cooperazione, è stato il mio movimento di liberazione personale, un cambio “radicale” umano e politico. Nel bene e nel male accade sempre di vivere nel modo e nel senso in cui vuoi vadano le cose. Gli ultimi 30 dei miei 70 anni li ho vissuti con il Partito Radicale e con una sua meravigliosa creatura: Nessuno tocchi Caino, che è un inno alla nonviolenza, alla vita, all’amore, alla speranza, principi e valori che oggi si incarnano nella sua nuova missione che poi è il senso compiuto del motto e della lotta di “Nessuno tocchi Caino”. Dopo la pena di morte e la pena fino alla morte, superare anche la morte per pena e lo stesso istituto della pena, l’aberrante concezione per cui alla violenza e al dolore del delitto debbano necessariamente corrispondere una violenza e un dolore eguali e contrari, quelli del giudizio e del castigo. Grazie a Nessuno tocchi Caino sento questi miei settanta anni belli come un’alba e leggeri come una piuma, come sono le carezze dell'amore dato e di quello ricevuto. Diamoci forza, continuando a essere insieme, umanamente – prima che politicamente – uniti.

(Grazie a Lorenzo Ceva Valla per la bella foto che mi ha regalato scattata al recente Congresso di Opera)

Altre news:
IRAN - Safarali Rezaei giustiziato a Semnan il 22 ottobre
IRAN - 1 donna e 3 uomini giustiziati a Isfahan il 22 ottobre
NIGERIA: TRE CONDANNATI A MORTE PER OMICIDIO
IRAN - Noor-Mohammad Shamlou giustiziato a Esfarayen il 22 ottobre
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Ghezel-Hesar il 22 ottobre
IRAN - Ardavan ... giustiziato in una località non specificata il 22 ottobre
IRAN - Vahid Salahshour giustiziato a Gorgan il 22 ottobre
IRAN - Dichiarazione congiunta dei partecipanti alla Conferenza di Oslo
IRAN - Fardin Vafayipour e Mohammad Karim Solouki giustiziati a Boroujerd il 21 ottobre
IRAN - Rasoul Shahbazi giustiziato a Qazvin il 21 ottobre
IRAN - Sasan Lorestani giustiziato a Kermanshah il 21 ottobre
IRAN - Eslam Mir-Seyyedeh giustiziato a Yazd il 21 ottobre
IRAN - Hossein Mansouri Ali Abadi e Azim Dastavar giustiziati a Yazd il 21 ottobre
IRAN - Jalil Ashouri giustiziato a Mashhad il 21 ottobre
IRAN - Goodarz Mousavi giustiziato a Gachsaran il 21 ottobre
IRAN - Mohammad Karim Selouki giustiziato a Bojnurd il 21 ottobre
IRAN - Due uomini non identificati giustiziati a Qazvin il 21 ottobre
IRAN - Azim Dastavar giustiziato a Yazd il 21 ottobre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Shiraz il 21 ottobre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Kermanshah il 21 ottobre
IRAN - Azim Dastavar + 1 giustiziato a Yazd il 21 ottobre
IRAN - Amir Hamzeh Shahouzehi giustiziato a Shiraz il 21 ottobre
IRAN - Annullata la condanna a morte di Abbas Deris (Abbas Daris)
IRAN - Mahyar Afrashteh giustiziato a Ilam il 21 ottobre
ARABIA SAUDITA: TRE GIUSTIZIATI IN DUE GIORNI, INCLUSO UN MINORE
INDIA: CONDANNA A MORTE COMMUTATA IN UN CASO DI STUPRO E OMICIDIO
IRAN - Alireza Razaghi e Bahman Soltani giustiziati a Hamedan il 20 ottobre
IRAN - Ali Aghajeri Peyvand e Sajad Shokri giustiziati ad Ahvaz il 20 ottobre
IRAN - Noor-Mohammad Asgari giustiziato a Nahavand il 20 ottobre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Taybad il 20 ottobre

[<< Prec] 1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits