Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

Il Tribunale Penale di Karkh a Baghdad
Il Tribunale Penale di Karkh a Baghdad
IRAQ: UNA CONDANNA A MORTE PER TRAFFICO DI DROGA

15 maggio 2024:

Un tribunale di Baghdad il 13 maggio 2024 ha emesso una condanna a morte nei confronti di un trafficante di nazionalità straniera accusato di aver introdotto narcotici nel Paese, hanno riferito i media statali.
"L’imputato ha introdotto sostanze stupefacenti in Iraq allo scopo di trafficarle e venderle ai tossicodipendenti", hanno detto i media statali, citando una dichiarazione del Tribunale Penale di Karkh a Baghdad.
Il verdetto è stato emesso in conformità con l'articolo 27 della legge irachena sugli stupefacenti e sulle sostanze psicotrope.
L'articolo stabilisce che qualsiasi persona riconosciuta colpevole di aver esportato, importato, prodotto o piantato sostanze stupefacenti "con l'intento di commerciarle" può essere condannato all'ergastolo o a morte.
Negli ultimi anni si è registrato un aumento significativo dello spaccio e del consumo di droga in Iraq, nonostante le rigide misure adottate dal governo per frenare il fenomeno.
Il primo ministro iracheno Mohammed Shia’ al-Sudani ha ordinato la creazione di centri di riabilitazione in tutte le province irachene, esclusa la regione del Kurdistan, come parte dell’impegno del suo gabinetto nel combattere le droghe.
Nel 2023, più di 19.000 persone sono state arrestate in tutto l’Iraq con accuse legate alle droghe e sono state sequestrate oltre 15 tonnellate di sostanze psicotrope.

(Fonte: Rudaw, 14/05/2024)

Altre news:
IRAN - Mohammadreza Hosseini giustiziato a Ilam il 19 novembre
IRAN - Mohsen Fakhraie e Ne'mat Shamloo giustiziati a Mashhad il 19 novembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Ghezel-Hesar il 19 novembre
IRAN - Akbar Zamani giustiziato a Shahr-e Kord il 19 novembre
AFGHANISTAN: TALEBANI FRUSTANO IN PUBBLICO UN UOMO E UNA DONNA
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA MOGLIE
IRAN - La 72a risoluzione delle Nazioni Unite condanna le gravi violazioni dei diritti umani in Iran
IRAN - Heydar Tahmasbi giustiziato a Mahshahr il 18 novembre
IRAN - Saeed Jokar e Mohammad Javad Rashidi giustiziati a Birjand il 18 novembre
IRAN - 3 uomini giustiziati a Esfarayen il 18 novembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Tabriz il 18 novembre
IRAN - Hossein Farmani e Aria Saeedi giustiziati a Maragheh il 18 novembre
IRAN - Akbar Faraji + 1 giustiziati a Isfahan il 18 novembre
IRAN - Un’altra iraniana-americana arrestata: Afarin Mohajer
IRAN - Farshid Jamiari giustiziato a Qazvin il 18 novembre
IRAN - 95ª settimana della campagna “No ai martedì delle esecuzioni”
MALESIA: TASK FORCE DEL GOVERNO PER VALUTARE L’ABOLIZIONE DELLA PENA CAPITALE
IRAN - Samad Haqverdi giustiziato a Borazjan il 18 novembre
IRAN - Amir Goodarzi giustiziato a Dorud il 17 novembre
IRAN - 4 uomini giustiziati a Mashhad il 17 novembre
IRAN - Javad Sattari + 1 giustiziato a Taybad il 17 novembre
BANGLADESH: EX PREMIER HASINA CONDANNATA A MORTE PER LA REPRESSIONE DELLA RIVOLTA STUDENTESCA
IRAN - Behzad Hasani giustiziato a Gorgan il 17 novembre
IRAN - Amir Farkhnezhad giustiziato a Zanjan il 17 novembre
IRAN - Reza Kamayi giustiziato ad Ahvaz il 17 novembre
IRAN - Mahmoud Azizi giustiziato a Neyshabur il 17 novembre
IRAN - Hesam Rahimkhani e Javad Moridan giustiziati ad Ahvaz il 17 novembre
EGITTO: CONDANNATA A MORTE PER GLI OMICIDI DEL MARITO E DI SEI FIGLI
USA - New Hampshire. L'ACLU interviene sul caso di Michael Addison, unico detenuto nel braccio della morte
BULGARIA: RINVIATA LA DECISIONE SULL’ESTRADIZIONE DI UN IMPUTATO IN LIBANO

[<< Prec] 1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits