Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

Carcere di San Quintino - California
Carcere di San Quintino - California
IL MIRACOLO DI SAN QUINTINO: CHIUDE IL BRACCIO DELLA MORTE

7 aprile 2024:

Valerio Fioravanti su L’Unità del 6 aprile 2024

La California è quasi per definizione uno dei posti più belli del mondo, ma negli ultimi anni è diventata un “caso di studio”, perché sembra che non ci si viva più tanto bene. È lo stato più popoloso degli USA, 40 milioni di abitanti, e il più ricco. Il suo PIL, da solo, vale quasi il doppio di quello Italiano. Gli eccessi del politicamente corretto e dell’ecologismo stanno creando delle rigidità amministrative che inducono diverse società a trasferirsi in altri Stati.
In un pluripremiato documentario del 2023, Leaving California, The Untold Story (lasciando la California, la storia non raccontata) l’autore, Siyamak Khorrami, si fa portavoce dello sconcerto dell’ampia e influente comunità asiatica, non importa se iraniani (come l’autore), cinesi, indiani, vietnamiti o coreani: tutte popolazioni abituate a lavorare molto e a rispettare la legge, e a far studiare i figli. Oggi, dicono, in California ci sono troppi drogati, troppi barboni, troppa criminalità, e troppi giovani che a scuola “pretendono di essere promossi per il solo fatto di appartenere a minoranze”.
In questa cornice, in cui sembra che la politica di sinistra della California sia “troppo a sinistra”, si inserisce la “quasi abolizione della pena di morte”.
Il 28% di tutti i condannati a morte statunitensi risiede in questo Stato: 625 uomini e 20 donne. Sono così tanti perché lo Stato, tradizionalmente governato dai Democratici, emette sì condanne a morte, ma poi compie pochissime esecuzioni: 6 dal 2000 a oggi.
Anche l’ultimo repubblicano alla guida dello Stato, Arnold Schwarzenegger (sì, lui, quello che oggi fa il testimonial dei supermercati Lidl), governatore dal 2003 al 2011, autorizzò “solo” 3 esecuzioni.
Un nuovo governatore, che molti immaginavano potesse correre al posto di Biden alle elezioni di questo novembre (cosa che non succederà perché pare che dopo Obama gli elettori tendano a non fidarsi più di candidati troppo giovani), sta mantenendo la promessa elettorale di svuotare il braccio della morte a San Quintino (da non confondere con Alcatraz, che si trova su un’isola nella baia di San Francisco, prigione già chiusa dal 1963, oggi meta di turisti).
Attenzione alle parole: non abolire la pena di morte, che sarebbe una presa di posizione troppo netta, a rischio di contraccolpi elettorali, ma “depotenziarla”.
Gavin Newsom, 56 anni, bianco, di bell’aspetto, laureato in scienze politiche, proprietario di una catena di ristoranti, 4 figli, moglie intellettuale femminista, è stato per 7 anni sindaco di San Francisco, per 8 vicegovernatore, e ora governatore. Newsom non farà giustiziare nessuno durante il suo mandato, e vuole sperimentare programmi di riabilitazione anche con i condannati a morte.
Il 25 marzo scorso una piccola folla di giornalisti ha potuto visitare il “death row”, che sarà svuotato entro la fine dell’estate. Così scrive il San Francisco Chronicle: “A San Quentin si respira una sensazione del tutto nuova. La si può percepire come un’elettricità lungo i tetri blocchi di celle che ospitano i peggiori criminali dello Stato. È la speranza. Per la prima volta da quando sono stati condannati a morte e rinchiusi in questa prigione vecchia di 170 anni in attesa dell’esecuzione, questi uomini, e le 20 donne della prigione di Chowchilla, andranno in altre prigioni. Avranno ancora la loro condanna a morte, ma saranno nella popolazione generale, in grado di muoversi di più, di socializzare e di ricevere un’ampia gamma di servizi di riabilitazione ed educazione. Per molti di loro si tratterà della cosa più vicina alla libertà che abbiano provato da decenni.”
Racconta il Chronicle: Nessuno sente l’aria nuova più di David Carpenter, 93 anni, il decano del braccio della morte. “Andare via da qui sarà come essere libero”. “Qui, ogni volta che esco dalla cella devo indossare le catene alla vita. Mi accompagnano ovunque. È come essere sempre in gabbia”. Il suo volto rugoso si è illuminato in un sorriso. “Ogni giorno c’è qualcuno che se ne va, e a noi giunge la voce che sono tutti felici, sarà meraviglioso”, ha detto. “Non vedo l’ora”.
La portavoce di San Quintino, la tenente Guim’Mara Berry, ha guidato il tour dei media con un grande sorriso. “È una sensazione molto diversa qui. Sento che stiamo davvero cercando di portare un livello di fiducia tra il personale e i detenuti che non c’era da decenni. Vogliamo dare uno scopo alle persone. Sarà grandioso, non solo per noi, ma anche per loro, per la loro salute mentale, per tutto”. “Mi hanno sempre insegnato che se tratti le persone con rispetto, questo sarà ricambiato. È quello che stiamo cercando di fare”.
Forse davvero questa di San Quintino è una cosa “troppo di sinistra”, ma meno male che da qualche parte del mondo c’è ancora una sinistra così.

Altre news:
BIBBIA E FUCILE, OCCHIO PER OCCHIO: BENVENUTI IN AMERICA
BANGLADESH: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DEL PADRE
IRAQ: DUE CONDANNE CAPITALI IN CASI DI TERRORISMO
SOMALIA: EX MILITARE CONDANNATO A MORTE PER TRADIMENTO E OMICIDIO
COREA DEL NORD: RAPPORTO ONU SULLE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI
INDONESIA: 4 CONDANNE A MORTE PER DROGA
IRAN - Ali Mozaffari giustiziato a Yasuj il 14 settembre
IRAN - Peyman Ajami e Rasoul Paydar giustiziati a Hamedan il 14 settembre
KUWAIT: SETTE PRIGIONIERI GIUSTIZIATI, UNO SALVO GRAZIE AL PERDONO DEI FAMILIARI DELLA VITTIMA
IRAN - Qavam Najafi e Amirhossein Pouramini giustiziati a Shiraz il 14 settembre
IRAN - Seyed Javad Mortazavi giustiziato ad Ahvaz il 14 settembre
IRAN - Amir Parki giustiziato a Zahedan il 14 settembre
SOMALIA: GIUSTIZIATI TRE MEMBRI DI AL-SHABAAB
IRAN - Hafez Ghavidast giustiziato a Rasht il 13 settembre
NOI DETENUTI, CHE OGNI GIORNO LOTTIAMO PER SENTIRCI PERSONE
QUANDO CAINO PUÒ SALVARSI: PROSPETTIVE DELL’ABOLIZIONISMO ISLAMICO
IRAN - Il detenuto politico Naser Bekrzadeh condannato a morte
IRAN - Hadigheh Abadi e Younes Mazarshams giustiziati a Qazvin l'11 settembre
IRAN - Aggiornamento sulle condizioni di Lindsay e Craig Foreman
ARABIA SAUDITA: GIUSTIZIATO PER APPARTENENZA A GRUPPO TERRORISTICO
SOMALIA: DUE MILITARI FUCILATI PER L’OMICIDIO DI UN SUPERIORE
INDIA: ALTA CORTE DI CALCUTTA COMMUTA CONDANNA CAPITALE
INDIA: TRE CONDANNATI A MORTE E DUE ALL’ERGASTOLO PER L’OMICIDIO DI UN RIVALE IN AMORE
SOMALIA: TRE AL-SHABAAB GIUSTIZIATI PER ATTENTATI A MOGADISCIO E NEL LOWER SHABELLE
INDONESIA: CONDANNATO A MORTE PER IL TRAFFICO DI PASTICCHE DI ECSTASY
IRAN - Behzad Parsa e Abdollah Mohseni giustiziati a Gorgan il 10 settembre
IRAN - Rasoul Khan Mohammadi executed in Gorgan on September 10
IRAN - Youssef Asadi Kahbad e Ahmad Bani Asad giustiziati ad Ahvaz il 10 settembre
AFGHANISTAN: TALEBANI SPARANO A UN CONDANNATO POI IMPICCANO IL CORPO IN PUBBLICO
IRAN - Saman Abdoli giustiziato a Dezful il 9 settembre

1 2 3 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits