Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - Arvin Ghahremani
IRAN - Nethanel Ghahremani
IRAN - Respinto ricorso del condannato a morte ebreo Arvin Ghahremani

24 maggio 2024:

24/05/2024 - IRAN. Respinto ricorso del condannato a morte ebreo Arvin Ghahremani
La Corte Suprema dell'Iran ha respinto la richiesta di nuovo processo per Arvin Ghahremani (Nathanael), un ebreo iraniano di 20 anni condannato a morte per l’uccisione, nel corso di una lite, di un uomo di nome Amir Shokri. Ghahremani, attualmente detenuto nel carcere di Dizelabad a Kermanshah, è stato rapidamente processato e condannato a morte.
La settimana scorsa, il suo team legale è stato informato della decisione della Corte Suprema di respingere la richiesta di nuovo processo. Tra le crescenti preoccupazioni, diverse figure pubbliche, tra cui artisti di spicco, stanno cercando di presentare una petizione di perdono alla famiglia della vittima, che potrebbe potenzialmente fermare l'esecuzione.
Il caso di Ghahremani evidenzia le ulteriori sfide che i membri delle minoranze religiose devono affrontare nel sistema legale iraniano.
Un video recentemente diffuso sui social media mostra la madre di Ghahremani che fa appello al sostegno pubblico per fermare l'esecuzione. La donna chiede: “Pregate perché Arvin torni di nuovo a casa”. Il dottor Homayoun Sameyah Najafabadi, capo del Comitato ebraico iraniano, ha confermato che i tentativi di incontrare la famiglia della vittima e il nuovo Imam della preghiera del venerdì di Kermanshah, lo sceicco Mohammad-Hassan Rahimian, sono stati respinti. Anche gli sforzi di mediazione del deputato di Natanz sono stati vani e le proposte, come quella di costruire una scuola a nome della vittima, sono state rifiutate.
Questo caso ha aumentato le preoccupazioni della comunità ebraica iraniana. Gli attivisti per i diritti umani sostengono che le leggi “qisas” e la loro applicazione non uniforme tra musulmani e non musulmani riflettono una discriminazione sistemica contro le minoranze religiose in Iran. Queste leggi, radicate nell'ideologia religiosa, spesso svantaggiano i cittadini non musulmani.
Mentre le leggi Qisas (in Occidente tradotte genericamente come “leggi del taglione”) prevede la pena capitale se un non musulmano uccide un musulmano, non vale lo scenario inverso: un musulmano che uccide un non musulmano è obbligato solo a pagare un risarcimento, il cosiddetto “prezzo del sangue”. Questa disparità legale è un ostacolo significativo a un processo equo e al raggiungimento dei diritti civili in Iran.
La continua applicazione di pene ingiuste per l'omicidio di non musulmani ha portato a numerose esecuzioni extragiudiziali, soprattutto della comunità baha'i iraniana, da parte di elementi estremisti.

https://www.en-hrana.org/supreme-court-of-iran-rejects-retrial-request-of-jewish-death-row-inmate-arvin-ghahremani/

(Fonte: Hrana)

Altre news:
IRAN - Appello per cure mediche salvavita per Zeinab Jalalian
INDIA: CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA RAGAZZINA
TAVIANO: 20 SETTEMBRE ASSEMBLEA PUBBLICA
TAIWAN: GIUDICI POPOLARI CONDANNANO A MORTE UN UOMO PER OMICIDIO
IRAN - Una donna, Zahra Fotouhi, e Morteza Shirkhani giustiziati a Tabriz il 17 settembre
IRAN - Majid Hosseini giustiziato a Ghezel Hesar il 17 settembre
IRAN - Mohsen Yeganeh giustiziato a Semnan il 17 settembre
IRAN - Sei uomini giustiziati a Ghezel Hesar il 17 settembre
USA - Florida - David Pittman, 63 anni, bianco, giustiziato il 17 settembre
IRAN Babak Shahbazi giustiziato a Ghezel Hesar il 17 settembre
AFGHANISTAN: 22 PERSONE FRUSTATE IN PUBBLICO DAI TALEBANI
IRAN - Abdolsamad Salarzehi e Abdolmajid Barahouyi giustiziati a Birjand il 16 settembre
BANGLADESH: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DEL PADRE
IRAN - Massoud Okhatizadeh e Akbar Emami giustiziati a Ghezel Hesar il 16 settembre
IRAN - Parviz Yousefzehi giustiziato a Gonabad il 16 settembre
IRAQ: DUE CONDANNE CAPITALI IN CASI DI TERRORISMO
BIBBIA E FUCILE, OCCHIO PER OCCHIO: BENVENUTI IN AMERICA
IRAN - Khalil Rashedi giustiziato a Ramhormoz il 15 settembre
IRAN - Amir Hossein Hemmati e un uomo non ancora identificato giustiziati a Jiroft il 15 settembre
IRAN - Mirza Vali Sotoudeh giustiziato a Khorramabad il 15 settembre
IRAN - Mojtaba Bozhabadi e Farshad Khosravi giustiziati a Sabzevar il 15 settembre 2025
COREA DEL NORD: RAPPORTO ONU SULLE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI
SOMALIA: EX MILITARE CONDANNATO A MORTE PER TRADIMENTO E OMICIDIO
INDONESIA: 4 CONDANNE A MORTE PER DROGA
IRAN - Elyas Shiroozehi giustiziato a Zahedan il 14 settembre
IRAN - Maziar Karami e Peyman Ajami giustiziati a Hamedan il 14 settembre
IRAN - Reza Sarani giustiziato a Kashmar il 14 settembre
IRAN - Amir Parki giustiziato a Zahedan il 14 settembre
IRAN - Ali Mozaffari giustiziato a Yasuj il 14 settembre
IRAN - Peyman Ajami e Rasoul Paydar giustiziati a Hamedan il 14 settembre

1 2 3 4 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits